Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2017, 16:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://smarthome.hwupgrade.it/artico...lto_index.html

Qualità è la parola d'ordine di queste cuffie Bowers & Wilkins: P9 Signature sono le perfette compagne per l'ascolto casalingo, mentre P7 Wireless offrono anhce la possibilità di ascolto in mobilità senza fili. Il costo è un po' elevato, ma la resa acustica è decisamente sopra la media. Ecco la nostra recensione, in cui raccontiamo anche dei redattori di Hardware Upgrade lasciati a bocca aperta dall'ascolto delle B&W P9

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 17:51   #2
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link all'Articolo: http://smarthome.hwupgrade.it/artico...lto_index.html

Qualità è la parola d'ordine di queste cuffie Bowers & Wilkins: P9 Signature sono le perfette compagne per l'ascolto casalingo, mentre P7 Wireless offrono anhce la possibilità di ascolto in mobilità senza fili. Il costo è un po' elevato, ma la resa acustica è decisamente sopra la media. Ecco la nostra recensione, in cui raccontiamo anche dei redattori di Hardware Upgrade lasciati a bocca aperta dall'ascolto delle B&W P9

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Mi piacerebbe che qualcuno in redazione facesse una bella review su queste...
cosi confrontate la differenza
Yamaha HPH-MT220 (ogni tanto su amazon si trovano sui 110/120 € )
Ciaooo
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 18:53   #3
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
beh, come alcuni spot di una nota trasmissione radiofonica...
"falle pure suonà male..."

per lo meno dopo il recente passaggio di mano sembrano non aver perso troppo la barra, anche se mi pare di notare, in generale, un certo troppo marketing over ciccia, che cmq era inevitabile, e non che non fosse mai stato presente

cmq un pò mi dispiace sta mania delle cuffie degli utlimi tempi, probabilmente mutuata dallo spostamento al mobile del modo di ascoltare. anche per i desktop è tutto un proliferare di ampli per cuffia. nel senso che una delle caratteristiche principali della musica è che andrebbe condivisa, ascoltata insieme, almeno ogni tanto. con la cuffia non puoi.

ps: imho più interessanti i primi dei metallica, quelli 'speed', ma gusti
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 20:43   #4
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Il mese scorso, alla ricerca delle cuffie wireless da prendere, ne ho provate alcune.

Fra le tante disponibili nella stessa fascia di prezzo delle B&W ho provate (tutte wireless e circumaurali): le Sony MDR-1000X, le B&W stesse, le Momentum di Sennheiser, le Bose Quietcomfort 35 e le B&O H7.

Alla fine ci sarà sicuramente quella che suona meglio, nei miei test non ho avuto modo di usarle tanto per comprenderlo al meglio, ma il mio consiglio è di tenere molto in considerazione il comfort.

Di tutte quelle sopra solo una non mi dava fastidio alle orecchie ed anche se non sono quelle che avrei preferito prendere sono quelle che ho scelto.
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 06:45   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Quote:
Originariamente inviato da Manublade Guarda i messaggi
Il mese scorso, alla ricerca delle cuffie wireless da prendere, ne ho provate alcune.

Fra le tante disponibili nella stessa fascia di prezzo delle B&W ho provate (tutte wireless e circumaurali): le Sony MDR-1000X, le B&W stesse, le Momentum di Sennheiser, le Bose Quietcomfort 35 e le B&O H7.

Alla fine ci sarà sicuramente quella che suona meglio, nei miei test non ho avuto modo di usarle tanto per comprenderlo al meglio, ma il mio consiglio è di tenere molto in considerazione il comfort.

Di tutte quelle sopra solo una non mi dava fastidio alle orecchie ed anche se non sono quelle che avrei preferito prendere sono quelle che ho scelto.
Quali? Io ho le Fidelio X1 e non credo di aver mai provato cuffie più comode (sono anche molto molto ben suonanti). Per la mobilità uso le Momentum on ear, le piccoline (non le over the ear) che suonano bene ma non sono comodissime invece...e sono d'accordo che il comfort sia molto importante nella scelta.
Ho il sentore che tu abbia preso le Bose, non so perchè ma ho questa impressione.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 07:32   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
In seguito alla definizione dello standard Bluetooth 5.0 sono curioso di capire se i sistemi wireless riusciranno finalmente a fare il salto di qualità che gli manca per consentire ascolti realmente hi-fi.
A quel punto dovrebbe essere pure possibile trovare occasioni a prezzo stracciato dei modelli che usano gli standard precedenti che potrebbero essere usati per ascolti di bassa qualità a cifre più ragionevoli.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 09:18   #7
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
mah! certo che accostare Bowers & Wilkins alla qualita' e' come dire che la pasta con le pere e' la migliore del mondo.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 10:29   #8
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Quali? Io ho le Fidelio X1 e non credo di aver mai provato cuffie più comode (sono anche molto molto ben suonanti). Per la mobilità uso le Momentum on ear, le piccoline (non le over the ear) che suonano bene ma non sono comodissime invece...e sono d'accordo che il comfort sia molto importante nella scelta.
Ho il sentore che tu abbia preso le Bose, non so perchè ma ho questa impressione.
Già... che erano le ultime che volevo, puntavo molto sulle Sony o le Momentum.

Ma non riesco proprio a stare con qualcosa che mi preme le orecchie.
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 14:38   #9
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21410
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
mah! certo che accostare Bowers & Wilkins alla qualita' e' come dire che la pasta con le pere e' la migliore del mondo.

