Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2017, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...eto_68063.html

Le compagnie aeree interessate dalla norma che vieta di portare a bordo dispositivi più grandi di un telefono cellulare offrono gratuitamente ai passeggeri di Business e First Class portatili e tablet per tutta la durata del volo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 08:45   #2
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Prego, utilizzi pure questo tablet fornitole gentilmente dalla nostra compagnia aerea per lavorare con tutta la sua documentazione riservata. Come? No, non si preoccupi è tutto gratis, come per le bevande.

E il tablet personale lo trattengono al gate di partenza fino al tuo ritorno? Prevedo la nascita in ogni aeroporto del noleggio tablet a fianco di quelli della Hertz.

Prossimo passo il divieto degli smartphone, se parliamo di plastico la dimensione di uno smartphone è più che sufficiente per creare una depressurizzazione fatale.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 08:54   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6230
Non e' che in stiva non esplodono eh...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 09:15   #4
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
E infatti non vengono messi nella stiva, ma trattenuti al gate di partenza, almeno mi pare di capire così. Altrimenti è l'ennesima buffonata, stavo giusto commentando sull'articolo dell'ispezione degli smartphone alla dogana.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 09:18   #5
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1858
Il tablet o PC personale lo mettono in stiva... la differenza sostanziale sta nel fatto che i bagagli che vanno in stiva vengono controllati in modo diverso rispetto a quelli che vanno in cabina.

Solitamente ci sono meccanismi automatici a 3 livelli per la scansione alla ricerca di esplosivi solidi o liquidi, in caso tutti e 3 i controlli diano esito positivo la valigia viene spedita verso una casamatta per l'intervento degli artificieri.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2017, 09:26   #6
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Avevo capito male allora, però non è notizia recente che individuare la presenza di esplosivo nei dispositivi elettronici è molto difficile?

Da IlPost.

Dalla cabina alla stiva
Philip Baum, esperto di sicurezza aeroportuale che collabora con Aviation Security International ha detto che sarebbe difficile, ma non impossibile, attivare con lo smartphone dalla cabina una bomba che si trova nella stiva. Ha anche fatto notare che i controlli di sicurezza fatti ai bagagli da portare in cabina sono più efficaci di quelli fatti ai bagagli da portare in stiva: perché nel caso della cabina si tratta di bagagli più piccoli, controllati più accuratamente, avendo davanti la persona che possiede la valigia. Il divieto – che non vale per gli equipaggi – non può nulla contro un’eventuale collaborazione di un dipendente dell’aeroporto: (la bomba sull’aereo somalo ci arrivò proprio grazie a una situazione simile.


Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Insta360 a IFA 2025: partnership con Lei...
Intel: il processo produttivo 14A sar&ag...
Fiat porta in Algeria la produzione di G...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1