Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2017, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...mai_67618.html

Sono ancora piuttosto deludenti i dati rilasciati da Akamai nel suo rapporto trimestrale sullo Stato di Internet. Italia malissimo nelle reti fisse, bene in quelle mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 15:37   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
a me sembrano dati un po' strani, tanto più che la diffusione della fibra (con velocità DECISAMENTE alte, al limite dell'inutile) dovrebbe aver alzato un po' la quota...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 15:48   #3
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Senza contare che i dati vanno rapportati alla popolazione o sono numeri senza senso.
Se ho un paese con quattro gatti grazie al cavolo che navigano velocissimi. Che ci metto a portare la connessione dedicata a quelle persone. Chi non naviga veloce è chi semplicemente non naviga perché non ha neanche il telefono, semplice.

Per cui guarda caso la Norvegia (5mln di abitanti) è al primo posto mentre noi con 59mln di abitanti siamo un tantino in difficoltà.

Bisogna poi calcolare la difficoltà di portare le infrastrutture in mezzo a un paese coperto da montagne, cosa di cui molti paesi europei possono ignorare.

Se aggiungiamo che noi abbiamo come priorità l'eliminazione del Digital Divide (ovvero portare la connessione a quelli che non ce l'hanno) piuttosto che dare una connessione veloce, quindi preferiamo che uno navighi lento piuttosto che non avere manco il telefono, e otteniamo che con questi dati ci possiamo tranquillamente fare della carta da parati.

Bisogna sempre avere ben chiaro il contesto in cui si lavora e andrebbe specificato nell'articolo, invece di cercare solo di criticare in base a delle classifiche che ha stabilito qualcun altro. Altrimenti io posso fare una tabella in cui dico che vinciamo contro tutti i paesi in testa alla classifica in quanto a numero di connessioni (notare che sono tutti paesi piccoli)....
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 15:49   #4
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
Senza contare che i dati vanno rapportati alla popolazione o sono numeri senza senso.
Se ho un paese con quattro gatti grazie al cavolo che navigano velocissimi. Che ci metto a portare la connessione dedicata a quelle persone. Chi non naviga veloce è chi semplicemente non naviga perché non ha neanche il telefono, semplice.

Per cui guarda caso la Norvegia (5mln di abitanti) è al primo posto mentre noi con 59mln di abitanti siamo un tantino in difficoltà.

Bisogna poi calcolare la difficoltà di portare le infrastrutture in mezzo a un paese coperto da montagne, cosa di cui molti paesi europei possono ignorare.

Se aggiungiamo che noi abbiamo come priorità l'eliminazione del Digital Divide (ovvero portare la connessione a quelli che non ce l'hanno) piuttosto che dare una connessione veloce, quindi preferiamo che uno navighi lento piuttosto che non avere manco il telefono, e otteniamo che con questi dati ci possiamo tranquillamente fare della carta da parati.

Bisogna sempre avere ben chiaro il contesto in cui si lavora e andrebbe specificato nell'articolo, invece di cercare solo di criticare in base a delle classifiche che ha stabilito qualcun altro. Altrimenti io posso fare una tabella in cui dico che vinciamo contro tutti i paesi in testa alla classifica in quanto a numero di connessioni (notare che sono tutti paesi piccoli)....
ottima analisi, non avevo pensato a questo punto di vista
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 15:50   #5
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
a me sembrano dati un po' strani, tanto più che la diffusione della fibra (con velocità DECISAMENTE alte, al limite dell'inutile) dovrebbe aver alzato un po' la quota...
I dati di diffusione della fibra vannno letti bene.
Se coprono un'armadio in tutto il comune e mettono un bel +1 all'elenco dei comuni coperti vedi i dati di diffusione fibra schizzare alle stelle, ma la percentuale reale di copertura retsa infima.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 16:20   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
Senza contare che i dati vanno rapportati alla popolazione o sono numeri senza senso.
Se ho un paese con quattro gatti grazie al cavolo che navigano velocissimi. Che ci metto a portare la connessione dedicata a quelle persone. Chi non naviga veloce è chi semplicemente non naviga perché non ha neanche il telefono, semplice.
Si suppone che chi ha più abitanti abbia anche più soldi per le infrastrutture
Infatti per giudicare quanto è ricco un paese si adopera il PIL per abitante, le spese per portare la fibra a una persona son sempre quelle, non è che in un paese più piccolo costa meno, anzi

Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
Per cui guarda caso la Norvegia (5mln di abitanti) è al primo posto mentre noi con 59mln di abitanti siamo un tantino in difficoltà.

