Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2017, 09:42   #1
Dany.86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
Non ci capisco più nulla, aiuto scelta nas

Ciao a tutti.
Sto impazzendo per la scelta del nas.
Ho la gigalan in casa. Devo collegarmi ad un Samsung 55ks7000 con sound bar e surround 5.1 su cui intendo vedere film mkv 1080p.

Vorrei un nas a 4 bay per fare un raid 5 di 4 dischi da 4tb, per vedere 12tb di spazio complessivo.
Vorrei usarlo per il p2p e come cloud personale.

Quale modello prendo? La transcodifica del file chi la fa? L'audio viene riprodotto correttamente in 5.1 oppure viene in qualche modo codificato e limitato? Conviene prendere un nas hdmi o anche via gigalan va bene?
Non ci capisco più nulla... aiutatemi per favore.
Grazie.
__________________
Haf922/ I5-6600 + IFX-14+2*Ukaze 2k /H170 PGaming / 16GB Corsair /RX480GTR /850EVO/HX850W/WIN10 x64Pro/Asus VW246H/ Logi Wave Pro/Logi Z-2300
XPS17 L702X i7/6GB/SSD256GB/FHD/TV TUNER/BACKLIT KEYBOARD/GT550M
Dany.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 08:57   #2
Sgt Hartman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 51
Intendi riprodurre i files per mezzo di un media player oppure vuoi far fare tutto direttamente tramite il tuo NAS?
__________________
TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR 255 - Diffusori: Wharfedale Diamond - Subwoofer: Velodyne CHT10Q - Media Player: Nvidia Shield / Popcorn Hour C-200
Sgt Hartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 09:43   #3
Dany.86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
Da quel che ho capito, avendo un o smart tv, dovrebbe fare tutto lui senza bisogno di transcodifica e varie....
L'idea potrebbe essere di installare il plex server su un PC da accendere all'occorrenza, facendolo puntare al nas, per poi condividere in lan i contenuti. Ma non son sicuro di usare plex alla fine... onestamente credo che mi basti un nas che faccia da download station e che riesca a trasmettermi 2 file contemporaneamente sulla lan (senza transcodifica ovviamente, intendo 2 letture simultanee) mentre scarica.
Non penso che serva chissà quale potenza di calcolo...
__________________
Haf922/ I5-6600 + IFX-14+2*Ukaze 2k /H170 PGaming / 16GB Corsair /RX480GTR /850EVO/HX850W/WIN10 x64Pro/Asus VW246H/ Logi Wave Pro/Logi Z-2300
XPS17 L702X i7/6GB/SSD256GB/FHD/TV TUNER/BACKLIT KEYBOARD/GT550M
Dany.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 11:11   #4
Sgt Hartman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 51
Onestamente non conosco quali codifiche audio/video supporti la tua TV, ho letto in giro che è capace di supportare i files .mkv, tuttavia io farei un tentativo con un singolo file, magari attendi il feedback di un utente più preparato del sottoscritto. Se tutto viene svolto dalla TV a quel punto punterei su un Synology 4 bays, mi pare di capire che tanto a te serve unicamente come storage e download station.
__________________
TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR 255 - Diffusori: Wharfedale Diamond - Subwoofer: Velodyne CHT10Q - Media Player: Nvidia Shield / Popcorn Hour C-200
Sgt Hartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 11:16   #5
Dany.86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
La mia tv riesce a riprodurre autonomamente tutti i file che le ho dato in pasto fino ad ora (collegando un hd usb direttamente alla tv).

