Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2009, 09:26   #1
keggy85
Member
 
L'Avatar di keggy85
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
Q-NAP TS-110 TS-210

Q-NAP TS-110 e TS-210 NAS

La nuova serie di NAS per le piccole imprese e per la casa di Q-NAP è la nuova serie TS-X10 con i due modelli 110 e 210 che si distringuono solo per la differenza di avere uno o due bay per HDD da 3.5". Sotto nella descrizione si fa riferimento ad entrambi, le caratteristiche sono identiche eccezion fatta per le configurazioni RAID dei dischi, non presente nel TS-110 in quanto c'è solo un bay.

La nuova serie Q-NAP è dotata di una CPU Marvell da 800MHz e 256MB di memoria DDR2 che garantiscono prestazioni di alto livello ed un ridotto consumo energetico. Dispone di due alloggiamenti per l’installazione di dischi fissi SATA da 3,5” per una capacità di archiviazione massima di 4TB (solo 2TB per il TS-110).

Le configurazioni dischi per il TS-210 sono RAID 0/1 e JBOD. Sono supportati anche l' iSCSI Target con Thin Provisioning, che facilita l’allocazione dello spazio di archiviazione sul server solo quando i dati sono effettivamente scritti, connessione di rete LAN Gigabit.


Sono inoltre presenti 3 porte USB 2.0 (1 frontale e 2 posteriori) che permettono di espandere ulteriormente la capacità di archiviazione del server NAS o di utilizzare un’unità esterna per il backup e di sfruttarne le funzionalità di print server collegando una stampante. Per il TS-110 è presente anche una porta eSata posteriore per potervi collegare altri dischi esterni ed espandere la capacità del vostro NAS.


Sono pienamente compatibili con reti Windows, Macintosh, Linux e UNIX. Grazie al server UPnP / DLNA integrato sono supportati una vasta gamma di lettori multimediali DLNA presenti sul mercato, come le console di gioco PS3 di Sony, Microsoft XBOX 360 oppure i lettori multimediali con supporto all’alta definizione (HD) compatibili con il protocollo NFS (Network File System). Si possono perfino usare iPhone o iPod touch, per riprodurre musica, video o visualizzare fotografie presenti sul NAS.

Come tutti i prodotti QNAP integra una Download Station con l’utilità QGet che permette di scaricare e gestire in remoto il download di file da internet, utilizzando i protocolli Bit Torrent (BT) / FTP / HTTP. Tramite i pacchetti QPKG si possono installare altri programmi al suo interno come un client per protocollo ED2K, client di posta, webserver con Joomla, Wordpress e supporto PHP.

Come protocolli abbiamo il supporto di rete Bonjour per la configurazione automatica dei servizi HTTP, SAMBA, FTP, AFP e SSH con pieno supporto alla tecnologia UPnP. E' incluso il supporto al File System EXT4, in grado di supportare dischi e file di grandi dimensioni ed il supporto SNMP.

Brochure:http://www.androidmag.net/android/ftp/TS-210_ENG.pdf

Sito UFFICIALE: http://www.qnap.com/index.asp
Forum UFFICIALE: http://forum.qnap.com/

DETTAGLI HW:
->TS-110:http://www.qnap.com/pro_detail_hardware.asp?p_id=136
->TS-210:http://www.qnap.com/pro_detail_hardware.asp?p_id=135

Ultimo FW:
-> TS-110 Turbo NAS: 3.1.2 build1014 http://gator368.hostgator.com/~qnap/..._Build1014.zip
-> TS-210 Turbo NAS: 3.1.2 build1014 http://gator368.hostgator.com/~qnap/..._Build1014.zip

Forum ITALIA: http://www.qnapclub.it/

Rivenditori ITALIA:http://www.qnap.com/Wheretobuy_country.asp?country=IT

PREZZO TS-110: 160€ circa
PREZZO TS-210: 210€ circa

Ultima modifica di keggy85 : 16-12-2009 alle 10:40.
keggy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 09:28   #2
keggy85
Member
 
L'Avatar di keggy85
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
POST RISERVATO
keggy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 09:48   #3
keggy85
Member
 
L'Avatar di keggy85
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
Per questa nuova serie è in arrivo il nuovo FW 3.2 già rilasciato per i NAS più grandi e performanti con CPU Atom. Qua sotto le novità che dovrebbero arrivare a breve.
  • Supporto Time Machine Apple
  • Supporto IPv6
  • Nuovo Web File Manager 2
  • Velocità, stabilità e sicurezza migliorate
  • Ricerca real-time
  • Samba: 3.3.9
  • OpenSSL: 0.9.8e
  • Apache: 2.2.14
  • MySQL: 5.1.36
  • PHP: 5.2.11