Bisogna poi calcolare la difficoltà di portare le infrastrutture in mezzo a un paese coperto da montagne, cosa di cui molti paesi europei possono ignorare.
Strano
Mi risulta che la Norvegia non sia esattamente una pianura
E neppure la Svizzera che è decisamente più in alto di noi, per non parlare della Corea del Sud
Mentre qua la pianura padana è al 95% non cablata

Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
Se aggiungiamo che noi abbiamo come priorità l'eliminazione del Digital Divide (ovvero portare la connessione a quelli che non ce l'hanno) piuttosto che dare una connessione veloce, quindi preferiamo che uno navighi lento piuttosto che non avere manco il telefono, e otteniamo che con questi dati ci possiamo tranquillamente fare della carta da parati.
Questo perché la nostra rete è poco estesa e pure lenta, quindi è inutile portare i 300 mbit a 4 persone

Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
Bisogna sempre avere ben chiaro il contesto in cui si lavora e andrebbe specificato nell'articolo, invece di cercare solo di criticare in base a delle classifiche che ha stabilito qualcun altro. Altrimenti io posso fare una tabella in cui dico che vinciamo contro tutti i paesi in testa alla classifica in quanto a numero di connessioni (notare che sono tutti paesi piccoli)....
Che la rete italiana sia da terzo mondo lo dicono tutte le classifiche
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 16:24   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
...
Giusto per dare qualche numero
Il Pil della Russia è circa uguale a quello dell' Italia
Gli abitanti della Russia sono il triplo di quelli italiani eppure sono coperti meglio

Il Pil della Spagna è 2/3 di quello italiano e gli abitanti sono appena poco di meno dell' Italia
La Spagna è 30 posizioni più avanti di noi
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 16:24   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Spero che nelle altre città stiano lavorando in tal senso ma qua aprono tombini e saturano muffole di fibra come se nulla fosse
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 16:28   #9
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Confermo che in Romania con 2 lire hai 100mb anche tra i monti, quello che cambia sono le infinite burocrazie che non ci sono rispetto a qua.
Li tirano il cavo tra i pali della luce e in 24h hai la fibra in casa.
La con 300€ al mese di stipendio si pagano la casa... è un altro mondo.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 16:54   #10
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Che la rete italiana sia da terzo mondo lo dicono tutte le classifiche
E lo dicono anche tutti gli utenti che non abitano nelle grandi città, e per ogni grande città con migliaia di abitanti, quanti paesini con 2/3000 abitanti ci sono?
Nella provincia di Savona, solo il capoluogo è coperto dalla fibra, circa il 20% degli abitanti di tutta la provincia. Il restante 80% si deve accontentare di una ADSL 20/7 mega, ed alcuni nemmeno arrivano a 3mega.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 18:30   #11
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Qui in italia la connessione all'internet fa schifo, le autostrade fanno schifo, le ferrovie fanno schifo, il trasporto pubblico urbano fa schifo, la sanità fa schifo, gli stipendi fanno schifo, le pensioni fanno schifo. Che tristezza, vado a prendermi una pizza con la bufala e mi guardo una partita bevendo un buon vino
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 18:47   #12
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Si suppone che chi ha più abitanti abbia anche più soldi per le infrastrutture
Infatti per giudicare quanto è ricco un paese si adopera il PIL per abitante, le spese per portare la fibra a una persona son sempre quelle, non è che in un paese più piccolo costa meno, anzi


Strano
Mi risulta che la Norvegia non sia esattamente una pianura
E neppure la Svizzera che è decisamente più in alto di noi, per non parlare della Corea del Sud
Mentre qua la pianura padana è al 95% non cablata


Questo perché la nostra rete è poco estesa e pure lenta, quindi è inutile portare i 300 mbit a 4 persone


Che la rete italiana sia da terzo mondo lo dicono tutte le classifiche
http://www.internetlivestats.com/int...rs-by-country/

Voilat. Diciassettesimi e una ricerca di circa 10 secondi già solo per smentire la tua ultima frase.

Non volevo dire semplicemente "Le connessioni in Italia sono fantastiche!" perché non è vero, ma è facile accodarsi al treno delle polemiche e lamentarsi senza prima analizzare la situazione.

