Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2017, 16:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...uro_67592.html

L'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale ha stila una classifica sui mancati introiti per l'industria dalla contraffazione degli smartphone. Il nostro paese batte Regno Unito, Germania e Spagna con il 15,4% di mancato guadagno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 17:07   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Mi chiarite meglio la definizione di "SMARTPHONE CONTRAFFATTO"?

Perchè l'unico esempio di smartphone contraffatto che mi possa venire in mente è ovviamente l'iphone cinese che ha l'aspetto dell'iphone ma dentro c'è un telefonaccio pacco da pochi euro e il so è chiaramente android.

Ne vengono contraffatti anche altri?

Perchè in un mercato come quello attuale dove per 200 euro ti porti a casa smartphone di primissima scelta devi essere un ritardato notevole per andarti a cercare un simil-iphone contraffatto..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 17:10   #3
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Infatti è quello che mi chiedo anchio... quali telefoni contraffatti??

Che poi anche leggere di "Perdite per quasi XXX milioni di euro" a causa di prodotti contraffatti, mi pare una cavolata.
Se uno compra una borsa di Gucci contraffatta a 100€ invece che l'originale a 1000€, vuol dire che l'originale non l'avrebbe mai potuta comprare comunque.
Di contro chi può spendere 1000€ per una borsa, nemmeno si sogna di comprarla contraffatta.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 17:39   #4
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819

Mi chiedo anche io quale sia la definizione...
I cloni mi sembra che non vadano più di moda da un pezzo.
Forse intendono telefoni che riportano un marchio? Tipo Samsung che non sono Samsung? O roba come i gloriosi NOKLA?
Ad ogni modo non mi sembra ne girino poi così tanti...
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 17:43   #5
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
La mancata vendita di un iFono "oroginale" che ricadute ha sull'economia reale italiana?
A quanto ne so il margine di guadagno per il "pezzo di ferro" vanduto dai negozi italiani è abbastanza limitato, quindi non sarebbe più opportuno dire: "Negli Stati Uniti si perdono quasi XXX milioni di euro per le mancate vendite degli smartphone in Italia causate dalla contraffazione degli stessi."

Discorso diverso è quando il cugino dell'amico del collega ti offre Galaxy S8 nuovi, presi da una scatola "caduta dal camion", a metà prezzo, perchè li è furto e ricettazione e non contraffazione.
Per inciso posseggo un LG G2 acquistato dai canali retail.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 17:51   #6
Schiebe
Member
 
L'Avatar di Schiebe
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
Questi dati stanno girando un po' su tutte le testate giornalistiche ma mi pare che nessun giornalista si sia letto od almeno sfogliato il rapporto.
Da come l'ho capita io si tratta di vendita tramite canali non convenzionali, cioè importazioni parallele e la percentuale segnata in tabella come "lost sale" è il potenziale guadagno mancato rispetto ad un modello statistico basato su abitanti e pil pro capite.
In pratica, forse, siamo quelli che piu compriamo dalla Cina direttamente.
Schiebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 18:02   #7
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quando leggo di PERDITE a causa della Contraffazione mi viene da ridere.

Chi compra un oggetto contraffatto non è il tipo di cliente che comprerebbe l'originsle al prezzo che costa.

In italia il contraffatto va perchè tutti vogliono sembrare ricchi anche se non sono.

All'estero chi non è semplicemente compra un prodotto cinese,. Ma senza il logo della mela.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 18:14   #8
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Schiebe Guarda i messaggi
In pratica, forse, siamo quelli che piu compriamo dalla Cina direttamente.
non sembrerebbe, dall'articolo dicono che in Cina perdono il 34% del mercato.... ma se noi compriamo tutti li...

bah a me questo report puzza parecchio, solo 1 mi ha dato un cellulare contraffatto da riparare, ma era impossibile perchè era saltato qualcosa a livello hardware

unico visto in vita mia, ma era ancora epoca di android 2 e un mercato fatto da terminali buoni e decenti a prezzi costosissimi, o letteralmente feccia con 256 mb di ram e monitor inguardabili a prezzi dall'economico al medio