WEB: http://www.qnap.com/fw_v3/v3_intro.aspx?lang=eng
PDF: http://www.qnap.com/fw_v3/TS_Firmwar..._Build1212.pdf
keggy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 10:37   #4
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Ottimo!
Mi è da poco arrivato un bel TS-210 che sto ancora settando a dovere... mi aggiungo al thread

Ah, un solo appunto: per il TS-210 dubito si possa parlare di RAID5, in quanto un RAID 5 richiede almeno 3HD... analogamente per il discorso spare HD.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 10:40   #5
keggy85
Member
 
L'Avatar di keggy85
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
Si, hai ragione, quello c'è solo per quelli con + di due dischi. Correggo subito.

Facci sapere poi la tua configurazione ed il tipo di dischi montati. A te MLDonkey fa?
keggy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 11:20   #6
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Mi unisco al topic in cerca di info.
Se nel 210 si monta solo un disco inizialmente, si può in futuro installare il secondo senza problemi?
Con "senza problemi" intendo che non si debba formattare tutto il NAS da zero, perdendo i contentui del primo hard disk?
Quindi poter aumentare lo spazio oppure andare a fare un Raid 1 post installazione iniziale...

In ultimo, sapere come funziona emule e la possibilità di gestire anche i download dai siti tipo megaupload (attualmente uso Jdownoader)..

Grazie
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 11:34   #7
keggy85
Member
 
L'Avatar di keggy85
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
Per la questione disco, io avevo messo in via temporanea un disco da 200GB dentro all'inizio quando stavo aspettando i due dischi da 1TB. Dopo ho tolto il disco da 200 e messo i due nuovi quindi non ti so dire con esattezza.

Per fare il RAID 1 credo che basta metter il disco nuovo e lui lo crea in quello pulito, ovviamente per fare il RAID 0 no, servono due dischi nuovi quindi formatta tutto.

Nel download center non prende i link ed2k di emule per quello scarica ed abilita MLDonkey che di norma funziona. Ho chiesto spiegazioni sul forum italiano ma la non ti caga nessuno o quasi, non ho mai avuto aiuto vero.

Sto facendo dei tentativi da me. Di norma fa e va bene, a me è andato per un po' poi ha smesso, quando ha fatto comunque andava bene anche se non troppo user friendly come interfaccia.

JDownloader non so cosa sia...
keggy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 13:53   #8
birillobo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bologna
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da keggy85 Guarda i messaggi
Nel download center non prende i link ed2k di emule per quello scarica ed abilita MLDonkey che di norma funziona. Ho chiesto spiegazioni sul forum italiano ma la non ti caga nessuno o quasi, non ho mai avuto aiuto vero.
Quoto. Un forum, un perchè.
birillobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 09:37   #9
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
mi iscrivo anche io... interessantissimooo
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 09:46   #10
mape89
Member
 
L'Avatar di mape89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 189
Mi aggiungo alla discussione come potenziale acquirente del TS-210 per l'ufficio dove lavoro e rinnovo una domanda a cui il gentilissimo keggy85 mi ha già risposto, non fosse che poi è stato subito smentito da un altro utente
La domanda è questa: quali HD mi consigliate di abbinare al TS-210 per avere buona performance e affidiabilità? Gli HD DEVONO poter funzionare alla perfezione con il sistema RAID1 e non necessito di grandi capacità (due HD da 320gb l' uno bastano e avanzano per il mio caso)

Grazie =)
mape89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 10:04   #11
keggy85
Member
 
L'Avatar di keggy85
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
Per l'affidabilità WD fa la serie dedicate alle imprese e con un MTBF altissimo. I dischi sono chiamati RAID EDITION, esiste una versione da 320GB

http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=490

questo disco è di fine 2008 in quanto i modelli + nuovi hanno maggiore capacità e cache doppia. Questo disco è recensito qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828526

Per il prezzo siamo attorno ai 65€ sia per il 320GB che il 500GB
Quello da 750Gb con 32MB di cache raddoppia il prezzo e poi quello da 1TB e 2TB nuovissimo sempre più alto.

Questi dischi sono dedicati a chi fa dell'affidabilità la questione principale. Io li ho consigliati ad amici che volevano essere certi di fare un RAID mirroring il + sicuro possibile. Con due dischi enterprise si può dormire tranquillissimi a meno che non ti prenda letteralmente fuoco il NAS...

