Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2017, 19:38   #1
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Come capire se un HDD non è mai stato usato

Ragazzi una domanda.

Per capire se un HDD meccanico è mai stato acceso ed è a 0 scritture come posso leggere i dati dei programmi tipo HD Tune Pro?

Grazie a tutti per le risposte.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 20:08   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Per capire se è stato già acceso devi guardare nella lista dei parametri smart riportati da Hdtune o CrystalDiskInfo il valore indicato nella colonna "valori grezzi" o "raw value" in corrispondenza della riga corrispondente al parametro 09 cioè Power-on hours. Tieni conto, però, che di solito anche un disco nuovo può avere un valore diverso da zero perchè il produttore può averlo testato durante la fase di produzione. Ovviamente in questo caso potresti avere qualche ora di utilizzo. Se questo valore è più alto il disco è stato già acceso.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 20:38   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda.

Per capire se un HDD meccanico è mai stato acceso ed è a 0 scritture come posso leggere i dati dei programmi tipo HD Tune Pro?

Grazie a tutti per le risposte.
Come suggerito da gianmpu che saluto , puoi vedere se l' hd è stato acceso-usato guardando alle voci "Numero accensioni" , "Acceso da (ore)" + il parametro "09" di CrystalDiskInfo freeware .

Un esempio, preso on line >


Ultima modifica di tallines : 31-08-2017 alle 20:40.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 22:11   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
faccio l'avvocato del diavolo

purchè non sia un disco refurbished/repaired da parte della casa madre, in quel caso i dati smart vengono azzerati e non avrai mai modo di sapere se prima il gruppo meccanico ha funzionato per 3 ore o per 3000 ore (e probabilmente con valori diversi tra i vari pezzi)

ma in fase di compravendita tra privati, o nuovo da sito e-commerce la consultazione dei dati smart, come suggerito da chi mi ha preceduto, è la via maestra

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 22:45   #5
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Ok grazie ancora.

Una domanda .

I miei 2 meccanici entrambi da 1Tb ,WD Black e WD Blue, hanno oltre 42.000 ore ciascuno di utilizzo in media.

Sono a rischio o posso usarli tranquillamente. Contando che il mio "dubbio" maggiore e' la perdita di oltre 320gb di foto e video personali, che ho in backup su entrambi, oltre che su un altro HDD da 320Gb da 2.5", oltre che su un altro HDD da 500Gb da 3.5" che tengo poggiato su una mensola e ogni tanto aggiorno(forse sono esagerato ) .
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 23:04   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
le ore di per se non significano molto, i dischi possono lavorare anche tre volte tanto senza problemi (ho alcuni dischi ide da qualche centinaio di MB che ancora vanno benissimo) così come morire dopo poche (un maledetto seagate 30 anni fa, neanche 20 ore di utilizzo)

usa crystaldiskinfo e controlla le varie voci dei parametri smart, anzi posta direttamente gli screenshot per quanto ti dirà già lui se vi sono gravi problemi

per i dati... beh... meglio pianificare un backup schedulato (ogni tot tempo) di quelli veramente importanti, ancor meglio poi sarebbe un doppio backup



anche perchè un disco nuovo da 1TB da usare come backup costerà quanto? un 50-60 euro? un centone a stare larghissimi se lo abbiniamo ad un casebox usb dedicato?
il recupero dei dati da un disco rotto circa un millino di euro
la perdita definitiva dei ricordi di famiglia.... priceless

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 31-08-2017 alle 23:08.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 23:32   #7
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
le ore di per se non significano molto, i dischi possono lavorare anche tre volte tanto senza problemi (ho alcuni dischi ide da qualche centinaio di MB che ancora vanno benissimo) così come morire dopo poche (un maledetto seagate 30 anni fa, neanche 20 ore di utilizzo)
Perché 30 anni fa informaticamente parlando , eri nato?

Quote:
Originariamente inviato da aled1974
usa crystaldiskinfo e controlla le varie voci dei parametri smart, anzi posta direttamente gli screenshot per quanto ti dirà già lui se vi sono gravi problemi

per i dati... beh... meglio pianificare un backup schedulato (ogni tot tempo) di quelli veramente importanti, ancor meglio poi sarebbe un doppio backup
Infatti come detto ho un quadruplo backup delle foto
Programmi e download si riscaricano.