Questo articolo si basa su UNA fonte e prende dei numeri come verità assoluta senza fare tutti i ragionamenti che ho fatto in un semplice post.

Basta anche solo pensare alla tua supposizione fatta all'inizio: più abitanti = più soldi per infrastrutture, quindi minor costo ecc. ---> In nessuna delle classificazioni sono considerati né il numero di abitanti né il costo dell'infrastruttura. Sono semplici numeri vuoti di velocità.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Giusto per dare qualche numero
Il Pil della Russia è circa uguale a quello dell' Italia
Gli abitanti della Russia sono il triplo di quelli italiani eppure sono coperti meglio

Il Pil della Spagna è 2/3 di quello italiano e gli abitanti sono appena poco di meno dell' Italia
La Spagna è 30 posizioni più avanti di noi
Perfetto, "sono coperti meglio". Vanno più veloci al massimo, ma dalla tabella si capisce solo quello. Non c'è dato riguardo quanto sono coperti rispetto a quanti sono, solo che quelli coperti sono più veloci.

Molto più interessante è stato quando hanno pubblicato i dati di "penetrazione" della connessione ad internet nel paese, perché in quel caso lo rapportavano al numero di abitanti e all'estensione del paese. Qui si mettono tutti i paesi allo stesso livello e si dice "Vediamo chi è più veloce!" e una tabella del genere non serve proprio a nulla.


P.S. Confermo che la Romania è coperta con la fibra in maniera impressionante, la cosa brutta è che poi si vedono questi rotoli di fibra in alcuni punti delle strade XD. Ma se poi funziona tutto chi se ne frega dell'estetica XD
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 19:56   #13
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Io abito nella periferia di Trieste e qui l'ADSL fa abbastanza schifo. Amici miei in centro hanno gia' la fibra. Quindi occhio quando si dice un comune e' coperto.

La slovenia per esempio e' coperta benissimo anche in luoghi abbastanza isolati a quel che mi dicono alcuni miei colleghi.

Purtroppo sembra che il governo abbia mille priorita' tranne migliorare l'infrastruttura delle telecomunicazioni del paese.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 20:43   #14
Jopi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Spawn7586 Guarda i messaggi
http://www.internetlivestats.com/int...rs-by-country/

Voilat. Diciassettesimi e una ricerca di circa 10 secondi già solo per smentire la tua ultima frase.

Non volevo dire semplicemente "Le connessioni in Italia sono fantastiche!" perché non è vero, ma è facile accodarsi al treno delle polemiche e lamentarsi senza prima analizzare la situazione.

Questo articolo si basa su UNA fonte e prende dei numeri come verità assoluta senza fare tutti i ragionamenti che ho fatto in un semplice post.

Basta anche solo pensare alla tua supposizione fatta all'inizio: più abitanti = più soldi per infrastrutture, quindi minor costo ecc. ---> In nessuna delle classificazioni sono considerati né il numero di abitanti né il costo dell'infrastruttura. Sono semplici numeri vuoti di velocità.



Perfetto, "sono coperti meglio". Vanno più veloci al massimo, ma dalla tabella si capisce solo quello. Non c'è dato riguardo quanto sono coperti rispetto a quanti sono, solo che quelli coperti sono più veloci.

Molto più interessante è stato quando hanno pubblicato i dati di "penetrazione" della connessione ad internet nel paese, perché in quel caso lo rapportavano al numero di abitanti e all'estensione del paese. Qui si mettono tutti i paesi allo stesso livello e si dice "Vediamo chi è più veloce!" e una tabella del genere non serve proprio a nulla.


P.S. Confermo che la Romania è coperta con la fibra in maniera impressionante, la cosa brutta è che poi si vedono questi rotoli di fibra in alcuni punti delle strade XD. Ma se poi funziona tutto chi se ne frega dell'estetica XD
Credo tu abbia sbagliato qualcosa nel guardare la tabella.
Siamo 17esimi in quanto "internet users". Se la ordini in base alla penetration pop(%) siamo sotto a:
Albania
Kazakistan
Costa rica
Colombia
Marocco
Montenegro
etc etc etc...

