|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/t...ato_66929.html
La funzione dovrà essere disabilitata prima dell'avvio del test. Il rischio è che la funzionalità possa essere usata per imbrogliare durante l'esame, sfruttandola per mostrare risposte ai quesiti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
|
Il marketing si sta spingendo a livelli che personalmente non immaginavo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
cosi' e' ridicola, leggendo la fonte si capisce un po' meglio
"This is a notice for all applicants who will be using their laptop at the February 2017 North Carolina Bar Examination. If you are planning to use the newest version of the Mac Book Pro with Touch Bar, you will be required to disable the Touch Bar feature prior to entry into the Bar Examination Site." quindi essendo un test telematico hanno paura che qualcuno la usi come secondo schermo x le risposte. La cosa resta ridicola comunque a mio avviso, ma un filo meno rispetto a come sembra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
In Italia non si fanno questi problemi, si fa ancora con carta e penna
![]()
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Beh certo... disabiliti la touchbar e poi hai comunque un dispositivo tra le mani che può fare potenzialmente di tutto durante un test.
Ma perchè non forniscono loro delle macchine "blindate" che non possono uscire fuori dal "recinto"? Tipo gli ATM bancari o i distributori automatici di carburante. Sono dei PC a tutti gli effetti su cui non è possibile fare altro. Però ammetto di essere ignorante riguardo la modalità di questo test, quindi, può essere che sia tutto perfettamente tranquillo anche con il PC da casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1489
|
Quote:
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
boot via rete direttamente, da noi in uni si faceva cosi'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
negli uso spessissimo si usano test on-line con il proprio pc, da casa, anche per l'esame di stato per permettere la professione.
Le domande a risposta multipla appaiono una alla volta, e hai pochi sec, tipo 10 o meno per rispondere. poi usano vari metodi come impossibile uscire dallo schermo intero, il focus non può passare ad un'altra applicazione ecc ecc. MA poi sicuramente se bari e ti beccano capace che vai in galera per 20'anni.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Ma perchè lasciare il "Se". Voglio dire, la tecnologia ci permette di fare cose meravigliose. Come suggeriva qualcuno, delle distro live di linux prefabbricate per fare il test. E come suggerisce un altro utente, non c'è neanche bisogno della chiavetta se la propria macchina permette il boot da rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.