Quote:
Originariamente inviato da aled1974
anche perchè un disco nuovo da 1TB da usare come backup costerà quanto? un 50-60 euro? un centone a stare larghissimi se lo abbiniamo ad un casebox usb dedicato?
il recupero dei dati da un disco rotto circa un millino di euro
la perdita definitiva dei ricordi di famiglia.... priceless

ciao ciao
La domanda iniziale è nata perché oggi al lavoro ho trovato un seagate da 2tb tolto da un server HP, che secondo me non ha mai visto 1byte.

Voglio capire se è affidabile oltre al test classico lettura/scrittura.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 12:47   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ok grazie ancora.

Una domanda .

I miei 2 meccanici entrambi da 1Tb ,WD Black e WD Blue, hanno oltre 42.000 ore ciascuno di utilizzo in media.

Sono a rischio o posso usarli tranquillamente. Contando che il mio "dubbio" maggiore e' la perdita di oltre 320gb di foto e video personali, che ho in backup su entrambi, oltre che su un altro HDD da 320Gb da 2.5", oltre che su un altro HDD da 500Gb da 3.5" che tengo poggiato su una mensola e ogni tanto aggiorno(forse sono esagerato ) .
Come già detto da aled , non sono le ore di utilizzo o quante volte è stato acceso l' hd, ma i dati scritti alla colonna Valori grezzi e anche i dati pre-impostati dal produttore, alle colonne Attuale e Peggiore, che non siano diminuiti .

Se posti delle immagini di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili, è più facile capire lo stato di salute degli hd o sssd .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 21:05   #9
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Se sul server in questione c'era una configurazione Raid e il disco era usato come hot spare, è possibile che non sia mai entrato in funzione e quindi sia rimasto acceso in idle tutto il tempo. Comunque, posta i valori smart come ti è già stato consigliato.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 08:28   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Perché 30 anni fa informaticamente parlando , eri nato?
primo "contatto" con l'informatica a 8 anni con il c64 di un amico

primo mio pc personale a 13 anni, subito dopo ferragosto

il 74 del nickname sta per il mio anno di nascita, ora fatti due conti

non siamo tutti teenager qui sul forum, il mondo è bello ed ampio, ampliate le vostre vedute (e c'è chi è più vecchio, e di molto, di me, sia per età che informaticamente parlando)

Quote:
Infatti come detto ho un quadruplo backup delle foto
Programmi e download si riscaricano.
hai espresso tu il timore di perdere i 320gb di foto/video, puoi avere anche 10 backup su 10 dischi diversi, se tutti e 10 presentano problemi è come non averne nessuno

e se esprimi dubbi sulla salvaguardia dei tuoi dati si presume che questi dubbi abbiano un perchè logicamente fondato, non che si basino su una possibile congiunzione astrale negativa


se invece tutti e 4 i dischi di backup sono perfetti allora non capisco che pare ti fai con una quadruplice copia

Quote:
La domanda iniziale è nata perché oggi al lavoro ho trovato un seagate da 2tb tolto da un server HP, che secondo me non ha mai visto 1byte.

Voglio capire se è affidabile oltre al test classico lettura/scrittura.
un disco tolto da un server e che non ha mai lavorato? che l'hanno comprato a fare mi chiedo, senza contare che se l'hanno inserito sul rack si saranno dimenticati di collegarlo ai connettori se davvero non ha mai lavorato (dubito)

però usare crystaldiskinfo/hd tune come già suggerito più volte potrebbe darti tutte le informazioni che cerchi


in quanto all'affidabilità..... zero garanzie *, ma non perchè viene fuori da un server, varrebbe anche per il disco nas/enterprise nuovo sigillato comprato dal sito più affidabile del mondo



ciao ciao


* solo statistiche
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 10:22   #11
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
primo "contatto" con l'informatica a 8 anni con il c64 di un amico

primo mio pc personale a 13 anni, subito dopo ferragosto

il 74 del nickname sta per il i mio anno di nascita, ora fatti due conti

non siamo tutti teenager qui sul forum, il mondo è bello ed ampio, ampliate le vostre vedute [size=1](e c'è chi è più vecchio, e di molto, di me, sia per età che informaticamente parlando)[/
Be io ti vengo dietro. Classe 79. Primo PC 486sx 20mhz(AMD) dos 6.22


