Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2017, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...key_69879.html

Janus Cybercrime Solutions, gruppo di cracker che ha sviluppato Petya, ha rilasciato la chiave primaria del suo ransomware ad un anno di distanza dalle prime infezioni e dopo un paio di settimane dall'avvento di ExPetr.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 08:58   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6238
A livello casalingo volevo giusto dire che quando si fanno i backup, poi e' meglio smontare i dispositivi, come I dischi USB e le unita' di rete dove si salvano i files...

Se uno viene attaccato da un ramsonware, cripta tutte le unita' che trova, quindi anche quelle montate, rendendo i backup inutili..

Giusto un suggerimento...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 09:07   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
A livello casalingo volevo giusto dire che quando si fanno i backup, poi e' meglio smontare i dispositivi, come I dischi USB e le unita' di rete dove si salvano i files...

Se uno viene attaccato da un ramsonware, cripta tutte le unita' che trova, quindi anche quelle montate, rendendo i backup inutili..

Giusto un suggerimento...
Avere le unità di backup staccate ed indipendenti è una regola d'oro.
in una piccola rete per ufficio invece un buona soluzione è impostare il nas o il pc dedicato al backup in modo che sia accessibile in sola lettura. Per fare il backup l'ordine parte diretamte dalla macchina che ospita il backup.
Cos' se parte un ransomware che ammazza tutti i pc la macchina dedicata ai backup resta salva perchè non accessibile in scrittura.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 10:28   #4
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Sono abbastanza tranquillo con la mia politica di backup.
Ho un NAS con due dischi in RAID1, più un backup su un disco locale più un backup continuo in cloud (con 5 versioni di storico). In più, una volta al mese circa, faccio il sync del NAS con un terzo disco che poi smonto e lascio offline.
Certo, possono criptare i dati su PC, male che vada mi tocca formattare windows e reinstallare (cosa che comunque male non fa).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 10:50   #5
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Sono abbastanza tranquillo con la mia politica di backup.
Ho un NAS con due dischi in RAID1, più un backup su un disco locale più un backup continuo in cloud (con 5 versioni di storico). In più, una volta al mese circa, faccio il sync del NAS con un terzo disco che poi smonto e lascio offline.
Certo, possono criptare i dati su PC, male che vada mi tocca formattare windows e reinstallare (cosa che comunque male non fa).

By(t)e
direi che sei a posto
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 10:52   #6
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Sono abbastanza tranquillo con la mia politica di backup.
Ho un NAS con due dischi in RAID1, più un backup su un disco locale più un backup continuo in cloud (con 5 versioni di storico). In più, una volta al mese circa, faccio il sync del NAS con un terzo disco che poi smonto e lascio offline.
Certo, possono criptare i dati su PC, male che vada mi tocca formattare windows e reinstallare (cosa che comunque male non fa).

By(t)e
In tutte le piccole aziende aggiungo un nas ftp protetto da password e credo di essere apposto (le unità non sono montate in smb, quindi non accessibili da rete).
Quando attaccheranno anche i dati in ftp faro un filezilla server che effettuerà i backup la notte su ogni singola macchina accendendola attraverso il whol.
Quando anche questa sarà inutile credo che ormai ci saranno poche speranze di salvare i dati con un backup.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2017, 16:59   #7
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
In ufficio ho configurato il NAS con SMB (non ho scelto FTP perchè è più lento).
Nessuno dei PC conosce le credenziali del NAS, neppure il server.
L'unico software che ha quelle credenziali è Acronis True Image installato sul server.
Faccio 2 backup al giorno, uno su un secondo disco interno al Server stesso (se dovesse servire un backup al di fuori di un attacco ransomware è sempre più veloce) e uno sul NAS.

Tutte le volte che devo accedere al NAS lo faccio sempre senza salvare le credenziali da browser. Ogni tanto lo faccio anche da rete di windows, ma se dovesse partire un'infezione (difficile dato che sono l'unico admin di windows) dovrebbe partire proprio a causa mia.

Cmq la maggior parte dei ransomware attacca dei file specifici (pdf, documenti vari, multimedia, ecc). Non attaccano indiscriminatamente qualsiasi file. Questo perchè altrimenti rischierebbe di compromettere il sistema rendendolo inaccessibile e dunque non potrebbe avere la possibilità di mostrare il suo minaccioso messaggio (salvo installare un bootloader custom con avvio di un sottosistema dedicato)
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1