Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2017, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/m...mac_71360.html

Il nuovo sistema operativo di Apple per i Mac è stato ufficialmente rilasciato e tutti coloro in possesso di una macchina compatibile con i requisiti potranno installarlo. Ecco tutte le novità riguardanti il nuovo macOS 10.13.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 10:51   #2
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Io uso il Mac da un anno circa e la cosa piu' sconcertante che ho trovato e' il Finder. Il Finder non permette la creazione di un nuovo file da tasto destro del mouse, come accade in Windows, e non ha una gestione semplice del Copia/Taglia/Incolla. Veramente assurdo che non si implementino/migliorino funzioni banali come queste.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 10:59   #3
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Hai ragione, anche io sono abituato a Windows ed il Finder è la cosa più scomoda del mondo se devi organizzare tanti dati...
Se non allinei le icone le ammucchia sempre a piacimento, e non sono riuscito a fare in modo che di default mi adatti le icone alle dimensioni della finestra e me le ordini per tipo e nome (Cosa che faceva automaticamente Win XP, forse anche i precedenti)...

Poi se invece si hanno pochi file "va bene", ma preferirei implementassero quanto detto sopra al posto della possibilità di modificare il colore di sfondo delle cartelle.

Questo a parte, aggiornerò nel pomeriggio e seguo il 3d
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 11:05   #4
alfredo.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5148
vorrei aggiornare anch'io ma se non me lo rendono compatibile con traktor (unico programma per cui ho scelto OSX) per me resta lì dov'è...
fra l'altro la Native non s'è nemmeno degnata di aggiornare i driver della mia S4 mk1 per sierra, figuriamoci per high sierra...
come programmare l'obsolescenza di una console da 799€ in soli 6 anni.
alfredo.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 11:58   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Con exploit zero day:
https://www.certnazionale.it/news/20...l-portachiavi/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 12:08   #6
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Basta che chiedi a Siri di ordinare le icone, di creare un file di testo o di fare il copia e incolla.
CMD -C
CMD -V
CMD - Alt -V per lo sposta
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 12:33   #7
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
Basta che chiedi a Siri di ordinare le icone, di creare un file di testo o di fare il copia e incolla.
CMD -C
CMD -V
CMD - Alt -V per lo sposta
Siti la tengo disattivata. Non trovo pratico parlare ad un PC.
Per il copia e incolla è molto più comodo, per me, farlo con il mouse che con i comandi da tastiera (che, tra l'altro, esistono anche in Windows ovviamente).
Infine, per lo sposta il comando è CMD - X.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 12:40   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12018
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La vulnerabilità c'è da tempo prima di High Sierra, ma per sfruttarla va installata una apposita app con privilegi da amministratore ed autorizzazione ( la password di questa non è contenuta nel portachiavi ma in EFI ).
Comunque Apple è stata informata della falla e si dovrebbe risolvere tutto con un aggiornamento di sicurezza.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 12:44   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12018
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Hai ragione, anche io sono abituato a Windows ed il Finder è la cosa più scomoda del mondo se devi organizzare tanti dati...
Se non allinei le icone le ammucchia sempre a piacimento, e non sono riuscito a fare in modo che di default mi adatti le icone alle dimensioni della finestra e me le ordini per tipo e nome (Cosa che faceva automaticamente Win XP, forse anche i precedenti)...

Poi se invece si hanno pochi file "va bene", ma preferirei implementassero quanto detto sopra al posto della possibilità di modificare il colore di sfondo delle cartelle.

Questo a parte, aggiornerò nel pomeriggio e seguo il 3d
Basta che dal menù contestuale ( click tasto destro ) scegli come vuoi che siano ordinati i file nella cartella ( per nome, per tipo, per grandezza, etc. ) e puoi anche scegliere l'allineamento della griglia e la dimensione delle icone dalle opzioni vista....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 13:52   #10
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
io sarò strano, ma se usassi e dovessi operare su molti file contemporaneamente, userei il buon vecchio mc, che va anche su mac
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 13:52   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12018
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Io avevo compensato parzialmente usando il mouse della logitech e programmando i tasti con il software.
Ma la cosa fatta peggio del finder e' che non puoi spostare i file tenendo premuto il tasto destro, assurdo.
Usa il sinistro....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 14:10   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12018
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Ma davvero?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 14:55   #13
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
Basta che chiedi a Siri di ordinare le icone, di creare un file di testo o di fare il copia e incolla.
Sì ma non posso mettermi a chiederlo a Siri ogni volta che apro una cartella, suvvia

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Dal sito:
Quote:
L’attacco prevede che la vittima scarichi ed esegua sul proprio Mac un’applicazione malevola, ignorando l’avviso che il sistema mostra all’utente quando si tenta di lanciare un’app non firmata proveniente da uno sviluppatore non identificato.
Ipotesi remota, almeno per quello che mi riguarda

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Basta che dal menù contestuale ( click tasto destro ) scegli come vuoi che siano ordinati i file nella cartella ( per nome, per tipo, per grandezza, etc. ) e puoi anche scegliere l'allineamento della griglia e la dimensione delle icone dalle opzioni vista....
Lo so, grazie, ma devo farlo ogni folta che apro una santissima cartella, dopodichè torna nelle condizioni iniziali! Non è un problema ordinare le icone, ma se poi la finestra cambia dimensione, o se riavvio il mac... Il problema è sempre lì

Su Windows quei comandi non li ho mai toccati, e penso sia l'unica cosa che rimpiango

Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Per Mac eiste un potenziamento dell'interfaccia che la rende piu usabile.
ForkLift, provalo perche ne vale la pena.
Grazieee
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Usa il sinistro....
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 15:12   #14
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Io uso il Mac da un anno circa e la cosa piu' sconcertante che ho trovato e' il Finder. Il Finder non permette la creazione di un nuovo file da tasto destro del mouse, come accade in Windows
Per essere precisi, la questione non riguarda strettamente il Finder: "creare un file", detto così genericamente, non ha molto senso, perché un file vuoto senza formato è inutilizzabile, e quindi tipicamente è necessaria un'interazione con l'applicazione, cosa che richiede una sinergia.
Comunque ci sono vari modi per ovviare al "problema", che ricordi sia Alfred che QuickSilver lo implementano.

Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
e non ha una gestione semplice del Copia/Taglia/Incolla. Veramente assurdo che non si implementino/migliorino funzioni banali come queste.
La differenza rispetto a Windows è UN tasto nel taglia & incolla: per copiare click destro e "Copia", per incollare click destro e "Incolla", per taglia & incolla click destro "Copia" e poi click destro + Alt, "Sposta". Non direi poi così "complicato".
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 26-09-2017 alle 15:15.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 15:20   #15
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Lo so, grazie, ma devo farlo ogni folta che apro una santissima cartella, dopodichè torna nelle condizioni iniziali! Non è un problema ordinare le icone, ma se poi la finestra cambia dimensione, o se riavvio il mac... Il problema è sempre lì
Giusto per capirci, se cambi le impostazioni di una cartella non vengono memorizzate?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 15:28   #16
nikeita
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Sì ma non posso mettermi a chiederlo a Siri ogni volta che apro una cartella, suvvia




Lo so, grazie, ma devo farlo ogni folta che apro una santissima cartella, dopodichè torna nelle condizioni iniziali! Non è un problema ordinare le icone, ma se poi la finestra cambia dimensione, o se riavvio il mac... Il problema è sempre lì

Su Windows quei comandi non li ho mai toccati, e penso sia l'unica cosa che rimpiango


Grazieee

Nel Finder usa Vista-> Mostra Opzioni Vista

qui configuri la visualizzazione di una specifica cartella o se vuoi puoi usarla come default per tutte.
Ciao
nikeita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 15:35   #17
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da alfredo.r Guarda i messaggi
vorrei aggiornare anch'io ma se non me lo rendono compatibile con traktor (unico programma per cui ho scelto OSX) per me resta lì dov'è...
fra l'altro la Native non s'è nemmeno degnata di aggiornare i driver della mia S4 mk1 per sierra, figuriamoci per high sierra...
come programmare l'obsolescenza di una console da 799€ in soli 6 anni.
Rekordbox funziona con High Sierra per quello che ho potuto provare... E la DDJ-RX per ora non perde un colpo... Vedremo quando avrà 6 anni...

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Giusto per capirci, se cambi le impostazioni di una cartella non vengono memorizzate?
Esatto, o almeno questo mi succedeva con Sierra: dopo poco erano al punto di prima, e non capivo il perchè

Quote:
Originariamente inviato da nikeita Guarda i messaggi
Nel Finder usa Vista-> Mostra Opzioni Vista

qui configuri la visualizzazione di una specifica cartella o se vuoi puoi usarla come default per tutte.
Ciao
Con Sierra non me lo teneva memorizzato comunque... Ora vediamo... Resta il problema dell'allineamento comunque...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 16:09   #18
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Per essere precisi, la questione non riguarda strettamente il Finder: "creare un file", detto così genericamente, non ha molto senso, perché un file vuoto senza formato è inutilizzabile, e quindi tipicamente è necessaria un'interazione con l'applicazione, cosa che richiede una sinergia.
Comunque ci sono vari modi per ovviare al "problema", che ricordi sia Alfred che QuickSilver lo implementano.



La differenza rispetto a Windows è UN tasto nel taglia & incolla: per copiare click destro e "Copia", per incollare click destro e "Incolla", per taglia & incolla click destro "Copia" e poi click destro + Alt, "Sposta". Non direi poi così "complicato".
Con Windows, tasto destro - Crea nuovo - scegli il file secondo l'estensione registrata nella shell.
Con il Mac no.
Con Windows, tasto destro Copia/Taglia/Incolla - giusto un click.
Con il Mac no.
Il tasto destro del mouse è uno strumento molto potente se usato nel modo giusto. Nel mondo Mac è usato per lo più per ragioni estetiche.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 16:12   #19
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Sarà... Ma io non lo uso mai da nessuna parte... Copia e incolla ci metto meno a farli da tastiera, visto che mentre uso il mouse l'altra mano è libera e non devo perdere tempo a fare 2 click... Se devo creare una nuova cartella anche... Ed i file li creo direttamente dal programma con cui li edito
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 16:16   #20
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Sarà... Ma io non lo uso mai da nessuna parte... Copia e incolla ci metto meno a farli da tastiera, visto che mentre uso il mouse l'altra mano è libera e non devo perdere tempo a fare 2 click... Se devo creare una nuova cartella anche... Ed i file li creo direttamente dal programma con cui li edito
Credo dipenda molto dal modo di lavorare. Per me, usare una combinazione di tasti per il Copia/Incolla è molto scomodo. In genere, chi conosco che viene da Windows non si trova bene col Finder. Io, per esempio, mi ci trovo malissimo. Immagino che tu non venga da Windows ma abbia usato sempre il Mac, o no?
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1