Tra i consigli miei e gli altri non c'è una smentita ma consigli di due marche diverse con drive comunque sia comparabili. Per la velocità poi è d'obbligo avere cono connettività gigabit sia nei router che nei PC sennò seghi le gambe ai dischi in modo pesantissimo!

Ultima modifica di keggy85 : 18-12-2009 alle 10:06.
keggy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 10:09   #12
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
ah ma quindi c'è anche il problema dell'abbinamento degli hd ????
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 10:23   #13
keggy85
Member
 
L'Avatar di keggy85
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da danidj Guarda i messaggi
ah ma quindi c'è anche il problema dell'abbinamento degli hd ????
Che esigenze hai? Vuoi fare un RAID mirroring, lasciarli stare e fare la somma delle capacità o fare un RAID 0?

Preferisci essere + affidabile o + prestante? Scegli gli HD non è un problema comunque, non ti preoccupare...
keggy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 10:35   #14
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
beh quantomeno cercherei un minimo sia di affidabilità che di prestazioni...

in pratica dovrei riuscire tranquillamente ad utilizzare i file quali: mp3, jpg, avi, mpg e documenti vari.

lo utilizzerei proprio come un deposito da consultare giornalmente da tutti i pc di casa, come faccio adesso con l'hd che ho installato nel pc, con tanto di foto, video, musica, documenti, ecc ecc
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 10:50   #15
mape89
Member
 
L'Avatar di mape89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da keggy85 Guarda i messaggi
Tra i consigli miei e gli altri non c'è una smentita ma consigli di due marche diverse con drive comunque sia comparabili. Per la velocità poi è d'obbligo avere cono connettività gigabit sia nei router che nei PC sennò seghi le gambe ai dischi in modo pesantissimo!
Non era un attacco nei tuoi confronti non fraintendere, solo che gli HD da te consigliati in precedenza sono stati praticamente bruciati dall' altro utente per un problema mica da ridere, tutto qua . Ti ringrazio per il nuovo consiglio, ora mi informo per bene su questi WD Enterprise e vi farò sapere. (Ovviamente in ufficio è presente una rete gigabit)
mape89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 11:08   #16
keggy85
Member
 
L'Avatar di keggy85
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze + Casentino
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da mape89 Guarda i messaggi
Non era un attacco nei tuoi confronti non fraintendere, solo che gli HD da te consigliati in precedenza sono stati praticamente bruciati dall' altro utente per un problema mica da ridere, tutto qua . Ti ringrazio per il nuovo consiglio, ora mi informo per bene su questi WD Enterprise e vi farò sapere. (Ovviamente in ufficio è presente una rete gigabit)
Quei dischi la li uso da un anno e mezzo sul pc e su altri pc non miei che stanno quasi H24 ON. A che post ti riferisci, e bruciati in che senso? Cmq sia tranquillo non sono arrabbiato...
keggy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 11:21   #17
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da keggy85 Guarda i messaggi
Tra i consigli miei e gli altri non c'è una smentita ma consigli di due marche diverse con drive comunque sia comparabili. Per la velocità poi è d'obbligo avere cono connettività gigabit sia nei router che nei PC sennò seghi le gambe ai dischi in modo pesantissimo!
Ecco, a proposito di questo avrei un "problema".

Il mio TS-210 monta due HD Seagate 7200.12 da 500GB in RAID1, è connesso ad uno switch Gigabit cui è connesso il PC (=LAN Gigabit )... la velocità in scrittura è scandalosa arriva al max a 115Mbit/s
...per fare un paragone, la copia tra due PC (connessi usando cavi che non dovrebbero supportare la Gigabit) arriva a oltre 300Mbit/s...

In lettura va meglio, ma sempre più lenta della connessione tra due PC

Normale, o serve qualche barbatrucco?

NB: i dischi sono in ext3, in quanto ext4 è ancora inaffidabile.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 13:55   #18
mape89
Member
 
L'Avatar di mape89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 189
Scusate questo nas regge tranquillamente la connessione contemporanea di almeno 4-5 computer in lettura scrittura? O dovrei mirare a qualcosa di più performante?
mape89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 16:17   #19
birillobo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bologna
Messaggi: 378
Come va la vostra ventola?
La mia entra in funzione spesso e fa un notevole rumore. Francamente il sistema è ben più rumoroso di quanto mi aspettasi.
birillobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 18:29   #20
birillobo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bologna
Messaggi: 378
Oggi il Qnap mi si è spento due volte da solo. Può essere sintomo di un qualche problema?
birillobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v