puoi consigliarmi un modello? l'imporante è che se voglio vedere 2 film contemporaneamente (con una seconda smart tv dalle stesse capacità della prima per capirci, dunque 2 flussi di dati semplici, senza transcodifica), riesca a "mandarmi" i file insieme, senza aver problemi di scatti e simili... non so se mi sono spiegato.
Oppure se sto scaricando e voglio vedere un film, non vorrei dovergli stoppare il download per fargli fare un task alla volta...
scusa i tanti dubbi ma son ignorante proprio...
__________________
Haf922/ I5-6600 + IFX-14+2*Ukaze 2k /H170 PGaming / 16GB Corsair /RX480GTR /850EVO/HX850W/WIN10 x64Pro/Asus VW246H/ Logi Wave Pro/Logi Z-2300
XPS17 L702X i7/6GB/SSD256GB/FHD/TV TUNER/BACKLIT KEYBOARD/GT550M
Dany.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 13:26   #6
Sgt Hartman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 51
Se le transcodifiche vengono effettuate dai televisori potresti optare per un DS416. Qualora volessi spendere un po' di più potresti optare per il modello "play" che effettua anche la transcodifica, qualora tu decidessi un giorno di usare Plex e fare streaming su altri dispositivi.

Qui in basso un confronto tra i prodotti:

httpswww.synology.comit-itproductscompareDS416playDS416

In ogni caso ti consiglio di ascoltare anche altri pareri, è sempre meglio avere più feedback.
__________________
TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR 255 - Diffusori: Wharfedale Diamond - Subwoofer: Velodyne CHT10Q - Media Player: Nvidia Shield / Popcorn Hour C-200
Sgt Hartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 09:59   #7
Dany.86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
Stavo guardando gli Asustor, a parità di HW costano meno di Qnap e Synology.
Vorrei sapere però quale tra questi 3 marchi può fare tutte le seguenti cose:

1 - Cloud privato: sincronizzazione di 2 smartphone automatica su wi-fi (ognuno con un suo account separato), come un dropbox privato in pratica, vorrei un'app da installare su telefoni in modo che quando arrivo a casa la sera (wi-fi) mi sincronizza il telefono con il nas, si può fare o è fantascenza?

2 - Emule/amule
3 - torrent
4 - backup automatico su hdd usb o hdd usb collegato al router
__________________
Haf922/ I5-6600 + IFX-14+2*Ukaze 2k /H170 PGaming / 16GB Corsair /RX480GTR /850EVO/HX850W/WIN10 x64Pro/Asus VW246H/ Logi Wave Pro/Logi Z-2300
XPS17 L702X i7/6GB/SSD256GB/FHD/TV TUNER/BACKLIT KEYBOARD/GT550M
Dany.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 10:01   #8
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10041
Quote:
Originariamente inviato da Dany.86 Guarda i messaggi
Stavo guardando gli Asustor, a parità di HW costano meno di Qnap e Synology.
Vorrei sapere però quale tra questi 3 marchi può fare tutte le seguenti cose:

1 - Cloud privato: sincronizzazione di 2 smartphone automatica su wi-fi (ognuno con un suo account separato), come un dropbox privato in pratica, vorrei un'app da installare su telefoni in modo che quando arrivo a casa la sera (wi-fi) mi sincronizza il telefono con il nas, si può fare o è fantascenza?

2 - Emule/amule
3 - torrent
4 - backup automatico su hdd usb o hdd usb collegato al router
Asustor non li conosco, ma ho letto che sono carenti lato SW.

ho avuto un Synology DS413j e ora ho un QNAP TVS-871-i3-4G.
sia i Synology che i QNAP permettono:
- amule
- torrent
- backup automatico su HD esterno collegato al NAS (hanno tutti porte USB). non credo si possa fare il backup su un disco collegato ad un altro device (nel tuo caso al router), ma potrei sbagliarmi.

