Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2017, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i...osa_71795.html

La nuova macchina da lavoro di Apple ancora non è arrivata sul mercato ma le prime prove su strada permettono già di capire quanto l'iMac Pro potrà far lavorare bene i professionisti che lo vorranno. Ecco i risultati incredibili dell'All-in-One di Cupertino.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:24   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8034
per chi lavora come me con audio/video editing massiccio su mac os x è un gran bel mostro
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:31   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
per chi lavora come me con audio/video editing massiccio su mac os x è un gran bel mostro
Per più o meno 5 minuti, poi va in thermal throttling
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:32   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21853
A parte che testare le prestazioni di una macchna professionale su Geekbench fa ridere considerando che è la wanna marchi dei benchmark..
Comunque sono ne più ne meno le prestazioni dell'hardware che monta, non è che dentro al mac avviene qualche magia che alza le prestazioni del 30%.

..quella magia lì avviene solo coi prezzi!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:32   #5
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ricordo che la potenza di 22 tf è riferita ai calcoli fp16
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:35   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
I test col geekbench ..... molto affidabile
E i test sulle temperature poi sono curiosissimo.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:38   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7597
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Per più o meno 5 minuti, poi va in thermal throttling
lo dici tu ovviamente poi non ho mai sentito nessuno avere problemi con quel tipo di cpu su altri sistemi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:40   #8
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3029
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:50   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12131
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
lo dici tu ovviamente poi non ho mai sentito nessuno avere problemi con quel tipo di cpu su altri sistemi
In un case come quello sogliola dell'iMac ci può stare benissimo, così come accade con il Mac Pro a cilindro...

Un bel benchmark sarebbe quello di stressare la macchina per una oretta buona con rendering continui in 5K e processi in multitasking.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:51   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Non è un caso che sia stato lanciato in questa stagione.
L'avessero lanciato a Giugno sarebbe stato tutto un altro paio di maniche.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 10:56   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12131
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non è un caso che sia stato lanciato in questa stagione.
L'avessero lanciato a Giugno sarebbe stato tutto un altro paio di maniche.
Bhè ora non esageriamo.... iMac Pro arriva alle porte dell'inverno perchè Intel ha rilasciato sul mercato solo da poche settimane gli Xeon W che equipaggiano queste macchine... Anzi a dirla tutta gli iMac Pro montano una versione modificata ( B ) di queste CPU con TDP più contenuto ( alias downclockate ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 11:21   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bhè ora non esageriamo.... iMac Pro arriva alle porte dell'inverno perchè Intel ha rilasciato sul mercato solo da poche settimane gli Xeon W che equipaggiano queste macchine... Anzi a dirla tutta gli iMac Pro montano una versione modificata ( B ) di queste CPU con TDP più contenuto ( alias downclockate ) .
ah ecco
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 12:25   #13
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bhè ora non esageriamo.... iMac Pro arriva alle porte dell'inverno perchè Intel ha rilasciato sul mercato solo da poche settimane gli Xeon W che equipaggiano queste macchine... Anzi a dirla tutta gli iMac Pro montano una versione modificata ( B ) di queste CPU con TDP più contenuto ( alias downclockate ).
E se (sottolineo il SE) funzionerà bene, farà certamente la felicità di quei professionisti che non sono interessati ne al MacPro, e neppure al suo ipotetico successore (qualora lo faranno).

http://terrywhite.com/photographers-...5k-vs-mac-pro/
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 13:48   #14
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Ahah

Ci divertiremo a vedere le temperature.



-------------------------------------------------------------

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
A parte che testare le prestazioni di una macchna professionale su Geekbench fa ridere considerando che è la wanna marchi dei benchmark..
Comunque sono ne più ne meno le prestazioni dell'hardware che monta, non è che dentro al mac avviene qualche magia che alza le prestazioni del 30%.

..quella magia lì avviene solo coi prezzi!
Sono interessato alla questione, perché su altri blog di bimbinetti Geekbench viene purtroppo preso sempre per oro colato.
Lei cosa suggerisce per testare la potenza di certe macchine?

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ricordo che la potenza di 22 tf è riferita ai calcoli fp16
Eheh, ma ormai va di moda da parte di queste aziende confondere con numeri tendenziosi... ricordo ancora quando la criminale nVidia presentò la Titan X 2016, con ben 44 Tflops... peccato non avesse specificato a chiare lettere che erano in FP8!



Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
lo dici tu ovviamente poi non ho mai sentito nessuno avere problemi con quel tipo di cpu su altri sistemi
FOrse perché gli Xeon stanno di solito in case completamente diversi dagli AIO?



Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Poso chiederle come fa caricare immagini così grandi?
Perché il limite è di qualche decina di KB, se non erro.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 14:41   #15
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Ma per video editing pesante non conviene utilizzare servizi esterni che ti renderizzano il tutto in 5 minuti?
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 15:00   #16
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Lol le workstation nuove con threadripper gli danno 2-3 piste.. per non parlare di hp e dell, li lasciamo proprio stare.. a confronto sto mac sembra un entry level..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 15:18   #17
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Eheh, ma ormai va di moda da parte di queste aziende confondere con numeri tendenziosi... ricordo ancora quando la criminale nVidia presentò la Titan X 2016, con ben 44 Tflops... peccato non avesse specificato a chiare lettere che erano in FP8!

Non è automatico che fp16 vada il doppio di fp32, le attuali nvidia fino alla 1080ti e titan (gp102) eseguono i calcoli fp16 a frazioni di velocità rispetto a fp32...solo vega e gp100 che però non è consumer raddoppiano
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 20:07   #18
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 717
"Velocità mostruosa" nel titolo e poi leggo nell'articolo che questo computer che deve ancora uscire in vendita risulta il 21% (o il 41% in un altro test) più prestante del vecchio top di gamma presentato 2 anni prima. Beh, ci mancherebbe!!!
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 20:47   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21853
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Sono interessato alla questione, perché su altri blog di bimbinetti Geekbench viene purtroppo preso sempre per oro colato.
Lei cosa suggerisce per testare la potenza di certe macchine?
Quello che vuoi, ci sono una sacco di software di benchmarking più che validi e gratuiti. Cinebench tanto per dirne uno ma poi anche tutti quelli che vengono normalmente impiegati anche qui per i test delle nuove cpu.

PS: ma mi stai dando davvero del lei???
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 23:55   #20
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1392
certo che testarlo con geekbench..... MAH!
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Pulizia auto e casa senza fatica: due as...
Mistral AI vola: si va verso una valutaz...
iPhone 16e, super prezzo su Amazon: il n...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Acer a IFA 2025: un AI PC per ogni utent...
Disney multata per 10 milioni di dollari...
Un James Bond come non l'avete mai visto...
Amazon lancia i Second Chance Deal Days:...
Instagram: la nuova gestione delle notif...
Volkswagen ID.Polo: il nome storico rina...
PowerToys colma una mancanza storica di ...
JBL alza il volume: Boombox 4 più...
Caricare la lavastoviglie è una r...
2 super portatili OLED in sconto: risolu...
Samsung Galaxy S25 Edge e Ultra in super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1