Argomenta, grazie . Nel frattempo mi limito a dissentire, da appassionato di riproduzione audio e progettazione di diffusori acustici, e curioso di sentire le tue motivazioni
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 16-05-2017 alle 14:52.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 16:40   #10
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Argomenta, grazie . Nel frattempo mi limito a dissentire, da appassionato di riproduzione audio e progettazione di diffusori acustici, e curioso di sentire le tue motivazioni
argomenta!!!?? i marchi che producono qualita' in ambito audio sono molteplici e Bowers & Wilkins non ne fa parte. se non si fosse capito sono solo prodotti estetici, fanno design ( e non sempre ), niente piu'. mai sentito parlare di Tannoy,B&W,chario e tante tante altre.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 16:49   #11
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21410
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
argomenta!!!?? i marchi che producono qualita' in ambito audio sono molteplici e Bowers & Wilkins non ne fa parte. se non si fosse capito sono solo prodotti estetici, fanno design ( e non sempre ), niente piu'. mai sentito parlare di Tannoy,B&W,chario e tante tante altre.
Ehm, fermo restando che tecnicamente non hai argomentato, ti sei perso in un tragicomico bicchier d'acqua: bower & wilkins È B&W che appunto usa le lettere dei due fondatori dell'azienda inglese nello stemma del marchio, B&W, appunto...io stesso ho una coppia B&W serie 600 (http://imgur.com/a/saYtq) col classico mid giallo in kevlar, famosissimo segno distintivo del marchio da decenni

Mi sa che ti sei confuso con B&O, cioe Bang & Olufsen
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 16-05-2017 alle 17:28.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 16:50   #12
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 17:04   #13
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21410
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
Nella foga di far lo sprezzante ha confuso il marchio e mostrato di non conoscere nemmeno la storia di una delle aziende che ha citato lui stesso
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 16-05-2017 alle 17:12.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 18:44   #14
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
btw, le dm601 sono state le mie prime 'hifi', una 20ina di anni fa
ricordo un tweeter tutt'altro che 'piacione' (ma col giusto accoppiamento si evitava l'effetto trapano eustachico con la tromba di miles davis ) e un basso che faceva quello che poteva, cioè poco, date le dimensioni...

in ogni caso credo nessun marchio sia esente da cosiddette 'sboronerie' od 'oliate di serpente', magari coadiuvate da clienti militanti pronti a dare la vita per la difesa della patria. cosa che si vede per ogni ambito, ma quello aifai lo trovo particolarmente esemplificativo

cmq nel frattempo e da un bel pò sono fortunatamente guarito dalla malattia, perchè da li in poi avevo iniziato a 'investire' quantità non marginali degl introiti, ma soprattutto avevo smesso di ascoltare la musica, fermandomi solo a capire come si sentiva... fanchiul...
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 19:12   #15
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21410
Le mie sono delle 603 da pavimento e scendono bene in basso, ovviamente in relazione al volume di carico e dimensioni dei woofer . Ti dirò che fino la terza edizione mi son piaciute, poi hanno un pò virato verso sonorità e filosofie progettuali che non mi fanno impazzire.
Negli anni 90 in quella fascia di prezzo (1.3 milioncini) non esisteva nulla dello stesso livello costruttivo (cestelli pressofusi, former isolanti in poliammide annerito e camera di sospensione ventilata). Praticamente tecnologia da segmento nettamente superiore all'epoca, in un diffusore che era pur sempre di prima fascia nel catalogo b&w. Col tempo i concorrenti si sono aggiornati e ora il mercato è più competitivo...quel poco che c'è intendo ...ormai l'aifai pura è una nicchia di una nicchia, gli appassionati che spendono non mancano, ma stanno invecchiando, mentre le nuove generazioni vanno appresso agli smartphone e non udirebbero la differenza fra un mp3 e un lossless 24/192 e al massimo hanno come ideale qualitativo il generatore di rumore dell'unzettaro a 4 ruote di turno..
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 16-05-2017 alle 19:18.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 19:29   #16
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6504
Io sto provando in questi giorni le K812 e avevo già provato un parecchio tempo addietro le P9, sinceramente trovo le AKG più precise e meno enfatizzanti nelle frequenze basse, inoltre il dettaglio del suono e la texture ritmica sono meno insistenti è più vicine a un siono reference nel prodotto akg. Poi Imho.
Le P7 suonano come delle lattine rotte a confronto con entrambe.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 20:13   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
argomenta!!!?? i marchi che producono qualita' in ambito audio sono molteplici e Bowers & Wilkins non ne fa parte. se non si fosse capito sono solo prodotti estetici, fanno design ( e non sempre ), niente piu'. mai sentito parlare di Tannoy,B&W,chario e tante tante altre.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 08:41   #18
AVRILfan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
argomenta!!!?? i marchi che producono qualita' in ambito audio sono molteplici e Bowers & Wilkins non ne fa parte. se non si fosse capito sono solo prodotti estetici, fanno design ( e non sempre ), niente piu'. mai sentito parlare di Tannoy,B&W,chario e tante tante altre.
Che figura di m****!
AVRILfan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 13:16   #19
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Ehm, fermo restando che tecnicamente non hai argomentato, ti sei perso in un tragicomico bicchier d'acqua: bower & wilkins È B&W che appunto usa le lettere dei due fondatori dell'azienda inglese nello stemma del marchio, B&W, appunto...io stesso ho una coppia B&W serie 600 (http://imgur.com/a/saYtq) col classico mid giallo in kevlar, famosissimo segno distintivo del marchio da decenni

Mi sa che ti sei confuso con B&O, cioe Bang & Olufsen
porca puttana, hai ragione. certe volte sto veramente fuori di testa. infatti li avevo scambiati per B&O.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1