|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...xit_66688.html
Aumenti che possono raggiungere anche il 25% rispetto a prima. Così Apple sta modificando le tariffe nell'AppStore per il Regno Unito. La colpa è chiaramente riconducibile all'uscita del paese dall'Europa. Ecco cosa cambierà. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
|
potrebbero passare ad android tanti utenti Apple molta scelta e prezzi molto + convenienti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Certo, perchè come è noto, chi prende un iPhone lo fa perchè costa poco...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
|
Vero Kamon non ci avevo pensato, inoltre credo costino meno in UK avendo iva minore ed assenza del equo compenso del governo italiano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Albiolo (CO)
Messaggi: 165
|
Nulla di nuovo per noi italiani (parlando in generale intendo). Basta una minima cavolata socio-politico-economica per aumentare i prezzi, che ovviamente non caleranno più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 197
|
Inoltre potrebbero abolire l'iva per i prodotti digitali grazie alla brexit. Infatti quest'ultima è obbligatoria da regolamento ue. Magari si potesse scegliere anche da noi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
"L'uscita dall'Europa da parte dell'intero Regno Unito..."
UK non esce dall'Europa ma dalla UE. 1 sterlina = 1,13€ e 1,20$. Dunque l'aumento del prezzo delle applicazioni a 0,99£ è pura truffa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
|
però una truffa eseguita con classe, Apple style
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
Il cambio prezzi è dovuto al deprezzamento della sterlina britannica. Nè più nè meno a quello che è avvenuto nell'eurozona che ha visto la moneta unica deprezzarsi di circa il 30% rispetto al dollaro.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 192
|
secondo me è colpa di Putin! giusto per buttarne li un altra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
|
Quote:
Come al solito hwupgrade non si smentisce con la bassezza qualitativa dei suoi articoli imprecisi ma soprattutto incompleti. Il motivo dell'aumento dei prezzi di Apple è una misera conseguenza a qualcosa di più grande. Dopo il discorso di stamani della premier inglese May dove ha sottolineato la forte volontà di voler portare l'Inghilterra fuori dal mercato europeo, la sterlina si è apprezzata (leggasi "ha acquistato valore") contro tutte le valute mondiali. Di conseguenza se ieri sera con 1€ acquistavate 0,8800 sterline, stasera ne acquistate solo 0.8632 che anche se per noi comuni mortali sono solo 2 cent, nel mercato internazionale e soprattutto nel mercato delle valute sono un terremoto. Qual'è la regola base del mercato? all'aumento della domanda aumenta anche il prezzo quindi all'aumentare del prezzo, la domanda cala. Spostandolo nel nostro caso all'aumento del costo della sterlina, la domanda cala nel mercato UK quindi l'azienda riaumenta il prezzo del suo bene che vende si di meno, ma non perdere fatturato. Ma capisco bene che parlare di cose così importanti e dare agli utenti una spiegazione chiara ma soprattutto a 360° della situazione, in un sito di "tecnologia", sia fuorviante. Siamo tutti stupidi ragazzi, quindi grazie per aver parlato di Apple. Solo grazie al vostro articolo che m'illustra una singola briciola in un panificio posso riternermi "informato" sul mondo ![]()
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Quote:
Deprezzamento. Piuttosto metterei un accento acuto su "né", giusto per il gusto di scassare... ![]() ![]()
__________________
Xiaomi Redmi Note 3 Pro High Edition 3/32GB ...lo scrivo in firma perché ha un nome talmente lungo che a ripeterlo ogni volta consumerei la tastiera... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
|
Bhe ma se parlate su base annua è un'altro discorso, io mi riferivo solo allla giornata di oggi
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
|
Quote:
![]() Il rincaro operato non rispecchia l'attuale cambio, ma penso sia frutto di uno sguardo a lungo termine sulla futura situazione economica dell'UK, che dovrebbe peggiorare ancora a seguito dell'uscita dal mercato libero Quote:
Ah, e la VAT è al 20% dal 2011, mentre era al 17,5 da ben prima dell'entrata nell'UE. Quindi ribadisco quanto detto prima: ad uno stato l'imposta sul valore aggiunto è utile, e non vedo perché dovrebbero decidere di fare beneficenza sui prodotti digitali, essendo comunque una parte importante del mercato
__________________
Ultima modifica di andry18 : 17-01-2017 alle 21:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Quote:
Il vero merdone scoppierà se faranno un "hard Brexit" come minaccia la May perchè anche se aderissero al NAFTA come proposto da Trump per l'UK sarebbe un in ![]() (quello è uno degli scenari "meno peggio" in cui la sterlina si allineerebbe al dollaro o quasi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Seguo il cambio euro/sterlina quotidianamente per questioni lavorative, e negli ultimi giorni il valore della sterlina è calato in modo repentino (costringendomi a del lavoro extra ![]() Se intorno ad inizio mese con un euro compravi circa 0,85£, oggi ne compri di più (0,88£). Tra ieri e oggi il cambio €/£ è salti di quasi un centesimo. Ad ogni modo, come già qualcuno ha fatto notare, i nuovi prezzi non si fanno certo sulla base delle oscillazioni degli ultimi giorni, è piuttosto una previsione di quanto dovrebbe avvenire nel prossimo futuro, mantenendo dei margini di sicurezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
gli adeguamenti, e li stanno facendo tutti non solo apple, riflette la futura tassazione e non tanto il cambio euro/dollaro o sterlina/dollaro
come la storia dell'iva su uber in russia etc.. stanno arrivando un po' ovunque le tasse per dazi a protezione del mercato interno o, la dove non possibile, l'aumento della tassazione per aiutare la raccolta di tasse per incentivi interni.. lo fa la cina, lo fa la russia, lo fa l'UK, lo farà l'america.. gli unici cretini che non lo fanno sono gli europei per i quali la crisi è ancora presente perchè non vogliono aiutare gli europei a crescere.. in tutto questo abbiamo la fortuna che l'euro si indebolisce lentamente e questo ci rende più esportatori del solito.. ma è una bolla se insistiamo a non difenderci.. ad ogni modo l'aumento di prezzo di Apple è normale conseguenza del futuro protezionismo minacciato dalla May da mesi.. la brexit serve a chiudere i confini, lo hanno detto, e non intendeva solo verso i clandestini ma anche verso le aggressioni economiche extra-Commonwealth.. e la capisco |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
UK - PIL pro capite (nominale) 45 653 $ (2014) (19º) USA - PIL pro capite (nominale) 55 805 $ (2015) (5º) Italia - PIL pro capite (nominale)29 866 $ (2015) (27º) Se rapporti i costi a questo vedrai che Americani e Inglesi pagano le APP uguali, ADESSO che c'è stato l'aumento. Siamo solo noi Italiani con reddito alla fame che le paghiamo troppo.. ma di nuovo.. Francia - PIL pro capite (nominale) 41 223 $ (2012) (22º) Germania -PIL pro capite (nominale) 41 866 $ (2012) (21º) e come vedi le grosse d'europa pagano come americani ed inglesi.. è la cenerentola d'europa assieme alla spagna che soffre.. ma siamo un mercato di serie B.. per cui non credo importi molto a loro.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Che sia mai che si incominci a spendere i soldi in modo più sensato.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
o forse ognuno spende in modo sensato secondo il proprio giudizio e gli altri non dovrebbero interessarsi del privato altrui ?.. no perchè sennò io credo che tu debba spendere i tuoi soldi in modo più sensato :-D senza rancore.. ma il discorso che fai è in-sensato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.