Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2017, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...710_71425.html

Ubuntu 17.10 non sarà disponibile in versione a 32 bit: Canonical ha annunciato la storica decisione di rinunciare a distribuire il suo sistema operativo con supporto per i processori a 32 bit, supportando solo le CPU a 64 bit

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 19:52   #2
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Ovvio

Doveva accadere prima o poi...
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 20:13   #3
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Sinceramente prima della 18.04 LTS non me lo aspettavo.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 20:26   #4
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Doveva accadere prima o poi...
Concordo, però trattandosi di un OS Open Source a tutti gli effetti si toglie un pò la libertà di scelta, che è anche la filosofia stessa di Linux, se poi consideriamo macchine non troppo recenti che sono perfette con Ubuntu...

Dall'altro lato però trattandosi non di una multinazionale come Microsoft da qualche parte dovevano pur tagliare...
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 20:41   #5
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Concordo, però trattandosi di un OS Open Source a tutti gli effetti si toglie un pò la libertà di scelta, che è anche la filosofia stessa di Linux, se poi consideriamo macchine non troppo recenti che sono perfette con Ubuntu...

Dall'altro lato però trattandosi non di una multinazionale come Microsoft da qualche parte dovevano pur tagliare...
Occhio che tolgono solo le iso "standard" ed il testing, ma rimangono ancora le iso netinstaller e le minimal per 32 bit, oltre la possibilità di aggiornare da versione precedenti

(E comunque, in ogni caso, l'utilizzo delle 32 bit su Linux è praticamente irrisorio, e quella piccola percentuale ci sarà una distro ad hoc)
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 21:19   #6
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...710_71425.html

Ubuntu 17.10 non sarà disponibile in versione a 32 bit: Canonical ha annunciato la storica decisione di rinunciare a distribuire il suo sistema operativo con supporto per i processori a 32 bit, supportando solo le CPU a 64 bit

Click sul link per visualizzare la notizia.
sarà un mezzo poccio come la precedente o almeno ci sarà qualche passo in avanti nella gestione della parte di interfaccia grafica ?

e soprattutto si potrà tornare a mettere la x in alto a destra
per favore ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 23:43   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
Era ora
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 05:18   #8
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Non credo che Ubuntu riesca a girare decentemente su macchine non X86_64. Chi vuole utilizzare hardware così vecchio si rivolge ad altre distribuzioni.
Ubuntu sicuramente no, ma xubuntu secondo me si. Poi se vuoi pure surfare il webbE...

Ma il problema rimane un altro...ovvero non sussiste...perchè usare ubuntu quando puoi avere debian?
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 06:02   #9
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ci sta, anche se si potrebbe per certi versi inserire la cosa nel solco del recente 'ridimensionamento aziendale', chissà

e cmq come già scritto, per le macchine 32 bit le alternative restano
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 06:40   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Prevedibile ma non trovo la cosa drammatica dato che esistono altre alternative.

Ma la cosa che trovo più problematica è la rimozione del supporto di vecchio hardware nei nuovi sistemi Linuc.
Es. impossibilità di riconoscere la presenza di tutti i dischi in sistemi RedHat con controller che supporta SATA e PATA, bug non fissati relativi a schede grafiche che in teoria risultano ancora supportati, e probabilmente ci sono altri problemi in cui per il momento non mi sono ancora imbattuto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 06:48   #11
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
perchè usare ubuntu quando puoi avere debian?
...perchè "Ubuntu" è un'antico termine africano che significa "non sono capace di installare Debian".
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 07:34   #12
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Ma hanno aspettato anche troppo e la stessa cosa dovrebbero fare alla Microsoft con Windows 10. Oramai chi non ha il supporto ai 64bit ed ha almeno 2GB di RAM, significa che ha un hw di almeno 12 o 13 anni. Quindi non riesce a far girare neanche l'ultima versione a 32bit.
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 07:53   #13
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
ormai anche i pc più vecchi hanno processori a 64bit.
Certo come è stato già scritto, avrei aspettato anche io la prossima LST per togliere il supporto ed avrei finito "il ciclo" con questa 17.10
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 07:58   #14
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
i security updates 32 bit restano, senza afaik che ci sia ad ora una deadline
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 08:25   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Non credo che Ubuntu riesca a girare decentemente su macchine non X86_64. Chi vuole utilizzare hardware così vecchio si rivolge ad altre distribuzioni.
sono d'accordo, non tanto x i 64 bit in sè (irrilevanti), quanto per il fatto che macchine solo 32bit risalgono ad un'epoca in cui la RAM di sistema normalmente era 256 o 512MB per sistemi casalinghi, un po' pochini per far girare bene un browser aggiornato.
e considerato che ubuntu e derivate ha un target casalingo, e quindi macchine casalinghe...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 08:28   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Ma la cosa che trovo più problematica è la rimozione del supporto di vecchio hardware nei nuovi sistemi Linuc.
Es. impossibilità di riconoscere la presenza di tutti i dischi in sistemi RedHat con controller che supporta SATA e PATA, bug non fissati relativi a schede grafiche che in teoria risultano ancora supportati, e probabilmente ci sono altri problemi in cui per il momento non mi sono ancora imbattuto.
ho dovuto dismettere una macchina per il problema della sk grafica, ed ho letto che il problema coinvolge anche vga embedded relative a server non così vecchi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 10:37   #17
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Prevedibile ma non trovo la cosa drammatica dato che esistono altre alternative.

Ma la cosa che trovo più problematica è la rimozione del supporto di vecchio hardware nei nuovi sistemi Linuc.
Es. impossibilità di riconoscere la presenza di tutti i dischi in sistemi RedHat con controller che supporta SATA e PATA, bug non fissati relativi a schede grafiche che in teoria risultano ancora supportati, e probabilmente ci sono altri problemi in cui per il momento non mi sono ancora imbattuto.
neanche le schede madri mettono più il controller pata, quello ci puo' stare, cosi' come il supporto 32... a parte il fatto che molti applicativi e librerie di sviluppo ancora ci vanno a pieni giri ma...

Quote:
...perchè "Ubuntu" è un'antico termine africano che significa "non sono capace di installare Debian".
oppure "mi sa fatica e faccio prima cosi'"
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 10:46   #18
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
lo scrivo da non frequentante da un bel pò, e senza voler mettere in dubbio nessuno, ma possibile che la rh non fornisca e supporti kernel e moduli 'legacy' alternativi?
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1