in una sitauzione del genere chiaro che uno che offre un top di gamma fake per 200€ è un rischio che puoi correre, ma oggi con 200 trovi signori cellulari, eventualmente anche usati
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 18:42   #9
logan x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 49
Classifica assolutamente aleatoria visto che alla dogana italiana vengono sequestrati come "contraffazioni" anche gli smartphone cinesi privi di loghi o scritte, o addirittura con tanto di marca originale, solo perchè "somigliano" al iPhone. E' solo un escamotage scorretto per difendersi dalla concorrenza cinese, altrimenti TUTTI gli stupidphone (galaxy compresi) andrebbero considerati una contraffazione del iPhone, perchè sono tutti assolutamente IDENTICI...
logan x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 18:53   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Vedo che tutti ci siamo fatti la stessa domanda
In effetti sto faticando a capire cosa intendano per terminali contraffatti, dubito che ci sia un mercato del genere relativo alle imitazioni (che visti i risicati margini degli smartphone, hanno oltretutto poco senso di esistere).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 19:38   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44439
Io ho visto dei cinesi che vendono degli iphone con dentro un android basico...

Certo che con gli iphone originali che si possono avere ad un euro al giorno, non ho idea di chi sia così pazzo da prenderlo !

Comunque i cinesi si copiano anche tra di loro, ho visto degli xiaomi copiati !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 19:53   #12
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da Schiebe Guarda i messaggi
Questi dati stanno girando un po' su tutte le testate giornalistiche ma mi pare che nessun giornalista si sia letto od almeno sfogliato il rapporto.
Da come l'ho capita io si tratta di vendita tramite canali non convenzionali, cioè importazioni parallele e la percentuale segnata in tabella come "lost sale" è il potenziale guadagno mancato rispetto ad un modello statistico basato su abitanti e pil pro capite.
In pratica, forse, siamo quelli che piu compriamo dalla Cina direttamente.
Si però scusa, se io compro un Samsung Galaxy S7 di importazione tedesca perchè magari mi costa 80€ in meno alla Samsung cosa importa? Mica ci perde, sempre lei lo ha venduto a chi me l'ha venduto
Quote:
Originariamente inviato da logan x Guarda i messaggi
Classifica assolutamente aleatoria visto che alla dogana italiana vengono sequestrati come "contraffazioni" anche gli smartphone cinesi privi di loghi o scritte, o addirittura con tanto di marca originale, solo perchè "somigliano" al iPhone. E' solo un escamotage scorretto per difendersi dalla concorrenza cinese, altrimenti TUTTI gli stupidphone (galaxy compresi) andrebbero considerati una contraffazione del iPhone, perchè sono tutti assolutamente IDENTICI...
Mah, a sto punto dovrebbero veramente fermare roba tipo gli ultimi Huawei P10 o i Meizu (gli altri mica assomigliano all'iPhone, sfido io un LG 3, 4, 5 e 6 o i Samsung S5, 6, 7 ecc....)
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 20:14   #13
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Non ho mai visto un telefono contraffatto.
Eppure se parliamo di mancati ricavi per 900 mln significa che almeno uno su dieci, se non di più, dovrebbe avere un telefono contraffatto.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 20:15   #14
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Si però scusa, se io compro un Samsung Galaxy S7 di importazione tedesca perchè magari mi costa 80€ in meno alla Samsung cosa importa? Mica ci perde, sempre lei lo ha venduto a chi me l'ha venduto
Discriminazione di prezzo.
Che richiedono protezione all'arbitraggio.

Ego se voglio vendere lo stesso telefono a due prezzi diversi in asia ed europa devo trovare qualcuno mi protegga.

La germania è mercato unico e quindi non dovrebbe applicarsi.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 21:21   #15
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
E dove sarebbero questi smartphones contraffatti visto che in tutti questi anni non ne ho mai visto uno e di tali anche non ne ho mai sentito parlare, imitazioni di iPhone a parte?

Fino ad ora ho visto solo un clone di Samsung Galaxy S3, però era clonato solo esteticamente, ma era senza nome e con altro hardware e fu acquistato nelle Filippine da un collega anni fa.

Uno smartphone oggigiorno non si può più contraffare perché ci sono già sul mercato apparecchi eccellenti che permettono di far tutto e costano meno di due centoni, e anche di design molti modelli sotto i 300 sono quasi altrettanto belli come i top di gamma.

