Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2017, 17:01   #1
Nebbietta-Milanese
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 117
Canon 750D + Obbiettivo Superzoom vs. Panasonic FZ1000

Utilizzo una Panasonic FZ1000 da ormai un'anno e sono soddisfatto della qualità d'immagine che mi offre, mi trovo però ad aver bisogno del tethering via cavo, cosa che la FZ1000 non può fare. Per questo motivo stavo considerando il passaggio ad una DSLR formato APS-C, tipo la Canon 750D, abbinando uno dei seguenti superzoom cosi da avere (più o meno) la stessa escursione focale in un singolo obbiettivo (cosa a cui non posso fare a meno):

- Tamron 16-300mm
- Sigma 18-300mm
- Tamron 18-270mm
- Sigma 18-250mm

Faccio foto unicamente in "home studio" quindi ISO bassi, f-stop alti e luce flash. Con una di queste lenti tuttofare dite che avrei una resa d'immagine uguale, migliore o peggiore rispetto alla Panasonic?

In alternativa l'unica bridge che supporta il tethering via cavo è la Sony RX10 III ma €1500 risultano essere un pò tanti.
Nebbietta-Milanese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2017, 18:02   #2
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Per foto in home studio, sei sicuro di aver bisogno di tutta quella escursione?
In genere più escursione hai e minore è la qualità ...
Inoltre, un sensore APS-C è circa tre volte più grande di uno da 1" quindi ti basterebbe fare un
crop 3x per avere lo stesso campo inquadrato (ammesso che serva davvero farlo).

Ultima modifica di GiovanniGTS : 08-04-2017 alle 18:08.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2017, 20:45   #3
Nebbietta-Milanese
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 117
Diciamo che è per pura comodità, dato che la fotocamera rimane sul treppiede e devo fare foto di prodotti di varie dimensioni. Quindi avere una escursione focale simile alla FZ1000 (25-400mm equiv.) mi semplifica la vita non dovendo spostare la fotocamera ogni volta. Per questo motivo sono partito con l'idea di abbinare un'obbiettivo superzoom. Non facendo foto per stampa ma solo ad uso web pensavo potessero essere un compromesso accettabile. Rimango comunque aperto a qualsiasi consiglio. Se può aiutare lascio una foto del "setup" che uso ora:

Nebbietta-Milanese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 17:56   #4
giventofly
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Nebbietta-Milanese Guarda i messaggi
Diciamo che è per pura comodità, dato che la fotocamera rimane sul treppiede e devo fare foto di prodotti di varie dimensioni. Quindi avere una escursione focale simile alla FZ1000 (25-400mm equiv.) mi semplifica la vita non dovendo spostare la fotocamera ogni volta. Per questo motivo sono partito con l'idea di abbinare un'obbiettivo superzoom. Non facendo foto per stampa ma solo ad uso web pensavo potessero essere un compromesso accettabile. Rimango comunque aperto a qualsiasi consiglio. Se può aiutare lascio una foto del "setup" che uso ora:


considerando che il tuo approccio lo trovo un pò atipico, una dsrl 750D con obiettivo è sicuramente meglio per conto mio della FZ1000, vuoi per gli ISO che riesce a gestire, vuoi per il sensore più grande ecc...
giventofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 18:45   #5
Nebbietta-Milanese
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 117
Grazie per la risposta, come mai lo trovi atipico?

Comunque, vero che una 750D ha un sensore più grande e performance ad ISO alti migliori rispetto alla FZ1000 ma dovendo fare foto unicamente con i flash non avrei alcun beneficio, no?
Nebbietta-Milanese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 15:30   #6
giventofly
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Nebbietta-Milanese Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, come mai lo trovi atipico?

Comunque, vero che una 750D ha un sensore più grande e performance ad ISO alti migliori rispetto alla FZ1000 ma dovendo fare foto unicamente con i flash non avrei alcun beneficio, no?
perchè forse userei una lente meno spinta e avvicinerei il cavalletto o in alternativa due lenti.

se provi a confrontare le foto, fate anche con il flash, di due sensori di diversa grandezza vedrai che comunque il più grande beneficia di più profondità e range dinamico.

Non voglio farti cambiare idea, ci mancherebbe, è un mondo libero e secondo me cerca quello che a te è più comodo, soddisfa e pratico
giventofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 21:12   #7
Nebbietta-Milanese
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 117
Assolutamente, ogni consiglio è ben accetto, era giusto per capire se non stessi facendo errori grossolani non essendo esperto.

Volendo potrei eliminare il cavalletto e fare foto a mano libera, a lungo andare è un pò più faticoso (dovendo spesso fare foto di parecchi oggetti) ma a quel punto mi consentirebbe di utlizzare uno zoom più corto dato che mi posso avvicinare quando devo fare foto di piccole etichette e quant'altro. Cosa consiglieresti come lente zoom meno spinta?

Cambiare tra due lenti per ogni oggetto invece mi risulterebbe troppo scomodo e laborioso quindi la escluderei come ipotesi.
Nebbietta-Milanese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 07:28   #8
giventofly
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Nebbietta-Milanese Guarda i messaggi
Assolutamente, ogni consiglio è ben accetto, era giusto per capire se non stessi facendo errori grossolani non essendo esperto.

Volendo potrei eliminare il cavalletto e fare foto a mano libera, a lungo andare è un pò più faticoso (dovendo spesso fare foto di parecchi oggetti) ma a quel punto mi consentirebbe di utlizzare uno zoom più corto dato che mi posso avvicinare quando devo fare foto di piccole etichette e quant'altro. Cosa consiglieresti come lente zoom meno spinta?

Cambiare tra due lenti per ogni oggetto invece mi risulterebbe troppo scomodo e laborioso quindi la escluderei come ipotesi.
io non abbandonerei il cavalletto, cercherei soltanto di organizzare il lavoro in modo più semplice. Che ne so prima faccio tutti gli oggetti piccolo o di simile volume, posizione il covalletto e scatto, poi quelli con altre dimensioni simili e via così.

A ma mano libera avresti comunque angolazioni differenti.

come lente non spinta sento ti consigliarti il Tamron 17-50 2.8 (anche non stabilizzato, tanto usi il cavalletto), lo trovi di seconda mano spesso sui 180-190 euro. Esiste sia per Canon che per Nikon. Io l'ho usato per un bel pò prima su una canon 600d e ora su una 70d con grande soddisfazione.

Se ti fai un giro sui più noti siti di usato trovi dei Kit davvero interessanti

ciao
giventofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v