Quote:
Originariamente inviato da alead1974
hai espresso tu il timore di perdere i 320gb di foto/video, puoi avere anche 10 backup su 10 dischi diversi, se tutti e 10 presentano problemi è come non averne nessuno

e se esprimi dubbi sulla salvaguardia dei tuoi dati si presume che questi dubbi abbiano un perchè logicamente fondato, non che si basino su una possibile congiunzione astrale negativa


se invece tutti e 4 i dischi di backup sono perfetti allora non capisco che pare ti fai con una quadruplice copia



un disco tolto da un server e che non ha mai lavorato? che l'hanno comprato a fare mi chiedo, senza contare che se l'hanno inserito sul rack si saranno dimenticati di collegarlo ai connettori se davvero non ha mai lavorato (dubito)

però usare crystaldiskinfo/hd tune come già suggerito più volte potrebbe darti tutte le informazioni che cerchi


in quanto all'affidabilità..... zero garanzie *, ma non perchè viene fuori da un server, varrebbe anche per il disco nas/enterprise nuovo sigillato comprato dal sito più affidabile del mondo



ciao ciao


* solo statistiche
Guarda in statistica è impossibile quanto dici. 4 HDD, di cui 2 montati nel PC(sotto ups APC),1 su box USB e uno sullo scaffale, per morire insieme dovrei subire un incendio, terremoto, bomba.

La prodezza nn è mai troppa.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 10:31   #12
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quote:
un disco tolto da un server e che non ha mai lavorato? che l'hanno comprato a fare mi chiedo, senza contare che se l'hanno inserito sul rack si saranno dimenticati di collegarlo ai connettori se davvero non ha mai lavorato (dubito)
Non è detto. Come ho già detto, in alcune configurazioni Raid si può inserire un disco di hot spare. Questo dovrebbe entrare in funzione in caso di malfunzionamenti del Raid. Se però questo non accade, di fatto il disco resta acceso ma non viene utilizzato e resta in pratica tutto il tempo in idle e non vengono letti nè scritti dati su quel disco.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 11:16   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
infatti

ma non per questo è nuovo, dato che avrà comunque tot ore e numero di accensioni, e quindi almeno un minimo di usura elettronica

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2017, 17:49   #14
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Allora, allo stato attuale delle cose ho testato quell'HDD che sembrava immacolato.

Utilizzo di oltre 22.000 ore e 55 accessioni, ma aveva più settori danneggiati di un Quantum Fireball da 5,25" di 25 anni fa .

Per quanto riguarda lo stato di usura dei miei dischi ecco qui degli screen.

WD Black

Usato per : 1683gg e 15ore
Accensioni : 1642
Durata stimata : oltre 141gg



WB Blue

Usato per : 1894gg e 16ore
Accensioni : 13.145
Durata stimata : oltre 100gg


Su questo in HD Sentinel nel sommario mi dice : Si sono verificati problemi di comunicazione tra il disco e l'host 60692 volte.
Stranamente viene riconosciuto come SataII. Forse il cavo non va' benissimo.

SSD 850Evo

Usato per : 423gg e 18ore
Accensioni : 304
Durata stimata : oltre 1000gg
Scritture totali : 5,03tb





Su questo mi riporta salute al 98% .
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64

Ultima modifica di monster.fx : 03-09-2017 alle 18:00.
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2017, 20:02   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Allora, allo stato attuale delle cose ho testato quell'HDD che sembrava immacolato.

Utilizzo di oltre 22.000 ore e 55 accessioni, ma aveva più settori danneggiati di un Quantum Fireball da 5,25" di 25 anni fa .
Se ha molti settori danneggiati.........

I 2 hd e l' ssd, di cui hai postato le immagini di HD Sentinel, sono interni o esterni ?
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
WD Black

Usato per : 1683gg e 15ore
Accensioni : 1642
Durata stimata : oltre 141gg
Hai 24 errori in valore esadecimale, che convertiti in valore decimale, che è il numero da prendere in considerazione, sono 36, alla voce Errori scrittura, la prima voce, che significa >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.

E 2 errori all' ultima voce, Errori scrittura .

Le due voci, anche se non è sempre detto, sono dipendenti tra di loro .

