Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2017, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ato_70101.html

In un evento organizzato a Milano da NVIDIA è stato possibile toccare con mano i nuovi laptog gaming con tecnologia Max-Q. Ormai il loro debutto sul mercato italiano è imminente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 22:30   #2
zescion
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 60
Portabilità

Farebbe piacere sapere quanto portatili sono questi portatili.
Vedo il peso riportato solo per l'Asus. E gli altri?

Che sappiate ci sono portatili con gtx 1050 o superiore che pesano circa 1.5 kg?
zescion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 00:33   #3
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ato_70101.html

In un evento organizzato a Milano da NVIDIA è stato possibile toccare con mano i nuovi laptog gaming con tecnologia Max-Q. Ormai il loro debutto sul mercato italiano è imminente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Senza voler sminuire il livello di tecnologia impiegato per racchiudere in uno scatolotto spesso meno di 2 cm. l'HW necessario per prestazioni gaming, continuo a non capire l'esigenza di un gamer di giocare in cosidetta mobilità, con tutti i limiti fisiologici, ergonomici, ambientali, operativi, anche se (forse) non più prestazonali, che necessariamente la cosa comporta.
E per ottenere questo scopo di facciata (il piacere di esibire un gadget esclusivo frutto di un esercizio stilistico limite), un gamer dovrebbe svenarsi come si intuisce dall'articolo?

Sarò strano io, ma quando sono "in mobilità" il mio tempo è tutto impegnato a guidare l'auto, percorrere tratti a piedi, arrivare al punto dove ero diretto per svolgere la funzione o l'attività che mi ero preposto, ed al termine fare il percorso inverso per rientrare a casa dove finalmente posso dare sfogo ai miei hobby, più o meno costruttivi che siano.
Ma anche chi è costretto a lunghi tratti in treno o pullman, ammesso che trovi posto a sedere, per gamer incallito che sia come può accontentarsi di esperienze di gioco in quelle condizioni ambientali e di stress? Forse è meglio che dorma e recuperi sonno ed energie, o magari che socializzi una volta tanto in reale con altri viaggiatori/trici; quando arriverà a casa potrà dedicarsi al suo hobby con tutti i comfort, le infrastrutture e le features del caso!

Ultima modifica di rockroll : 21-07-2017 alle 00:42.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 00:46   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
"anche se (forse) non più prestazonali"...
mettici anche questa, che con max Q nvidia ha ufficialmente dichiarato il downgrade dinamico di risoluzione e qualità grafica "per far ottenere un frame rate a livello costante" (cosa che si vede da anni ma nessuno accenna).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 00:46   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
back up (cancellare)

Ultima modifica di lucusta : 21-07-2017 alle 00:49.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 00:48   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
back up (cancellare)
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 03:06   #7
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Senza voler sminuire il livello di tecnologia impiegato per racchiudere in uno scatolotto spesso meno di 2 cm. l'HW necessario per prestazioni gaming, continuo a non capire l'esigenza di un gamer di giocare in cosidetta mobilità, con tutti i limiti fisiologici, ergonomici, ambientali, operativi, anche se (forse) non più prestazonali, che necessariamente la cosa comporta.
E per ottenere questo scopo di facciata (il piacere di esibire un gadget esclusivo frutto di un esercizio stilistico limite), un gamer dovrebbe svenarsi come si intuisce dall'articolo?

Sarò strano io, ma quando sono "in mobilità" il mio tempo è tutto impegnato a guidare l'auto, percorrere tratti a piedi, arrivare al punto dove ero diretto per svolgere la funzione o l'attività che mi ero preposto, ed al termine fare il percorso inverso per rientrare a casa dove finalmente posso dare sfogo ai miei hobby, più o meno costruttivi che siano.
Ma anche chi è costretto a lunghi tratti in treno o pullman, ammesso che trovi posto a sedere, per gamer incallito che sia come può accontentarsi di esperienze di gioco in quelle condizioni ambientali e di stress? Forse è meglio che dorma e recuperi sonno ed energie, o magari che socializzi una volta tanto in reale con altri viaggiatori/trici; quando arriverà a casa potrà dedicarsi al suo hobby con tutti i comfort, le infrastrutture e le features del caso!
In un lavoro tra quelli che mi sono stati proposti avrei periodi di trasferte di due-tre mesi in fase di formazione e successivamente viaggi ogni due settimane/ogni mese all'estero(in italia ). Un portatilino così non sarebbe male considerando che lo userei anche a casa invece di un fisso. Ho un tower come in firma ma è quasi un anno che non lo uso per motivi di spazio,peso e trasportabilità. Quando hai prestazioni sufficienti per fare gaming su una macchina compatta allora conviene consolidare il proprio hardware. Le ultime 4 ore di aereo mi sono sparato Stardew Valley , poi ovviamente non perdo occasioni per socializzare quando ci sono i margini.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 21-07-2017 alle 04:05.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 15:06   #8
Gabryxx7
Senior Member
 
L'Avatar di Gabryxx7
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Cagliari - adesso Pisa
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Senza voler sminuire il livello di tecnologia impiegato per racchiudere in uno scatolotto spesso meno di 2 cm. l'HW necessario per prestazioni gaming, continuo a non capire l'esigenza di un gamer di giocare in cosidetta mobilità, con tutti i limiti fisiologici, ergonomici, ambientali, operativi, anche se (forse) non più prestazonali, che necessariamente la cosa comporta.
E per ottenere questo scopo di facciata (il piacere di esibire un gadget esclusivo frutto di un esercizio stilistico limite), un gamer dovrebbe svenarsi come si intuisce dall'articolo?