Piu' che altro direi che alcune nazioni tipo Romania, Bulgaria ed altre hanno cablato da zero mentre noi, in passato, siamo sempre stati strangolati da infrastrutture totalmente obsolete e vincolate (probabilmente) ad un cazzo di operatore che si voleva mangiare tutto quello che c'era da mangiare, briciole comprese (Telecom?).
__________________
I5 9600KF - Aorus Z390i Pro WiFi - Asus 2070 Super - 2x16GB 3600MHz Corsair Vengeance

Ultima modifica di Jopi : 10-03-2017 alle 20:46.
Jopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 20:59   #15
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Jopi Guarda i messaggi
Credo tu abbia sbagliato qualcosa nel guardare la tabella.
Siamo 17esimi in quanto "internet users". Se la ordini in base alla penetration pop(%) siamo sotto a:
Albania
Kazakistan
Costa rica
Colombia
Marocco
Montenegro
etc etc etc...

Piu' che altro direi che alcune nazioni tipo Romania, Bulgaria ed altre hanno cablato da zero mentre noi, in passato, siamo sempre stati strangolati da infrastrutture totalmente obsolete e vincolate (probabilmente) ad un cazzo di operatore che si voleva mangiare tutto quello che c'era da mangiare, briciole comprese (Telecom?).
Attenzione, il mio punto voleva essere proprio quello!

Se noi prendiamo solo i dati senza il contesto possiamo rigirarci le tabelle come ci pare. Siamo diciassettesimi come numero di utenti che si connettono, però se li rapportiamo al numero totale di abitanti il dato cambia completamente (peccato che non aggiorna la posizione come numero)!

Allo stesso modo sono inutili le tabelle di velocità senza un contesto, perché se poi c'è un paese con 3 abitanti che hanno la fibra alla massima velocità e 100 senza connessione (caso limite assurdo) quel paese risulterà il miglior paese del mondo come connessione in quanto la sua velocità media sarà la media di quei tre tizi.
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 00:45   #16
hellkiken
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 15
Ogni volta che leggo articoli simili e relativi commenti, devo dire che mi sento "molto fortunato". Ho attivato da una settimana circa la 100 mega infostrada/wind, e lo speed test indica 96MBTs in dl e 17MBTs un ul con un ping che varia tra i 60 e i 50. Abito in una isola, che non sta ne a nord e ne a sud.
hellkiken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 05:13   #17
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Qui in italia la connessione all'internet fa schifo, le autostrade fanno schifo, le ferrovie fanno schifo, il trasporto pubblico urbano fa schifo, la sanità fa schifo, gli stipendi fanno schifo, le pensioni fanno schifo. Che tristezza, vado a prendermi una pizza con la bufala e mi guardo una partita bevendo un buon vino
D'accordo su tutto tranne che sulla sanità, posso assicurarti avendo girato parecchio in Europa che qui Italia, almeno al nord, la sanità è fantastica rispetto allo schifo che ho visto in giro.

Comunque dalle mie parti stanno cablando la fibra in questi giorni, c'è speranza che al prossimo giro Akamai sputi cifre un pelo diverse
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 06:12   #18
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Mah.... nel 2006 viaggiavo a 7Mb/sec, oggi, servito dalla fibra, sto tra 0.5 e 3Mb/sec.... causa le connessioni 2g-3g-4g, la rete fissa è penalizzata! E dire che abito in una 'ridente' cittadina modenese! La fibra non serve a un catzo, se poi da casa alla centralina il doppino è lì da 60 anni, e se la centralina stessa può portare 1000 utenze ne porta 3000 è chiaro che le connessioni siano lente!
Però ho un inutilissimo 4g che viaggia a 30/22 Mb/sec!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 06:21   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Confermo che in Romania con 2 lire hai 100mb anche tra i monti, quello che cambia sono le infinite burocrazie che non ci sono rispetto a qua.
Li tirano il cavo tra i pali della luce e in 24h hai la fibra in casa.
La con 300€ al mese di stipendio si pagano la casa... è un altro mondo.
Se loro avessero avuto per una ventina d'anni il." Tronchetto dell'infelicità" al comando della società telefonica, vorrei vedere dove sarebbero !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 06:25   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Però ho un inutilissimo 4g che viaggia a 30/22 Mb/sec!
Io ho un utilissimo 4G che viaggia a 100/30...
Utilissimo perché qui non arriva nemmeno il telefono, il 4g è l'unica comunicazione con il mondo esterno !
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
Fibra ?
Si forse quando i cittadini avranno il teletrasporto qui arriverà la fttc a 30 mega !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1