|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...710_71425.html
Ubuntu 17.10 non sarà disponibile in versione a 32 bit: Canonical ha annunciato la storica decisione di rinunciare a distribuire il suo sistema operativo con supporto per i processori a 32 bit, supportando solo le CPU a 64 bit Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
|
Ovvio
Doveva accadere prima o poi...
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro. Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
|
Sinceramente prima della 18.04 LTS non me lo aspettavo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
|
Concordo, però trattandosi di un OS Open Source a tutti gli effetti si toglie un pò la libertà di scelta, che è anche la filosofia stessa di Linux, se poi consideriamo macchine non troppo recenti che sono perfette con Ubuntu...
Dall'altro lato però trattandosi non di una multinazionale come Microsoft da qualche parte dovevano pur tagliare...
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2566
|
Quote:
(E comunque, in ogni caso, l'utilizzo delle 32 bit su Linux è praticamente irrisorio, e quella piccola percentuale ci sarà una distro ad hoc) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
Quote:
e soprattutto si potrà tornare a mettere la x in alto a destra per favore ? ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
|
Era ora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Quote:
![]() Ma il problema rimane un altro...ovvero non sussiste...perchè usare ubuntu quando puoi avere debian? ![]()
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
ci sta, anche se si potrebbe per certi versi inserire la cosa nel solco del recente 'ridimensionamento aziendale', chissà
e cmq come già scritto, per le macchine 32 bit le alternative restano |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Prevedibile ma non trovo la cosa drammatica dato che esistono altre alternative.
Ma la cosa che trovo più problematica è la rimozione del supporto di vecchio hardware nei nuovi sistemi Linuc. Es. impossibilità di riconoscere la presenza di tutti i dischi in sistemi RedHat con controller che supporta SATA e PATA, bug non fissati relativi a schede grafiche che in teoria risultano ancora supportati, e probabilmente ci sono altri problemi in cui per il momento non mi sono ancora imbattuto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Ma hanno aspettato anche troppo e la stessa cosa dovrebbero fare alla Microsoft con Windows 10. Oramai chi non ha il supporto ai 64bit ed ha almeno 2GB di RAM, significa che ha un hw di almeno 12 o 13 anni. Quindi non riesce a far girare neanche l'ultima versione a 32bit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
ormai anche i pc più vecchi hanno processori a 64bit.
Certo come è stato già scritto, avrei aspettato anche io la prossima LST per togliere il supporto ed avrei finito "il ciclo" con questa 17.10
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
i security updates 32 bit restano, senza afaik che ci sia ad ora una deadline
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
e considerato che ubuntu e derivate ha un target casalingo, e quindi macchine casalinghe...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
lo scrivo da non frequentante da un bel pò, e senza voler mettere in dubbio nessuno, ma possibile che la rh non fornisca e supporti kernel e moduli 'legacy' alternativi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.