personalmente:
- a parità di spesa, di solito i QNAP hanno HW più performante
- lato SW sia il "sistema operativo" che le "app" che installi sul NAS e su dispositivi mobile (smartphone e tablet), Synology è messa leggermente meglio di QNAP. il DSM (il sistema operativo dei Synology) è più "immediato" e più "rifinito" rispetto al QTS (il sistema operativo dei QNAP), anche se l'ultima beta del QTS (la 4.3) sembra promettere molto bene
- io sono passato da Synology a QNAP perché, a parità di spesa prevista (1400€ senza dischi), il QNAP è notevolmente più performante dell'equivalente Synology
- se le TV che usi riescono a gestire "in automatico" tutti i tuoi formati video (e magari ci puoi anche installare l'app di Plex), non hai bisogno di un NAS con transcodifica HW, quindi puoi risparmiare qualcosa e puntare tranquillamente su Synology o QNAP a scelta (va a preferenza) perché alla fine i loro 4 baie sono in grado di "reggere" i 100mb al secondo in lettura (in pratica, a saturare la LAN gigabit). dato che di norma un MKV 1080p "untouched" sta sui 30mb/s di bitrate, non dovresti avere problemi con due "flussi" contemporanei. tieni conto che io ho sempre usato dei media player via wifi (col DS413j usavo una "misera" 2.4ghz) e non ho mai avuto problemi nemmeno con mkv da 30gb (però ho una sola TV, quindi non ho mai provato a metterlo "alla frusta" con due flussi contemporanei. ovvio che la stessa prova con TVS-871-i3-4G non avrebbe senso, visto che costa il triplo e che lo puoi usare anche per farci girare VM senza troppi problemi)
- ovvio che se prevedi di vedere video 4k allora vanno riviste un po' le cose

ciao.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB

Ultima modifica di insane74 : 14-01-2017 alle 10:05.
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 09:39   #9
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
hai preso un bel tv la transcodifica non serve, puoi guardarti anche i 4k.
io ti consiglio di installare plex su un nas synology e crearti la libreria, poi sulla tv installi la relativa app dallo store (per i samsung è gratuita) funziona bene, la uso da un po'.

il bitrate non è un problema sulla lan, mal che vada sulla TV hai una porta 100mbit/s che è decisamente alto per un file HEVC.
Mentre ormai tutti i nas e gli switch sono gigalan quindi sei oltre i 100MByte/secondo, hai voglia a saturarla guardando film.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log

Ultima modifica di gianluca.f : 18-01-2017 alle 09:44.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 08:34   #10
drjack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 168
Mi aggancio a questa discussione per non aprirne un'altra per chiedervi dei consigli sulla scelta tra
  • Qnap TS-215A
  • Synology DiskStation DS216play

e vi faccio qualche domanda:

Il synology video station non è l'equivalente di Plex? Siccome ho letto da altre parti che il DS216Play per la transcodifica video è più performante del TS215A ma solo se si usa la loro app video station, volevo sapere cosa ne pensate voi.

L'uso che ne farei io, oltre naturalmente al solito backup di files importanti (docs, foto, video, lavoro) è la riproduzione tramite chromecast su una tv. Attualmente faccio tutto con un vecchio nas buffalo e con un pc (sempre acceso!) su cui ho installato Plex Media Server.
Vorrei evitarmi il PC sempre acceso, per questo ho bisogno di capire davvero bene quale si comporta meglio con la transcodifica di file video (720p, 1080p ma anche vecchi cartoni animati in divx, xvid per esempio)

Grazie
drjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:29   #11
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
si in teoria ha tutte le funzioni identiche, io non la posso usare perchè non accede alle cartelle di rete quindi avendo i film su un altro nas non posso indicizzarli.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:55   #12
drjack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
si in teoria ha tutte le funzioni identiche, io non la posso usare perchè non accede alle cartelle di rete quindi avendo i film su un altro nas non posso indicizzarli.
Grazie della risposta veloce Gianluca.

Quindi tu sei un possessore di DS216Play?
Come si comporta con la transcodifica video al volo?
E i sottotitoli in formato srt sono supportati?

Grazie

[EDIT]
poi trovo questo post https://forum.synology.com/enu/viewt...f=219&t=126795 e mi passa la voglia di acquistarlo :-(
[/EDIT]

Ultima modifica di drjack : 20-01-2017 alle 11:07.
drjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 14:47   #13
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da drjack Guarda i messaggi
Grazie della risposta veloce Gianluca.

