Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2017, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...ium_70285.html

Per la versione Premium, ordinabile da adesso in poi, le 220 miglia (350 km) di autonomia del modello standard passano a 310 miglia (circa 500 km) e la velocità massima da 130 mph (210 km/h) si spinge di poco oltre fino ai 140 mph (225 km/h)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 07:45   #2
Bello&Monello
Member
 
L'Avatar di Bello&Monello
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In quel paesello piccolo piccolo...
Messaggi: 205
Sono proprio curioso di vedere quando arriverà in Italia, tra dazi, IVA, balzelli vari, a quanto sarà venduta.

Bello&Monello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 07:48   #3
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
ammazza che brutto il cruscotto...
comunque sono 35k-44k senza tasse dogana ecc ecc dovrebbero costare in italia circa 50-60 k
non poco per una macchina per il "popolo"
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 08:11   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
La linea della macchina non è male, però il cruscotto è inguardabile, capisco il volerlo mantenere il più pulito possibile, però incentrare tutto su un enorme schermo centrale da 15'' mi sembra oltre che esteticamente orribile anche controproducente...se disgraziatamente lo schermo si guastasse mentre sono in viaggio l'unica cosa che posso fare è fermarmi e chiamare il soccorso, non posso conoscere l'autonomia delle batterie, la velocità, nulla di nulla...boh.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 08:17   #5
onka
Senior Member
 
L'Avatar di onka
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nuara // feed ebay: 465 // cell: P20 PRO
Messaggi: 13102
se in italia costasse come in usa sarebbe veramente da prendere in cosiderazione...
__________________
MESS WITH THE BEST..DIE LIKE THE REST!!!
-don't hate the player..hate the game!! REVOLUSCION IZ DA ONLI SOLUSCION!!
onka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 08:19   #6
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12903
In italia sono già arrivate, giusto la scorsa settimana vicino Piazza Gae Aulenti a Milano ho visto un bilico con 2 Tesla Model 3 a bordo (in piazza Gae Aulenti c'è lo showroom Tesla).

Per quanto riguarda il cruscotto, mi sembra strano sia fatto così. Ogni volta che devo leggere qualche informazione, anche solo la velocità, devo distogliere lo sguardo da davanti ? La vedo male come ergonomia, oltre che un problema di sicurezza e distrazione, soprattutto dovendo interagire con un tablet. Spero ci siano i comandi fisici al volante.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 08:21   #7
Dextroy
Senior Member
 
L'Avatar di Dextroy
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Varese
Messaggi: 990
Sempre piú curioso riguardo a questa autovettura e ai risparmi che ne conseguono comprandola. Con un superpower a pochi km da casa non si pagherebbe piú nemmeno un pieno. Ovviamente mi interessa la versione premium da 500km di autonomia per permettermi viaggi in tranquillità. Vediamo a quanto esce da noi
Dextroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 08:23   #8
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Ma le bocchette dell'aria del cruscotto dove sono?
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 08:29   #9
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Bello&Monello Guarda i messaggi
Sono proprio curioso di vedere quando arriverà in Italia, tra dazi, IVA, balzelli vari, a quanto sarà venduta.
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ammazza che brutto il cruscotto...
comunque sono 35k-44k senza tasse dogana ecc ecc dovrebbero costare in italia circa 50-60 k
non poco per una macchina per il "popolo"
La base viene 35k$
Circa 36.600€ IVA inclusa. Mi sorprenderei se superassero i 40.000.
Più o meno è l'ordine di grandezza del suo segmento.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 08:30   #10
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6189
Cruscotto orripilante, per la mancanza di strumentazione analogica alternativa (o anche uno schermo di servizio dove nelle altre c'e' la strumentazione abituale), uno schermo messo li' alla cacchio, che se lo facevano verticale almeno sarebbe stato piu' facile da inglobare nel tunnel centrale, e l'inserto in legno che a me ha sempre fatto senso sulle macchine (ma quello e' un gusto mio personale).

A meno che non ci sia un head-up display per risollevare le sorti del cruscotto, questo non lo so.

