Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2017, 17:22   #1
Deniszilio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1
Ricaricare Toner stampante laser Xerox wc 6025

Salve a tutti, sono nuovo del forum e anche del mondo delle stampanti laser, ora, dovrei sostituire/ricaricare i toner per la mia Xerox wc 6025, in rete ho trovare sia toner compatibili, che toner rigenerati compatibili, che kit di ricarica per toner originali. La mia domanda è, nel kit di ricarica, in allegato c'è anche il chip sostitutivo che però nel toner originale della mia in questione non c'è ma c'è uno spazio dove ho visto sul kit andrebbe inserito, e nello slot della stampante ci sono i componenti che dovrebbero appoggiarsi sul chip, ma che ora appoggiano sulla plastica non essendoci nelle originali, di conseguenza non servono a nulla per ora, la mia domanda è, se ricarico di polvere tramite il tappo di ogni toner la stampanti riporterá i livelli al massimo e tutto ok? Oppure come dice il kit devo prima prendere un toner compatibile con lo slot per il chip e da lì in poi ricaricare quello? Spero di essere spiegato e di non essermi prolungato troppo
Deniszilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 18:40   #2
Piuma800
Member
 
L'Avatar di Piuma800
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Siracusa
Messaggi: 46
Per la tua salute, sconsiglio vivamente di ricaricare i toner "fai da te", le polveri sono cancerogene ma soprattutto volatili.
Puoi tranquillamente trovare i toner compatibili (o rigenerati) a prezzi stracciati (circa € 10 cadauno).
Nel tuo caso specifico, devi inserire il chip che, oltre alla presenza del toner, ti dà anche il livello di carica della cartuccia. Nelle cartucce di primo impianto non c'è il chip.
__________________
The king of printers
Piuma800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 22:12   #3
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Piuma800 Guarda i messaggi
Per la tua salute, sconsiglio vivamente di ricaricare i toner "fai da te", le polveri sono cancerogene ma soprattutto volatili.
Anche no

Lo IARC ha classificato il "carbon black" (componente presente nei toner nella misura del 2-3%) nel gruppo IIC, possibile cancerogeno, dopo che studi inconcludenti ha portato a risultati diametricalmente opposti.

Di contro i vari test in laboratorio su cavie coi toner non hanno evidenziato nessun effetto cancerogeno, se non saturando l'ambiente di polvere ottenendo lo stesso effetto che si avrebbe con qualsiasi polmone sottoposto a una massiccia dose di polvere sottile ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 09:23   #4
Piuma800
Member
 
L'Avatar di Piuma800
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Siracusa
Messaggi: 46
Beh, diciamo che io continuo a prevenire.

http://www.ambientesicurezzanews.it/...-la-salute.php
__________________
The king of printers
Piuma800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 17:42   #5
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Piuma800 Guarda i messaggi
Beh, diciamo che io continuo a prevenire.

http://www.ambientesicurezzanews.it/...-la-salute.php
E' come affermare che le onde dei cellulari causano tumori, va bene essere cauti, ma affermarlo senza niente a supporto anche no.
Inoltre l'articolo è in parte fallace, in quanto si parla di test generici di stampanti e multifunzioni (le fotocopiatrici non esistono da oltre un decennio), facendo di tutta l'erba un fascio. Un po' come affermare che facendo generici test sulle automobili si è arrivato al risultato che tutte emettono X sostanze nell'aria. E' ovviamente una cosa non vera come assunto, in quanto ogni motore è differente così come ogni cilindrata influenza il grado di inquinamento del motore.
Per multifunzioni e stampanti da ufficio è la stessa cosa, ci sono marche che hanno quello che in gergo si chiama "motore di stampa" che è più o meno evoluto rispetto ad altre e nel corso del tempo questo motore si è evoluto.
Un tecnico te lo può confermare dal grado di toner sparso che trova dentro alla stampante / multifunzione, ma sopratutto su MFP grosse da ufficio è possibile che sia montato un filtro interno (non quello per l'ozono ovviamente) che rilasci una frazione delle particelle menzionato nell'articolo.
Inoltre se una stampante / mfp laser è usata più per tirature che per fogli singoli, questa funzionerà meglio e si avrà uno spreco minore di toner ... Tutta roba che l'articolo non tiene neanche minimamente in considerazione

Per concludere, mettere quei filtri esterni che trovo dappertutto è quanto di più dannoso uno possa fare alla stampante / multifunzione: La ventilazione d'aria è stata progettata in un certo modo, se tu gli tappi lo sfogo dell'aria la temperatura interna cresce, la macchina funzionerà peggio in lunghe tirature e nel caso limite si potrebbe arrivare alla rottura del fusibile termico di sicurezza. Inoltre si abbassa il ricircolo d'aria per le cariche ionizzate interne che rimangono in macchina, deteriorando più velocemente il tamburo.