Quindi tu sei un possessore di DS216Play?
Come si comporta con la transcodifica video al volo?
E i sottotitoli in formato srt sono supportati?

Grazie

[EDIT]
poi trovo questo post https://forum.synology.com/enu/viewt...f=219&t=126795 e mi passa la voglia di acquistarlo :-(
[/EDIT]


no io ho un ds214 liscio, ho optato per evitare la transcodifica risparmiando sull'hardware del nas e utilizzando piuttosto un lettore esterno.
Tra l'altro adesso tutte le tv leggono 265 e quelle in 4k anche i relativi file in altissima definizione. Non ha senso per me la transcodifica per la tv.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 11:39   #14
Disagiato
Senior Member
 
L'Avatar di Disagiato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Modena ....Moto: Triumph Street Triple!
Messaggi: 1948
Ciao, non voglio contendere le idee, dico solo la mia esperienza.

In casa ho un synology ds215j, quindi Nas senza transcodifica, ho una Smart TV LG presa da 2 settimane, e ho Nvidia shield TV prima versione da 1 anno e qualche mese.

Veniamo alle prove: sul syno da poco ho installato plex, dalla Smart TV LG posso accedere al syno, sia con dlna o con plex, col dlna legge praticamente tutto anche se ho notato che gli h265 scattano leggermente, con plex non mi apre gli h265.
La TV stò scoprendo che ha parecchi limiti, usando le sue funzioni quali Netflix ad esempio e Amazon quando faccio partire un video non arriva subito a 1080 o 4k, ma mi ci vogliono almeno 3-4 minuti per far sì che si ottimizzi bene, in più soffro di problemi di buffer, e questo è un grande ostacolo.

Nvidia shield TV mi apre tutto, mai avuto un problema con kodi (xbmc), Netflix e da poco Amazon fanno paura, nel giro di 30 secondi/massimo 60, si ottimizzano a 1080p/4k con i film e le serie TV, e la qualità video è superiore all'app installata su TV.

In casa ho la fibra di Infostrada, di media in down viaggia tra i 15 e i 40mb, in up tra i 7 e i 10.. il tutto collegato wifi, a parte il Nas con LAN.

Tutta questa pappardella per arrivare a dire che ogni suo apparecchio deve fare la sua, ed è difficile trovare un apparecchio che abbia varie funzioni insieme...E che svolga tutto in modo esemplare.

Buona scelta!
__________________
WD TV LIVE: Cosa posso fare col fw b-rad?OSD (locandine), rTorrent e AUTORES
Disagiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 16:24   #15
drjack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Disagiato Guarda i messaggi
Ciao, non voglio contendere le idee, dico solo la mia esperienza.

In casa ho un synology ds215j, quindi Nas senza transcodifica, ho una Smart TV LG presa da 2 settimane, e ho Nvidia shield TV prima versione da 1 anno e qualche mese.

Nvidia shield TV mi apre tutto, mai avuto un problema con kodi (xbmc), Netflix e da poco Amazon fanno paura, nel giro di 30 secondi/massimo 60, si ottimizzano a 1080p/4k con i film e le serie TV, e la qualità video è superiore all'app installata su TV.

In casa ho la fibra di Infostrada, di media in down viaggia tra i 15 e i 40mb, in up tra i 7 e i 10.. il tutto collegato wifi, a parte il Nas con LAN.

Tutta questa pappardella per arrivare a dire che ogni suo apparecchio deve fare la sua, ed è difficile trovare un apparecchio che abbia varie funzioni insieme...E che svolga tutto in modo esemplare.

Buona scelta!
Ciao Disagiato,

dopo aver letto questo tuo post sono andato a reperire informazione sulla Nvidia Shield TV, ed ho visto qualche video recensione su youtube.
Che dire, ne sono rimasto semplicemente estasiato!