Se ci sono degli errori alla voce Errori lettura, può essere che ci siano anche degli errori, alla voce Errori scrittura >

Il numero totali di errori avvenuti durante la scrittura di un settore.

Per questo HD Sentinel, come giorni rimanenti, te ne da pochi .

Se l' hd contiene dei dati, controlla che i 2 valori non aumentino .

Se aumentano, immediatamente salva i file e l' hd va sostituito.........
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
WB Blue

Usato per : 1894gg e 16ore
Accensioni : 13.145
Durata stimata : oltre 100gg

Su questo in HD Sentinel nel sommario mi dice : Si sono verificati problemi di comunicazione tra il disco e l'host 60692 volte.
Stranamente viene riconosciuto come SataII. Forse il cavo non va' benissimo.
Si, hai molti errori alla voce Ultra ATA CRC Error Count, che è il numero degli errori, che si verifica, durante il trasferimento dati, via cavo .

Prova a cambiare cavo Sata o porta Sata della scheda madre, a cui è collegato l' hd, se l' hd è interno .

Se l' hd è esterno, prova a cambiare porta usb o il cavo che viene collegato alla porta usb .
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
SSD 850Evo

Usato per : 423gg e 18ore
Accensioni : 304
Durata stimata : oltre 1000gg
Scritture totali : 5,03tb

Su questo mi riporta salute al 98% .
L' ssd 850Evo è ok .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2017, 22:45   #16
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se ha molti settori danneggiati.........

I 2 hd e l' ssd, di cui hai postato le immagini di HD Sentinel, sono interni o esterni ?

Hai 24 errori in valore esadecimale, che convertiti in valore decimale, che è il numero da prendere in considerazione, sono 36, alla voce Errori scrittura, la prima voce, che significa >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.

E 2 errori all' ultima voce, Errori scrittura .

Le due voci, anche se non è sempre detto, sono dipendenti tra di loro .

Se ci sono degli errori alla voce Errori lettura, può essere che ci siano anche degli errori, alla voce Errori scrittura >

Il numero totali di errori avvenuti durante la scrittura di un settore.
Allora il WD Black con HD tune Pro mi riporta questi valori :

Raw read error rate : current/worst : 200 thresold : 51 data : 36
Reallocated Sector count : current/worst : 200 thresold : 140
Write error count : current/worst : 200 thresold : 0 data : 2

IL WD Blue ha questi valori :

Raw read error rate : current/worst : 200 thresold : 51 data : 0
Reallocated Sector count : current/worst : 200 thresold : 140
Write error count : current/worst : 200 thresold : 0 data : 0
Interface CRC error count : current/worst : 200 thresold : 0 data : 60.692


Quote:

Per questo HD Sentinel, come giorni rimanenti, te ne da pochi .

Se l' hd contiene dei dati, controlla che i 2 valori non aumentino .

Se aumentano, immediatamente salva i file e l' hd va sostituito.........

Si, hai molti errori alla voce Ultra ATA CRC Error Count, che è il numero degli errori, che si verifica, durante il trasferimento dati, via cavo .

Prova a cambiare cavo Sata o porta Sata della scheda madre, a cui è collegato l' hd, se l' hd è interno .

Se l' hd è esterno, prova a cambiare porta usb o il cavo che viene collegato alla porta usb .

L' ssd 850Evo è ok .
Non ho riallocamenti ma comunque adesso faccio un paio di test di superficie e problemi non ne sto rilevando.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 12:48   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Allora il WD Black con HD tune Pro mi riporta questi valori :

Raw read error rate : current/worst : 200 thresold : 51 data : 36
Reallocated Sector count : current/worst : 200 thresold : 140
Write error count : current/worst : 200 thresold : 0 data : 2

IL WD Blue ha questi valori :

Raw read error rate : current/worst : 200 thresold : 51 data : 0
Reallocated Sector count : current/worst : 200 thresold : 140
Write error count : current/worst : 200 thresold : 0 data : 0
Interface CRC error count : current/worst : 200 thresold : 0 data : 60.692
Si, ok, come HD Sentinel, solo che HD Tune riporta già i valori in decimale, invece che in esadecimale .

Valori che si possono impostare nelle opzioni dei vari tool, tra cui CrystalDiskInfo freeware .
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Non ho riallocamenti ma comunque adesso faccio un paio di test di superficie e problemi non ne sto rilevando.
Ok .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v