Questa é una notizia-fake.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 21:59   #16
boxmoto
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 33
Questo articolo non parla di telefoni falsi

Leggendo il rapporto a cui fa riferimento questo articolo si capisce che non c'entrano nulla i telefoni "falsi" come anch'io abvevo capito dal titolo. Il rapporto parla del fatto che ci sarebbero molti brevetti di proprietà intellettuale infranti da produttori minori. La solita storia che ormai abbiamo imparato a conoscere molto bene negli ultimi decenni, in cui pochi "truffatori" brevettano mille idee più o meno realizzabili e poi pretendono che l'umanità non progredisca perchè loro sono i detentori "dell'idea". Si parla in pratica di tutti i soldi persi da Apple e Samsung per il fatto di non poter far causa contro ogni ragionevolezza e per futili motivi ai produttori cinesi, cosa che "danneggerebbe" i consumatori. Io credo che ii consumatori siano gravemente danneggiati dal fatto di poter brevettare le idee invece che il modo di implementarle. Spero solo che la commissione che perde tempo a dar manforte a questi nemici dell'umanità e del progresso non sia pagata con nostri soldi pubblici....
boxmoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 22:24   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Schiebe Guarda i messaggi
Questi dati stanno girando un po' su tutte le testate giornalistiche ma mi pare che nessun giornalista si sia letto od almeno sfogliato il rapporto.
Da come l'ho capita io si tratta di vendita tramite canali non convenzionali, cioè importazioni parallele e la percentuale segnata in tabella come "lost sale" è il potenziale guadagno mancato rispetto ad un modello statistico basato su abitanti e pil pro capite.
In pratica, forse, siamo quelli che piu compriamo dalla Cina direttamente.
Ah ecco, mi sembrava strano infatti.
Quindi si parlaerà di di acquisto di terminali venduti su altri mercati europei ed extraeuropei (es. europa dell'est) per la rivendita nazionale (saltanto il diretto distributore italiano) e/o di vendita tramite rivenditori che evadono l'IVA... allora ci siamo.
Il problema è la nostra pressione fiscale... Vedi che se aumentano l'IVA al 25% come aumenta ancora di più la percentuale!!!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 23:01   #18
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Discriminazione di prezzo.
Che richiedono protezione all'arbitraggio.

Ego se voglio vendere lo stesso telefono a due prezzi diversi in asia ed europa devo trovare qualcuno mi protegga.

La germania è mercato unico e quindi non dovrebbe applicarsi.
Da notare che se sei un lavoratore invece subisci la globalizzazione e la competizione di chi offre il tuo fattore di produzione lavoro al prezzo (salario/stipendio) più basso perchè chi lo richiede (il produttore) fa di tutto per accedere alla più ampia base di lavoratori per ottenere il costo di produzione più basso.
Ed invece noi consumatori non dovremmo poter accedere al mercato globale al prezzo più basso perchè mi parli di protezione all'arbitraggio a favore del produttore/venditore?
C'è qualcosa che non mi torna in termini di fair price.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 08:53   #19
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Ovviamente, l'idea che lavoratori piu' benestanti grazie ad una onesta ed adeguata retribuzione comprino da canali ufficiali e non da importazione parallela manco sfiora le menti degli industriali, eh?

Esempio estremo:

Produco i beni in Cina o Thailandia, riduco i posti di lavoro in Europa, abbasso gli stipendi di chi, senza opportunita' di lavoro in fabbriche o altro, si ritrova a fare l'operatore di call center e poi mi chiedo perche' un poveraccio con 1200 euro al mese, tra affitto, tasse, bollette e cibo, non mi compra la lavatrice da 600 euro o lo smatphone da 800 euro...

O sperano che i consumatori producano da soli i soldi in casa, come per miracolo?
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 09:29   #20
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Giusto per chiudere la discussione, per calare un velo pietoso su questa notizia falsa, vi invito a cercare su altre testate approfondimenti a riguardo, qualche giornalista serio, giornalista che non riporta news col copia/incolla, è andato ad intervistare, chiedere, indagare l'agenzia/ente che ha prodotto la statistica, risultato: tutta fuffa, tutto basato su statistiche di statistiche, una notizia creata per giustificare un'agenzia Spagnola parassita che spilla soldi all'Europa...
giusto per essere precisi e far capire: i calcoli sono stati fatti tenendo condo dell'indice di corruzzione dello stato e della fragilità del governo, indicatori molto attinenti... per questo, nella realtà, in Italia, nessuno ha telefonini contraffatti e forse neanche negli altri stati citati.
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1