Ma probabilmente e' lo scotto da pagare per avere una Tesla economica, dovevano pure risparmiare da qualche parte, magari un design migliore costava di piu'.

L'autonomia non mi fa impazzire, anche se elettrica; secondo me bisognera' abituarsi ad una nuova gestione della macchina, ricordandosi di caricarla ogni sera come si fa col cellulare, invece di guardare l'autonomia rimasta e 'fare il pieno' solo al bisogno come adesso.

Qua sulle rive del Lago Maggiore comunque le Tesla girano da tempo, probabilmente di ricconi (beati loro) che si sono fatti pure il centro di ricarica nel garage, perche' di punti di ricarica in giro non ne ho visto manco uno.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 08:33   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6189
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Ma le bocchette dell'aria del cruscotto dove sono?
Probabilmente annegate nella scalanatura orizzontale che attraversa tutto il cruscotto.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 08:42   #12
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6189
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
La linea della macchina non è male, però il cruscotto è inguardabile, capisco il volerlo mantenere il più pulito possibile, però incentrare tutto su un enorme schermo centrale da 15'' mi sembra oltre che esteticamente orribile anche controproducente...se disgraziatamente lo schermo si guastasse mentre sono in viaggio l'unica cosa che posso fare è fermarmi e chiamare il soccorso, non posso conoscere l'autonomia delle batterie, la velocità, nulla di nulla...boh.
L'elettronica in ambito automotive deve soddisfare norme di sicurezza piu' elevate rispetto all'elettronica consumer. Lo schermo della Tesla deve essere (dal punto di vista legislativo) molto piu' robusto e meno soggetto a guasti di uno schermo per PC (pensa solo alle vibrazioni, al terreno sconnesso etc). Questo non vuol dire che non si puo' rompere, ma si rompe piu' difficilmente di quelli consumer, ed evidentemente aggiungere della sicurezza in piu' diventava controproducente dal punto di vista economico. D'altronde se si guasta lo schermo ti puoi fermare, non e' come essere in un elicottero che se si guasta l'autopilota precipita (ed e' il motivo per cui tutti gli strumenti sono ridondanti, ad esempio di autopiloti normalmente ce ne sono due-tre; anche i piloti sono ridondanti che ce ne sono due, metti caso che ad uno venga un infarto). E ho visto personalmente gente guidare tranquillamente col cruscotto della macchina rotto, col tachimetro e l'indicatore di benzina che non indicavano niente. Certo bene non fa, ma non metti comunque in pericolo la sicurezza. Avranno speso di piu' sulla parte piu' critica, come l'elettronica di controllo, motori etc.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 08:44   #13
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Qua sulle rive del Lago Maggiore comunque le Tesla girano da tempo, probabilmente di ricconi (beati loro) che si sono fatti pure il centro di ricarica nel garage, perche' di punti di ricarica in giro non ne ho visto manco uno.
La presa casalinga ad alta capacità (sul monofase puoi arrivare a 11kW) costa sui 600€ (più il montaggio e l'adeguamento all'Enel). Non è fuori dal mondo, soprattutto se uno può permettersi una macchina da 40k€.
Certo devi avere un garage o cmq un posto auto.

