Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2017, 15:18   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] xLED, le lucine del router fanno la spia

venerdì 9 giugno 2017

Spoiler:
Quote:
Ricercatori specializzati in cracking "esoterici" ipotizzano un altro, potenziale meccanismo di furto di dati sensibili, un sistema basato sull'uso di un codice malevolo e di sensori in grado di registrare l'attività dei LED del router


Roma - Dai laboratori israeliani della Ben-Gurion University arriva xLED, un nuovo sistema teoricamente in grado di consentire il furto di dati su sistemi tenuti segregati da Internet tramite un setup "air-gapped." Il meccanismo, quasi fantasioso come i molti altri già testati dai ricercatori del Negev, si basa sull'uso coordinato di un malware e di un apparato di registrazione in grado di catturare l'attività dei LED di un router o uno switch di rete ad alta frequenza.

Il malware alla base del progetto si chiama appunto xLED, va necessariamente installato sull'apparato di rete da controllare e si incarica di intercettare particolari tipi di dati gestiti dall'unità compromessa; tali dati (bit) vengono poi convertiti in lampeggiamenti ad altissima frequenza dei LED dell'apparato, e sarà infine compito del sistema di registrazione preparato alla bisogna catturare un video chiaro dei suddetti lampeggiamenti.

https://youtu.be/mSNt4h7EDKo

I ricercatori hanno testato diversi sistemi di registrazione video per valutarne l'efficacia, identificando nei sensori ottici digitali quelli più indicati per il compito: in questo caso è possibile catturare l'attività dei LED a 1.000 bit al secondo, maggiore è il numero di LED disponibili e maggiore sarà la velocità di trasferimento - e quindi di furto - dei dati.Naturalmente, visto che per adottare con efficacia l'intercettazione a mezzo LED è necessario infettare il router con un malware - fatto che da solo rappresenta un "game over" della sicurezza dell'apparato - e approntare una postazione di registrazione non triviale, uno strumento come xLED rappresenta un'ipotesi affascinante più che un vero e proprio rischio per i dati sensibili custoditi lontano da Internet.

Ma i ricercatori della Ben-Gurion University non si sono mai fermati di fronte all'improbabilità delle loro ipotesi, e non a caso dagli stessi laboratori di xLED sono in passato emerse idee altrettanto bizzarre - almeno in teoria - come la registrazione dei segnali elettromagnetici emessi dalla GPU (AirHopper), la cattura dell'attività dei LED dell'HDD di sistema (LED-it-Go) e l'uso delle radiazioni di calore per trasmettere dati e ricevere ordini (BitWhisper).

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v