|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
hd interno vs hd esterno, differenze?
Vorrei capire cosa cambia tra un hd esterno ed uno interno per uso storage.
Visto che a pari dimensioni/dati di targa costano la stessa cifra, e mi sembra strano dato che banalmente un hd esterno... ha piu' componenti. Esiste un motivo per preferire un hd interno oppure sono la stessa cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3311
|
Non mi sembra logico impostare il confronto riferendosi ai parametri tecnici trascurando che la differenza più evidente è logistica.
Un po' come dire che siccome una station wagon ed una spider hanno 4 ruote, 4 posti ecc usare l'una o l'altra per fare il figo sul lungomare o per accompagnare i bambini a scuola è lo stesso.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
E' uguale che tu usi un hd nudo e crudo come hd interno o esterno, per lo storage . Per sicurezza è meglio usare l' hd come hd esterno, messo in un box per hd esterni, che ha il suo alimentatore e il tasto On/Off e quindi lo accendi e lo spegni tu, quando vuoi .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Scusami tallines ma mi sono perso.
La mia domanda è come mai gli hd interni costano la stessa cifra degli hd esterni a pari caratteristiche di velocità? Se io devo usare hd per storage e quindi prendere un hd interno e metterlo in un box, che differenze ho rispetto a comprare un hd esterno fatto e finito visto che alla fine mi costa anche meno? Cioè c'è qualcosa che mi sfugge o appunto convengono gli hd esterni? o magari quelli interni hanno qualcosa in piu' che dai dati di targa non si riesce a capire. Poi chiaro che gli hd interni, possono essere messi anche dentro il pc e quelli esterni no mi pare ovvio. Ultima modifica di manicomic : 07-04-2017 alle 18:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Chiaramente usando l' hd o l' ssd come hd esterno, lo devi mettere in un box/case per hd esterni . Gli hd da 3,5" si possono mettere nel box da 3,5", cosi come anche gli hd da 2,5, basta acquistare un adattatore per hd esterni da 2,5" , da mettere nel box per hd esterni da 3,5" . Quote:
Cosi per gli hd esterni da 2,5", che hanno già il loro box e che di solito.....sono alimentati dal pc al quale vengono collegati . Quote:
Gli hd esterni da 3,5", li estrai dal loro box esterno e li metti all' interno del pc fisso o portatile (se il portatile supporta gli hd da 3,5"...........) . Gli hd esterni da 2,5" già preparati sul loro case/box esterno, possono essere estratti dal box miniatura, che sembra uno smartphone ![]() E' chiaro, che aprire il box di un hd esterno da 2,5"...............non è facile........ Gli attacchi degli hd da 3,5 e da 2,5 sono uguali > la freccia blu indica il connettore dell' alimentazione la freccia verde indica il connettore dati come vedi sono identici ![]() Comunque per uso storage, suggerisco sempre di usare hd come hd esterni, nel loro box da 3,5", con il suo alimentatore, non come gli hd esterni da 2,5" che si alimentano dal pc al quale vengono collegati.......cosi pesano sul pc al quale vengono collegati, qualunque sia il pc . E oltre all' alimentatore, il box esterno da 3,5", deve avere il tasto On/Off, con il click . Non con pulsante che si preme, quello col tempo si rovina .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 07-04-2017 alle 19:31. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
![]() nel secondo compri alla cieca, finchè poi non lo scarti e lo colleghi ad un pc non saprai mai se il disco interno è la versione cheap o la versione nas-luxury-hyperpowa ![]() inoltre, altro aspetto assolutamente rilevante è che molti dischi esterni AIO (ovvero quelli che compri già pronti) hanno il connettore usb/pcb/elettronica saldato direttamente al disco altri invece hanno elettronica e disco separati, ma il disco ha connettori proprietari (diversi quindi da quelli sata standard che ti mostrava tallines) in entrambi i casi se il disco dovesse presentare problemi il tentativo di recupero/intervento da parte tua è fortemente limitato con conseguente spesa (ingente) presso un centro recupero dati specializzato ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Ottimo allora continuo a comprare hd "normali" a cui dare un box.
Ho un altra domanda, se lo stesso giochetto volessi farlo con un ssd? qui pero' mi serve un elevata velocità cosa compro un ssd e come box? che caratteristiche deve avere per avere una connessione veloce? usb 3? io ne ho comprato uno normale da poco prezzo tempo fa, forse dato per usb3, ma non so se sia veloce o meno, a momento non ho ssd da provare ivsto che sono entrambi nel mio desktop e va beh ovviamente l'altro nel portatile XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
stessa cosa: prendi l'ssd che vuoi e lo abbini ad un casebox 2,5" usb3.0 o 3.1
la velocità poi dipende dalle porte usb della tua macchina, dai driver usati, da eventuali utilities fornite, dalla qualità del casebox esterno (per meglio dire dal controller usb-to-sata presente) considerando l'uso, ovvero storage però IMHO non è una soluzione consigliabile, specialmente ora che il costo degli ssd sta salendo ![]() per dire avendo 100 euro da investire sul solo disco, o ti porti a casa un ssd da 250gb oppure un hdd da 3tb ![]() valuta tu i pro e i contro in base a necessità di spazio, prestazioni e budget ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Ma erano 2 cose diverse.
Io ho 4 hd esterni per storage da 3.5" di cui 3 "già fatti" ed uno a cui ho comprato io il case e messo dentro un hd normale. Poi mi poteva interessare un ssd esterno per poter elaborare i dati dal mac book pro e poi esportarli sull'hd esterno, dato che l'ssd del mac è pieno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
![]() Quote:
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Intendevo dire che l'acquisto di ssd esterni, non era una alternativa a quella dell'hd. Mi servono entrambi, uno per storage (e ne ho già 4 esterni ed uno interno) sia gli ssd che uso per l'elaborazione dei dati.
Foto e video, si necessariamente ssd, odio la lentezza... Purtroppo ho fatto la sciocchezza di prendere il mac book pro con l'ssd troppo piccolo... sicuramente lo cambiero' probabilmente per un dell xps o qualcosa di simile, ma comunque l'ssd esterno mi serve cmq. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() "Ho un altra domanda, se lo stesso giochetto volessi farlo con un ssd? qui pero' mi serve un elevata velocità ..............."
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Come faccio a distinguere un case "veloce" da uno lento?
Quello che ho ora è di una marca che si chiama orico, ho sia quello per hd che per ssd. Ma mentre per l'hd che p un 5400 giri sembra andare bene, per l'ssd forse è lento, ed infatti li ho montati tutti nel case. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
![]() e sì, come dicevamo per un ssd puoi decidere se comprare un casebox da 2,5" o anche uno da 3,5" ma poi serve un adattatore e non sempre è facile combinare i due Quote:
limitatamente veloce intendiamoci, dato che la banda reale di una connessione usb3 è poi più lenta di una sata-III (nonostante le teoriche siano simili) per il mondo apple poi ci sono anche casebox con connettività thunderbolt, ma costano di più, il limite poi lo farebbe l'ssd e col pc poi come faresti? ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se la porta usb del pc è usb 2.0 e il cavo che parte dal box esterno è usb 3.0, la velocità sarà 2.0 . Se la porta usb del pc è usb 3.0 e il cavo che parte dal box esterno è usb 2.0, la velocità sarà sempre 2.0 .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.