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
L'autonomia non mi fa impazzire, anche se elettrica; secondo me bisognera' abituarsi ad una nuova gestione della macchina, ricordandosi di caricarla ogni sera come si fa col cellulare, invece di guardare l'autonomia rimasta e 'fare il pieno' solo al bisogno come adesso.
Aggiungerei che anche per i viaggi servirà un minimo di programmazione (con tutti gli aiuti tecnologici del caso), per capire dove fermarsi a ricaricare (in mezz'ora, ad un supercharger, si raggiunge l'80% di carica, se non ricordo male).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 08:53   #14
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6189
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Aggiungerei che anche per i viaggi servirà un minimo di programmazione (con tutti gli aiuti tecnologici del caso), per capire dove fermarsi a ricaricare (in mezz'ora, ad un supercharger, si raggiunge l'80% di carica, se non ricordo male).
A me non convince questa cosa, ma probabilmente sono io che ho la mente arretrata.
Il fatto e' che con le auto a carburante in meno di un minuto hai il pieno. Mezz'ora di tempo secondo me e' troppo. Se devi andare da una parte ad un orario prestabilito gia' ti rode, ma quello che mi preoccupa di piu' e' il fatto che arrivi al distributore e magari devi aspettare due macchine davanti a te, cosa che sara' sempre piu' probabile quanto piu' si diffonderanno.
Mi capita molto raramente di stare fermo alla stazione di servizio piu' di dieci minuti, anche se ho una fila davanti di diverse macchine.
Con mezz'ora necessaria per la ricarica puoi anche aspettare delle ore.
Anche con la programmazione (tipo che imposti il percorso sul navigatore della Tesla e lui tu calcola automaticamente i punti intermedi per il rifornimento) non e' che puoi evitare una lunga attesa, perdendo piu' tempo, ad esempio, che andare in treno.
In un'oretta vado in treno da Varese a Milano, tempo che perdo solo ad aspettare una macchina prima di me alla stazione per caricarla (mezz'ora io + mezz'ora quello prima di me). Quindi il fatto che si riesca a caricarla in 'solo' mezz'ora per me non ha senso, solo in caso di emergenza.

Le Tesla al momento le vedo utili solo per viaggi brevi, dove non e' necessario fermarsi ad un distributore, ricordandosi di caricarla ogni sera.

Ma come ho detto, magari sono io che non sono ancora abituato alle elettriche, magari si puo' fare tranquillamente ma io non me ne rendo conto.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 09:08   #15
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
beh, non costa poco, però a livello performance mi pare stiamo ai livello della golf gti, che comunque costa intorno i 33K.
se riuscissero a fare una rete più capillare di powercharge ed officine autorizzate, la spesa non sarebbe folle...
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 09:15   #16
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
A me non convince questa cosa, ma probabilmente sono io che ho la mente arretrata.
Il fatto e' che con le auto a carburante in meno di un minuto hai il pieno. Mezz'ora di tempo secondo me e' troppo. Se devi andare da una parte ad un orario prestabilito gia' ti rode, ma quello che mi preoccupa di piu' e' il fatto che arrivi al distributore e magari devi aspettare due macchine davanti a te, cosa che sara' sempre piu' probabile quanto piu' si diffonderanno.
Mi capita molto raramente di stare fermo alla stazione di servizio piu' di dieci minuti, anche se ho una fila davanti di diverse macchine.
Con mezz'ora necessaria per la ricarica puoi anche aspettare delle ore.
Anche con la programmazione (tipo che imposti il percorso sul navigatore della Tesla e lui tu calcola automaticamente i punti intermedi per il rifornimento) non e' che puoi evitare una lunga attesa, perdendo piu' tempo, ad esempio, che andare in treno.
In un'oretta vado in treno da Varese a Milano, tempo che perdo solo ad aspettare una macchina prima di me alla stazione per caricarla (mezz'ora io + mezz'ora quello prima di me). Quindi il fatto che si riesca a caricarla in 'solo' mezz'ora per me non ha senso, solo in caso di emergenza.

Le Tesla al momento le vedo utili solo per viaggi brevi, dove non e' necessario fermarsi ad un distributore, ricordandosi di caricarla ogni sera.

Ma come ho detto, magari sono io che non sono ancora abituato alle elettriche, magari si puo' fare tranquillamente ma io non me ne rendo conto.
Mah secondo me l'unico problema è quando trovi l'area di rifornimento piena. Se no una sosta di mezz'ora ogni 400-500km ci sta tutta secondo me. O anche una sosta di 10 minuti, che col super charger sono circa iol 30% della batteria spannometricamente.

Certo è che c'è bisogno di un po' di pianificazione per gli spostamenti più lunghi.

Penso anche che con il tempo le colonnine saranno talmente diffuse che il problema magari si presenterà solo nei momenti di maggiore congestione (ad esempio gli esodi delle vacanze).

