Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2017, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...nza_67160.html

I ricercatori della School of Engineering and Applied Sciences (SEAS) di Harvard hanno ingegnato una batteria a liquido capace di mantenere gran parte della sua efficienza per anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 14:15   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2989
Le batterie a (di) flusso sono un concetto vecchio. Quelle al vanadio sono le batterie redox classiche con densità inferiori a quelle al piombo:

«Esistono attualmente le batterie Redox al bromuro di vanadio che sono in sostanza due liquidi contenuti in enormi tank. Un liquido contiene l'energia positiva mentre l'altro l'energia negativa. Hanno densità di energia ancora bassa e pari a 50Wh/Kg, per accumulare l'energia pari a 1Twh occorrono enormi quantità di liquido (20 miliardi di litri ovvero 20 metri x 1 km x 1Km) ma la tecnologia è interessante anche perché ha efficienze elevate (80%).»

http://www.kensan.it/articoli/Energia_Eolica.php

Servono essenzialmente per le postazioni fisse ma sono comunque costose per essere utilizzate nel campo delle energie rinnovabili.

Mi pare che facciano raddoppiare il costo dell'energia elettrica quando sono usate. Non raggiungono i 50 Wh/kg, mi pare si fermino a 30 Wh/kg.

Vuol dire che per fare 4000 mAh a 3.7 v (batteria al litio di un cellulare):
http://www.ebay.it/itm/Lipo-4000mah-polimero-ioni-di-litio-3-7v-CE-FCC-ROHS-c-MSDS-/332049551596?hash=item4d4fb210ec:g:nDIAAOSwnNBXXpgh

servono con le batterie a flusso mezzo kilo di liquido.

Queste descritte nell'articolo sono una evoluzione in quanto non usano soluzioni acide ma non sono nel mercato.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 14:35   #3
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
anche oggi batterie nuove domani.
Armage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 15:16   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2103
Queste sono, e saranno sempre, le tecnologie del futuro (semi cit.)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 17:07   #5
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Chissà perchè prima di cliccare su questa notizia sapevo già che....
Quote:
Una soluzione al problema potrebbe arrivare dai ricercatori di Harvard grazie ai quali in un futuro non meglio specificato
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 18:48   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
non tutte le "litio" sono uguali.
le LTO (litio titanate) offrono buona carica (sui 70-80Wh/Kg, non certo eccezionali), ma hanno dalla loro una elevata concetrazione energetica volumetrica (pesano, ma son piccole), ed arrivano a 10.000 cicli operativi.
quelle liquide, anche con sali, sono tecnicamente difficili da realizzare, perchè soffrono di dilatazione termica e basso range di temperatura operativa.

in piu' hanno ratei di scarica molto alti (buone per i picchi di richiesta) e non sono pericolose come le altre litio se danneggiate.

sono quasi perfette per le "piccole isole", un po' meno per i buffer energetici (caricano a 5C, scaricnao a 10C, ma... pesano), e, per il costo, decisamente non indicate per i buffer sulle grandi centrali.
per quelle si studiavano le metallo-aria (alluminio, zinco), che funzionavano normalmente come delle primarie, ma venivano ricondizionate in loco per ricostruirle (deossidazione e macinazione fine).
tra l'altro le metallo-aria hanno elevate concentrazioni energetiche...
è solo un impianto di riciclaggio con annesso pacco funzionante, da mettere accanto ad una centrale (ottima sarebbe quella solare a concentrazione).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 19:14   #7
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
la tecnologia a reticolo cristallino, quando verrà scoperta cambierà il futuro del pianeta, dovrete aspettare almeno 35 anni senza guerre planetarie ovviamente.
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 23:03   #8
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Chissà come reagirà l`industria delle batterie, loro vogliono preferibilmente produrre batterie con una vita non troppo lunga altrimenti poi vendono molto di meno.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 06:23   #9
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
Chissà come reagirà l`industria delle batterie, loro vogliono preferibilmente produrre batterie con una vita non troppo lunga altrimenti poi vendono molto di meno.
Probabilmente reagirà con una sonora bestemmia e una telefonata al solito fidato sicario.
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1