Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2017, 15:57   #1
ranieridb
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 16
HD o NAS ? COSA SCEGLIERE PER UNIRE PIÙ NECESSITÀ

Buongiorno a tutti,
la questione è tanto semplice quanto complicata da spiegare :

Possiedo un iMac (fine 2013), con 256gb di Storage interno, utilizzati solo per le App e il sistema operativo. TUTTI i dati sono all'interno di un HD esterno usb 3.0.
A parte documenti e internet, i lavori più pesanti (in cui uso i files da HD esterno)
sono :
A) progetti audio/midi con Logic Pro X (utilizzo quindi di librerie di suoni di qualche Giga l'una)
B) progetti video (niente di professionale, solo materiale demo il fullHD con Final Cut X)

Con gli anni (ancora prima di avere Mac), sono passato da un HD esterno da 500gb, a uno di 1T, poi a un altro da 3T usb 3.0 ed oggi lavoro con un HD da 2T usb 3.0.

Ho una casa a due piani e anche un MacBook Pro, spesso utilizzato da mia moglie, che quasi sempre ha bisogno di avere accesso agli stessi Files sullo stesso hard disk esterno di cui sopra. Quando i due Mac sono entrambi accesi, utilizzano la connessione wi-fi per condividere files anche su HD esterno, quindi non ci sono problemi. Quando invece l'iMac (il computer principale) è spento, diventa un problema, perché chi è al piano di sotto e vuole lavorare sui files dell'Hard Disk deve per forza accendere l'iMac.

Per concludere la catena, possiedo un router Tp-link AC750 , che ha 4 porte gigabit ethernet e una usb 2.0 (ho provato a collegarci un hard disk , tramite usb 2.0, e a vederlo in networking ma solo fino a 1T, quelli più capienti non li vede).

La prima necessità è comprare un nuovo Hard Disk perché ho bisogno di più capienza (nello specifico, almeno 6 Terabyte, per unire tutti i Files in un unico disco e avere spazio sufficiente per i prossimi 2/3 anni)

La seconda : rendere il nuovo HD esterno visualizzabile sempre da tutti i dispositivi.

La terza : avere un 'mirroring' costante del disco principale, perché (vi prego non uccidetemi), ad oggi non ho la copia di tutti i Files.

Ho letto di apparecchi tipo il WD MY Book DUO 3.0, che fa mirroring costante, però non mi permetterebbe di avere sempre accesso ai Files, se non tramite il Mac.
Ho letto invece di altri tipo il WD My Cloud, che è sempre disponibile perché connesso al router via ethernet, ma mi spaventano due cose che non so :
1) come faccio a sapere se verrà visto dal mio router ?
2) potrei risentire negativamente del passaggio da usb 3.0 a ethernet o secondo voi la differenza è insignificante per i tipi di lavori che svolgo io? (elencati di sopra)

una sola parola :
grazie
ranieridb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2017, 10:57   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3299
Da come scrivi sembra che tu stesso propendi per un NAS forse avresti dovuto postare in quella sezione fin dall'inizio... su "quale" prendere purtroppo non ti posso aiutare (non ho un nas... mi arrangio con un vecchio pc che accendo alla bisogna...)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 09:57   #3
axlebasta
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 197
Assolutamente un NAS.
Così eviti anche il rischio di perdere i dati (che è sicuramente maggiore negli hd che porti in giro qua e là che in un nas che rimane lì fermo )
__________________
Case bequiet! Dark Base 700 Mb Gigabyte x99 Ultra Gaming Cpu I7 6800K @3,7-4GHz Ram 4x4Gb Kingston HyperX Savage 2666 C13 Gpu Gigabyte Aorus 1070ti Ssd Samsung SM961 m.2 128Gb + 860 evo 250Gb Hd Barracuda 2 Tb Psu EVGA Supernova 650 G3 Dissi Corsair H110i GT Monitor Philips Momentum 278M1R Tastiera Logitech K740 Mouse Logitech M705

Trattative concluse positivamente con: Hellbert, Ronald0, Alchimista1, therivo92, Baio73
axlebasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 17:23   #4
SkyLinx
Member
 
L'Avatar di SkyLinx
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da axlebasta Guarda i messaggi
Assolutamente un NAS.
Così eviti anche il rischio di perdere i dati
Sempre che il NAS abbia RAID 1
SkyLinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v