Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2017, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ica_67343.html

La presentazione in anteprima dei dati del Rapporto Clusit è preoccupante. L'asimmetria tra attaccanti e vittime è sproporzionata e il rischio di un disastro è dietro l'angolo. Serve un cambio di paradigma, ma potrebbe già essere troppo tardi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 11:31   #2
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Beh, aumentano gli attacchi così come aumenta la diffusione della tecnologia. Più ignoranti tecnologici hanno accesso a dispositivi elettronici, più crimini informatici andranno a segno.
Basta vedere le password più usate, ma anche il fatto che Phishing/Social Engineering sono fra le tecniche più di successo per capire che il problema sta nelle persone non nella tecnologia.

D'altronde come può una generazione che non l'ha vissuta insegnare la tecnologia ai più giovani. Meglio inserire la lingua veneta a scuola -_-"
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 13:27   #3
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
Sono d'accordo con Spawn, anche secondo me la grande diffusione della tecnologia tra la gente ha portato a un grosso punto debole che aumenta man mano che aumenta la diffusione dell'IoT, degli Smartphone e dei pc tra la gente.

Volevo segnalare una news che mi ha impressionato, il sito è europa.eu:

https://joinup.ec.europa.eu/community/osor/news/luxembourg-university-sponsors-open-source-developers

e si dice in sostanza che si finanzierà Debian in modo che le LTS durino almeno 5 anni, i soldi andranno ai singoli sviluppatori Debian e anche a società dell'Open Source collaterali al progetto Debian o comunque esperte nel campo FOSS:

“We want to extend the lifespan of the Debian releases to at least 5 years in order to provide a stable and safe environment for our researchers”, system administrator Cartiaux says. In February 2016, the department began sponsoring Freexian, a French company that partners with well-known contributors in the free software community to offer long term support. This includes both individual developers and companies specialised in free and open source.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 17:08   #4
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Sono d'accordo con Spawn, anche secondo me la grande diffusione della tecnologia tra la gente ha portato a un grosso punto debole che aumenta man mano che aumenta la diffusione dell'IoT, degli Smartphone e dei pc tra la gente.

Volevo segnalare una news che mi ha impressionato, il sito è europa.eu:

https://joinup.ec.europa.eu/communit...rce-developers

e si dice in sostanza che si finanzierà Debian in modo che le LTS durino almeno 5 anni, i soldi andranno ai singoli sviluppatori Debian e anche a società dell'Open Source collaterali al progetto Debian o comunque esperte nel campo FOSS:

“We want to extend the lifespan of the Debian releases to at least 5 years in order to provide a stable and safe environment for our researchers”, system administrator Cartiaux says. In February 2016, the department began sponsoring Freexian, a French company that partners with well-known contributors in the free software community to offer long term support. This includes both individual developers and companies specialised in free and open source.
Buona notizia. Dal mio punto di vista, tutto il software usato nella pubblica amministrazione dovrebbe essere open source e libero per almeno i seguenti motivi:
  1. Trasparenza e indipendenza da società private che utilizzano i dati degli utenti per propri scopi.
  2. Risparmio sulle licenze. I soldi risparmiati potrebbero essere usati per organizzare corsi ai dipendenti per far apprendere loro software "nuovi".
  3. Possibilità di avere sempre software aggiornato ed più immune a problemi di sicurezza.
  4. Il 90-95% dei software utilizzati ha un'alternativa open source e libera valida.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 18:13   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
«Il 90-95% dei software utilizzati ha un'alternativa open source e libera valida.»

Aggiungo che questo fatto dipende da se uno si accontenta di usare un software gratuito oppure se uno vuole sempre il top ma gratis. In più nella PA soprattutto i dipendenti vogliono il software professionale perché non lo pagano loro anche per scrivere "hello world" perché sono abituati con quel software e di sforzi non ne vogliono fare mezzo.

Mi è capitato un sacco di volte di avere un problema non risolto da degli uffici sia pubblici che privati e per conto mio ho trovato la soluzione. In alcune occasioni ho esposto la soluzione al lavoratore il quale è caduto dalle nuvole. Mi chiedo se uno che lavora 8 ore al giorno su un settore come non sia arrivato a conoscere tutto il conoscibile su un argomento oppure se si sia limitato a ripetere le procedure a memoria per 36/40 ore e 52 settimane all'anno. Temo la seconda.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1