Quindi fondamentalmente potrei tenermi il nas attuale (il buon vecchio Buffalo LinkStation Live LS-CHL da 1 TB) o acquistarne uno di medio livello (Synology DS216j per esempio) giusto per ampliare lo spazio per i miei backup e video (film e serie TV).
Acquistare invece una NVidea Shield TV, che viste le sue potenzialità me ne farebbe vedere delle belle.
Ma ti domando, sempre ritornando alla mia inziale e reale esigenza (correggimi/correggetemi se sbaglio):

La Nvidea Shield TV la piazzo in salotto sotto la TV, fondamentalmente sostituendo il Chromecast, e la collego direttamente alla rete lan non tramite router ma con dei powerline. Installo Plex Media Server. A questo punto posso mappare i contenuti audio/video che stanno sul NAS? Ed altra cosa, immagino che essendo plex media server riesco a vedere i contenuti presenti anche tramite smartphone/tablet. E la fluidità anche con video pesanti è la stessa di quando si visualizzano video presenti in una chiavetta esterna o addiruttare dall'hard disk stesso della shield?

Dico bene o sto dicendo qualche inesattezza?

Grazie
drjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 19:28   #16
Disagiato
Senior Member
 
L'Avatar di Disagiato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Modena ....Moto: Triumph Street Triple!
Messaggi: 1948
Quote:
Originariamente inviato da drjack Guarda i messaggi
Ciao Disagiato,

dopo aver letto questo tuo post sono andato a reperire informazione sulla Nvidia Shield TV, ed ho visto qualche video recensione su youtube.
Che dire, ne sono rimasto semplicemente estasiato!

Quindi fondamentalmente potrei tenermi il nas attuale (il buon vecchio Buffalo LinkStation Live LS-CHL da 1 TB) o acquistarne uno di medio livello (Synology DS216j per esempio) giusto per ampliare lo spazio per i miei backup e video (film e serie TV).
Acquistare invece una NVidea Shield TV, che viste le sue potenzialità me ne farebbe vedere delle belle.
Ma ti domando, sempre ritornando alla mia inziale e reale esigenza (correggimi/correggetemi se sbaglio):

La Nvidea Shield TV la piazzo in salotto sotto la TV, fondamentalmente sostituendo il Chromecast, e la collego direttamente alla rete lan non tramite router ma con dei powerline. Installo Plex Media Server. A questo punto posso mappare i contenuti audio/video che stanno sul NAS? Ed altra cosa, immagino che essendo plex media server riesco a vedere i contenuti presenti anche tramite smartphone/tablet. E la fluidità anche con video pesanti è la stessa di quando si visualizzano video presenti in una chiavetta esterna o addiruttare dall'hard disk stesso della shield?

Dico bene o sto dicendo qualche inesattezza?

Grazie
Prima di metter la Power line sfrutterei il wifi del Nvidia, poi dopo metterei la Power line...

Per plex non dici una cavolata.. l'unica cosa che plex non gestisce gli h265, ma puoi ovviare al problema usando Kodi(ex xbmc) già installato su shield TV e digerisce tutto..
__________________
WD TV LIVE: Cosa posso fare col fw b-rad?OSD (locandine), rTorrent e AUTORES
Disagiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 10:00   #17
drjack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Disagiato Guarda i messaggi
Prima di metter la Power line sfrutterei il wifi del Nvidia, poi dopo metterei la Power line...
Il WiFi va meglio del cablaggio di rete con cavo (seppur con Power Line)?

Quote:
Originariamente inviato da Disagiato Guarda i messaggi
Per plex non dici una cavolata.. l'unica cosa che plex non gestisce gli h265, ma puoi ovviare al problema usando Kodi(ex xbmc) già installato su shield TV e digerisce tutto..
Ottimo, mi sto convincendo sempre di più
drjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 16:05   #18
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da drjack Guarda i messaggi
Il WiFi va meglio del cablaggio di rete con cavo (seppur con Power Line)?
in linea teorica no, pero' per quanto riguarda le pw tutto dipende dalla bontà dell'impianto elettrico

Ultima modifica di san80d : 31-01-2017 alle 16:08.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v