__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 09:18   #17
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quello schermo enorme nel mezzo del cruscotto sembra una cosa posticcia, messa li con un 2 tappi.
Non segue la linea del design dell'abitacolo anteriore, non è integrato nello spazio sopra il ponte centrale ad esempio, e non ha alcun verso con lo stile dell'abitacolo.

Una cosa così è orripilante, poi non discuto sulla tecnica della Tesla, ma un designer migliore bisogna che lo prendano, magari si rivolgessero ai carrozzieri Italiani...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 09:35   #18
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Quello schermo enorme nel mezzo del cruscotto sembra una cosa posticcia, messa li con un 2 tappi.
Non segue la linea del design dell'abitacolo anteriore, non è integrato nello spazio sopra il ponte centrale ad esempio, e non ha alcun verso con lo stile dell'abitacolo.

Una cosa così è orripilante, poi non discuto sulla tecnica della Tesla, ma un designer migliore bisogna che lo prendano, magari si rivolgessero ai carrozzieri Italiani...
è già la brutta copia di una Maserati berlina o di alcune Jaguar ... esternamente intendo.

Secondo me è davvero un brutto esempio di automobile, in tutti i sensi! l'unico vero passo in avanti sta nella loro capacità di guida autonoma che peraltro su questo modello non c'è per motivi di costi.

La VW Golf GTE costa 39K - senza incentivi - ed è decisamente più auto di questa... ha un cruscotto umano e non rinuncia ad avere tutta una serie di integrazioni elettroniche ma non diventa un aereo... con un cruscotto interno che è un display ... per di più posizionato lontano dalla vista del pilota. La verità è che la tesla è nata per esser un'auto a guida autonoma e questo è un adattamento.

Sulla ricarica non so, in Francia i supermercati ed i centri commerciali hanno i parcheggi dotati di ricarica, e quindi quando vai a far la spesa puoi ricaricare l'auto, considerando che ci metti almeno mezz'ora ... il sistema è intelligente... sulle autostrade non so... ci sono tempi lunghi di attesa... e per di più le batterie non so quanto in meno durino se le ricarichi sempre con correnti ad altissimo amperaggio invece che quelle lente.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 09:40   #19
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Tesla vende sogni, non automobili.
Una azienda che è un disastro industriale ed ecologico, con machine che non arrivano se non dopo anni, costi eccessivi, batterie inquinanti e con una vita limitata nel tempo, mai un euro di utile. Oggi al tecnologia migliore è il motore a benzina o gasolio.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 09:46   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
beh, non costa poco, però a livello performance mi pare stiamo ai livello della golf gti, che comunque costa intorno i 33K.
se riuscissero a fare una rete più capillare di powercharge ed officine autorizzate, la spesa non sarebbe folle...
Il confronto diretto è con le BMW 330i hybrid o le Mercedes C Hybrid, che costano negli USA 45-50.000 $ (segmento D Premium)

Ed in Europa vanno dai 45-50.000 euro ivati in su

La Golf GTE o l'Audi A3 Sportback e-tron, appartengono al segmento C, comunque in Europa partono dai 40.000 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I 7 migliori sconti di Amazon: DJI neo 1...
Smartphone ricondizionati a basso costo?...
Guerra Russia-Ucraina: per la prima volt...
Mossa Geely: delista Zeekr dalla Borsa e...
Cyberpunk 2077: arriva l'update 2.3 con ...
Un mini PC che si mangia quelli con N95,...
Google entra nel cloud di ChatGPT: OpenA...
YouTuber italiano indagato per diritto d...
Coupon nascosti Amazon (aggiornamento 17...
Aira apre un nuovo hub a Bologna e punta...
Galaxy S25 FE: in arrivo la Fan Edition ...
ASML: utili da record e nuove tecnologie...
TSMC fa il botto: profitti mai cos&igrav...
The Legend of Zelda: ecco i volti s...
C'è un tablet a 89€ su Amazon e va benis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1