Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2017, 11:40   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Anti Public, mezzo miliardo di account email sul Deep Web

lunedì 29 maggio 2017

Spoiler:
Quote:
Una nuova megabreccia di sicurezza permette a 24 gigabyte di dati di finire nell'Internet nascosta. Tra questi numerose password e account email legati a istituzioni italiane che ora devono gestire l'emergenza


Anti Public, mezzo miliardo di account email sul Deep WebRoma - Secondo quelle che sembrano ancora indiscrezioni, nel Deep Web sono disponibili quasi 24 Gigabyte di dati sensibili, noti tra i cybercriminali come i dati "Anti Public".

A mettere le mani direttamente su tali informazioni sono stati gli esperti del Var Group dell'azienda italiana Yarix, con la collaborazione degli analisti di D3Lab che hanno iniziato a seguire le voci che circolavano da giorni nel deep web relativi ad un vasto archivio di email e password rubate e riconducibili non solo a semplici aziende, ma anche ad istituzioni pubbliche, università e addirittura forze armate, polizia e infrastrutture critiche.

Tra i dati, organizzati in 111 file TXT, vi sono 13 milioni di domini email, per un totale di oltre 593 milioni di email uniche interessate, comprese di relative password pubblicate senza crittografia: le informazioni al momento fornite permettono di riferire che si tratta di un archivio apparentemente creato nel dicembre del 2016, ma comparso solo di recente - attraverso una piattaforma cloud russa - sul deep web: oscura resta ancora l'origine, ma viste le dimensioni che lo rendono forse il più grande furto di dati della storia del Web, è improbabile che nessuno voglia attribuirsene i meriti.Tra questi dati vi sono anche account italiani: in particolare account istituzionali tra cui quelli correlati alla Polizia, ai Vigili del Fuoco, ai Ministeri, alle città metropolitane, ma anche all'Università e agli ospedali.

Si tratta, in generale, dello stesso genere di informazioni ottenute a livello globale, dove si parla di account legati alla Casa Bianca, alle forze armate USA, all'Europol, Eurojust, Parlamento Europeo e Consiglio Europeo.

Mentre quelli che ora vengono definiti gli "ethical hacker" di D3Lab continuano le ricerche direttamente sui file con i dati, Mirko Gatto, CEO di Yarix, riferisce di essersi messo in contatto con il Ministero dell'Interno per la gestione dell'emergenza.

Chiunque può invece controllare se la propria email è stata coinvolta nell'illecita diffusione, tramite la piattaforma "Have I been pwned" (HIBP) che aggrega le informazioni su tutti i megabreach i cui dati sono finiti nel dark web.

Claudio Tamburrino






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v