Sarò strano io, ma quando sono "in mobilità" il mio tempo è tutto impegnato a guidare l'auto, percorrere tratti a piedi, arrivare al punto dove ero diretto per svolgere la funzione o l'attività che mi ero preposto, ed al termine fare il percorso inverso per rientrare a casa dove finalmente posso dare sfogo ai miei hobby, più o meno costruttivi che siano.
Ma anche chi è costretto a lunghi tratti in treno o pullman, ammesso che trovi posto a sedere, per gamer incallito che sia come può accontentarsi di esperienze di gioco in quelle condizioni ambientali e di stress? Forse è meglio che dorma e recuperi sonno ed energie, o magari che socializzi una volta tanto in reale con altri viaggiatori/trici; quando arriverà a casa potrà dedicarsi al suo hobby con tutti i comfort, le infrastrutture e le features del caso!
Penso che la percentuale di persone che usano questi portatili o qualsiasi notebook da gaming in mobilità sia piuttosto ridotta. Io ad esempio ho sempre avuto un fisso, montato da me dopo un'accurata scelta dei componenti e aggiornato ogni tanto. Son passato ad un portatile da gaming e ha cambiato totalmente il mio modo di vivere e giocare. Studiando informatica come studente fuori sede, spesso mi son dovuto spostare, sia per studiare con colleghi, per lavorare a progetti o anche solo per tornare a casa d'estate. E sinceramente potermi portare il notebook ovunque vado e poter comunque giocare con grafica quasi al massimo a 1080p non è cosa da poco, anzi è comodo e soddisfacente. Sposto il portatile spesso, lo collego a proiettori, schermi vari, me lo porto a casa quando torno e lo collego alla TV, tutto con un notebook che è addirittura più potente del fisso che avevo, permettendomi quindi di giocare a praticamente qualsiasi gioco. Ho un Asus GL502VM con una 1060 e un i7 6700hq, non è un ultrabook ma poco ci manca e non pesa manco tanto, con uno zaino lo si porta ovunque.

Sinceramente ora come ora non comprerei mai e poi mai un fisso, davvero troppo limitante, se dovessi trasferirmi per lavoro o per studio, magari fuori Italia o addirittura fuori Europa mi verrebbe davvero difficile portarmi il fisso, più il monitor, tastiera e mouse, casse ecc... Invece metto il portatile in borsa e vado dove mi pare, ho sempre i miei dati appresso, pronto a lavorare/studiare/giocare.

Non tornerei mai indietro e anzi non vedo l'ora che tra qualche anno escano le nuove CPU intel e soprattutto le nuove GPU nvidia, già con la serie 10 c'è stato un salto incredibile, la 1060 nel mio portatile va come la 970 windforce che avevo nel fisso. Temperature manco troppo alte, oltre gli 80° dopo ore di gioco non va, e il fisso comunque arrivava anche a 75 sulla gpu.
__________________
Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio...//Trattative sul forum: 45+ e tutte positive //VENDO DESKTOP GAMING I7 4790K + GTX 970 G1
Gabryxx7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 09:46   #9
frankbald
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 241
Ero delle tue stesse idee fino a qualche anno fa, poi dopo aver lasciato casa con i miei, vari giri, convivenza lo capisci, non hai più i tempi e soprattutto gli spazi di prima, io oggi nella casa dove vivo non saprei dove metterlo un fisso completo. Invece un portatile potrei portarlo ovunque, anche sul letto, e soprattutto in giro con me quando devo lasciare casa per più tempo, o anche in vacanza se si va al mare, e tu dirai, ma vai al mare per giocare? no, ma avendo poco tempo in generale da dedicare al gioco, anche quelle 2 ore strappate in vacanza non fanno male

Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Senza voler sminuire il livello di tecnologia impiegato per racchiudere in uno scatolotto spesso meno di 2 cm. l'HW necessario per prestazioni gaming, continuo a non capire l'esigenza di un gamer di giocare in cosidetta mobilità, con tutti i limiti fisiologici, ergonomici, ambientali, operativi, anche se (forse) non più prestazonali, che necessariamente la cosa comporta.
E per ottenere questo scopo di facciata (il piacere di esibire un gadget esclusivo frutto di un esercizio stilistico limite), un gamer dovrebbe svenarsi come si intuisce dall'articolo?

Sarò strano io, ma quando sono "in mobilità" il mio tempo è tutto impegnato a guidare l'auto, percorrere tratti a piedi, arrivare al punto dove ero diretto per svolgere la funzione o l'attività che mi ero preposto, ed al termine fare il percorso inverso per rientrare a casa dove finalmente posso dare sfogo ai miei hobby, più o meno costruttivi che siano.
Ma anche chi è costretto a lunghi tratti in treno o pullman, ammesso che trovi posto a sedere, per gamer incallito che sia come può accontentarsi di esperienze di gioco in quelle condizioni ambientali e di stress? Forse è meglio che dorma e recuperi sonno ed energie, o magari che socializzi una volta tanto in reale con altri viaggiatori/trici; quando arriverà a casa potrà dedicarsi al suo hobby con tutti i comfort, le infrastrutture e le features del caso!
frankbald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1