Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2017, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...0-s_68967.html

La società di sviluppo di soluzioni enterprise Citrix ha mostrato un'app UWP capace di eseguire al suo interno qualsiasi applicazione Win32, teoricamente non compatibile con Windows 10 S

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2017, 08:36   #2
Buby84
Member
 
L'Avatar di Buby84
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 166
... ma ....

Se è per questo porta le applicazioni win32 su qualsiasi piattaforma, Android iOS MacOS Linux, etc
Non avete detto che i software vanno fatti girare su un server remoto, xenapp e xendesktop non sono altro che il i 2 software lato server di Citrix e non compagnie come descritto nel articolo, cmq queste soluzioni hanno un costo notevole
In pratica questo articolo non dice nulla anzi mi sa che fa solo confusione
Buby84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2017, 08:49   #3
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Buby84 Guarda i messaggi
Se è per questo porta le applicazioni win32 su qualsiasi piattaforma, Android iOS MacOS Linux, etc
Non avete detto che i software vanno fatti girare su un server remoto, xenapp e xendesktop non sono altro che il i 2 software lato server di Citrix e non compagnie come descritto nel articolo, cmq queste soluzioni hanno un costo notevole
In pratica questo articolo non dice nulla anzi mi sa che fa solo confusione
esatto, probabilmente chi ha scritto l'articolo neanche sa cosa sia citrix
oppure pensa che un qualsiasi utente finale, acquirente di win 10 S, sia in grado di destreggiarsi tra server e lincensing per fare girare firefox
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2017, 09:30   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3680
a me sembra assurdo che una azienda del genere perda tempo a generare la virtualizzazione di un browser.
volete dirmi che aziende come google non sono in grado di fare porting UWP di chrome? ma scherziamo? se volessero però...
per me windows 10S è di nuovo un esperimento che fallirà.
io installavo sistemi per le scuole e la cosa più semplice da fare era disattivare da registry le applicazioni che non si voleva fare eseguire, bloccare l'installer ed il regedit. non serviva altro.
a livello moderno si attiva una virtual machine bloccata nei salvataggi delle modifiche e quindi ad ogni riavvio torna linda e pulita.
questo accrocchio non mi convince affatto.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2017, 10:25   #5
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Il problema non è di per sé la compatibilità UWP, ma:

1) La policy Microsoft per i browser: “Windows Store apps that browse the web must use HTML and JavaScript engines provided by the Windows Platform.”

2) L'ulteriore limitazione che non permetterà a nessun altro browser al di fuori di Edge di essere impostato come preferito (in pratica, ogni link esterno verrà aperto con Edge) o di impostare come predefinito qualcosa di diverso da Bing.

Google si deciderà a fare un porting se e solo se Windosws 10 S avrà molto successo e, anche il quel caso, sarà un prodotto che avrà principalmente il brand e il "look 'n' feel" (UI) di Chrome, non potendo usare i loro engine.

Firefox credo non abbia né le risorse né le intenzioni di fare una cosa del genere.

Opera e gli altri, non ne parliamo.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2017, 15:12   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
False speranze agli utenti?

Forse a chi ha scritto questo articolo non è chiaro cosa serve realmente per eseguire un'app tramite un infrastruttura Citrix (XenApp/XenDesktop + Receiver).
Per arrivare a lanciare un'app tramite Receiver, qualunque essa sia, è necessario che sia presente una farm Citrix (dei server dedicati, minimo 2), basati su 2012R2, un dominio e, soprattutto, le licenze Citrix per user (che non sono propriamente economiche).
Ok... si può fare... ma lo scopo di quell'architettura è sicuramente un altro: non è ne semplice, ne economico.
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2017, 20:43   #7
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6516
L'unica cosa che conta è se con questo SO sarà possibile aggiornare i device che hanno RT.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1