My 2 cents ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 09:56   #6
Piuma800
Member
 
L'Avatar di Piuma800
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Siracusa
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
E' come affermare che le onde dei cellulari causano tumori, va bene essere cauti, ma affermarlo senza niente a supporto anche no.
Inoltre l'articolo è in parte fallace, in quanto si parla di test generici di stampanti e multifunzioni (le fotocopiatrici non esistono da oltre un decennio), facendo di tutta l'erba un fascio. Un po' come affermare che facendo generici test sulle automobili si è arrivato al risultato che tutte emettono X sostanze nell'aria. E' ovviamente una cosa non vera come assunto, in quanto ogni motore è differente così come ogni cilindrata influenza il grado di inquinamento del motore.
Per multifunzioni e stampanti da ufficio è la stessa cosa, ci sono marche che hanno quello che in gergo si chiama "motore di stampa" che è più o meno evoluto rispetto ad altre e nel corso del tempo questo motore si è evoluto.
Un tecnico te lo può confermare dal grado di toner sparso che trova dentro alla stampante / multifunzione, ma sopratutto su MFP grosse da ufficio è possibile che sia montato un filtro interno (non quello per l'ozono ovviamente) che rilasci una frazione delle particelle menzionato nell'articolo.
Inoltre se una stampante / mfp laser è usata più per tirature che per fogli singoli, questa funzionerà meglio e si avrà uno spreco minore di toner ... Tutta roba che l'articolo non tiene neanche minimamente in considerazione

Per concludere, mettere quei filtri esterni che trovo dappertutto è quanto di più dannoso uno possa fare alla stampante / multifunzione: La ventilazione d'aria è stata progettata in un certo modo, se tu gli tappi lo sfogo dell'aria la temperatura interna cresce, la macchina funzionerà peggio in lunghe tirature e nel caso limite si potrebbe arrivare alla rottura del fusibile termico di sicurezza. Inoltre si abbassa il ricircolo d'aria per le cariche ionizzate interne che rimangono in macchina, deteriorando più velocemente il tamburo.

My 2 cents ^^
Mi trovi d'accordo su "quasi" tutto, la mia affermazione (toner cancerogeno) ovviamente non era pienamente corretta, e me ne scuso, ma si stava parlando semplicemente di polvere toner, non di multifunzioni o cartucce (dove le emissioni sono sicuramente trascurabili). Mettere il naso, senza prendere le dovute precauzioni, non fa sicuramente bene (detto da molti tecnici del settore).
Sui filtri esterni permettimi di dissentire (al momento), non ho riscontrato nulla che possa portare ai guasti descritti (rottura fusibile e deterioramento precoce del tamburo), ma hai messo una pulce nel mio orecchio.

Detto ciò, il nostro amico può prendere i consigli di entrambi e farne buon uso.
__________________
The king of printers
Piuma800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 21:25   #7
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Piuma800 Guarda i messaggi
Sui filtri esterni permettimi di dissentire (al momento), non ho riscontrato nulla che possa portare ai guasti descritti (rottura fusibile e deterioramento precoce del tamburo), ma hai messo una pulce nel mio orecchio.
Riscontrate entrambe le cose, su un paio di stampanti Kyocera (solita azienda) la morte del forno a causa dell'elevata temperatura raggiunta in tiratura (circa 400 pagine di seguito) ed il deterioramento del tamburo su Oki / Hp, come se fosse usurato molto, molto di più che delle sue copie. L'aspetto in comune con le macchine era quel filtro ed una cosa simile l'ho riscontrata su una vecchia Toshiba 232, in un ambiente molto polveroso in cui il filtro ozono era diventato un tappo e non usciva più niente dell'aria, il tamburo si era rovinato in 15K copie (dato per 74K, ma con un uso normale si arriva a 120K senza problemi). Dopo 2 tamburi rovinati finalmente scoperto l'arcano e non abbiamo avuto più l'inconveniente ... eliminato il filtro ozono per evitare tappi
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v