Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2017, 11:40   #1
DanieleTheBest
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 17
Ventole Carbide 500R

Ciao a tutti.

Ho da poco assemblato il mio pc utilizzando il case Carbide 500R e per ora sto usando le ventole date in dotazione. Il processore (i7 6800k) è raffreddato con l'h100i v2 montato sulla parte superiore, mentre la scheda video (evga gtx 1070 acx 3.0) ha le sue ventole. Le temperature sono sempre state di circa 20° in idle per la cpu e 30-35 durante l'utilizzo e circa 25° in idle per la gpu e 60-65 in uso.

Qualche giorno fa ho però overclockato la scheda video ed ho riscontrato un aumento generale delle temperature. Settando manualmente le ventole della gpu sono riuscito ad abbassare di parecchio la temperatura sotto sforzo (ora si aggira intorno ai 40-45°), ma ho notato che la cpu è diventata più calda, sia in idle, sia durante l'utilizzo (sono passato a circa 30° in idle e 35-40 in uso).

In generale ho notato che la cpu tende ad avere la stessa temperatura della scheda video e, secondo me, è dovuto alle ventole che ora girano più velocemente ed immettono molta più aria calda all'interno del case, riscaldando il tutto leggermente di più.

Stavo quindi pensando di aggiungere due ventole da 140mm sul pannello laterale, settandole in modo che buttino fuori aria (così da eliminare subito l'aria calda della gpu, che viene sparata verso l'esterno), sostituendo quella di default da 200mm che ora è montata in maniera opposta.

Il mio dubbio riguarda proprio il verso di installazione di queste due ventole. Ora ne ho due da 120mm che aspirano aria sul pannello frontale, quella laterale da 200mm ed una da 120mm che butta fuori aria dal retro. I filtri anti polvere si trovano soltanto sul pannello frontale (motivo per cui lascerei soltanto quelle due in quel verso).

Scusate per il post un po' troppo lungo e grazie in anticipo
DanieleTheBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 12:48   #2
cincisbrani
Senior Member
 
L'Avatar di cincisbrani
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
In linea generale e totalmente teorica, se il case non è ermeticamente chiuso (ovvero se ci sono dei fori da quali passa aria) potresti anche mettere tutte le ventole in uscita dal case. Il motivo per cui si mettono delle ventole in ingresso non è per buttare aria fresca dentro, quanto per "forzare" il flusso d'aria.
Prova ad invertire la ventola che hai già sul pannello laterale, invece di fare immettere aria nel case prova a farla buttare fuori e vedi come vanno le temperature
cincisbrani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 13:25   #3
DanieleTheBest
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 17
Perfetto, proverò appena possibile!

Una cosa che mi sono dimenticato di chiedere è: a questo punto, avendo montato il dissipatore della cpu sulla parte alta, con le ventole interne al case che buttano fuori aria, mi conviene invertire il verso anche di queste? Lasciandole come le ho ora, dovrei ottenere delle temperature più alte perché aspirano l'aria calda dall'interno del case (che sale) e la buttano nel radiatore, giusto?
DanieleTheBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 13:57   #4
cincisbrani
Senior Member
 
L'Avatar di cincisbrani
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
guarda, a rigor di logica: se hai una scheda video che spara aria calda verso il basso e il raffreddamento a liquido per il processore, l'aria nella zona della cpu non dovrebbe essere poi così calda. In effetti all'esterno dovrebbe essere ad una temperatura inferiore, quindi ti direi di girare le ventole del radiatore in modo che aspirino da fuori, poi a riportarla all'esterno ci penseranno la ventola posteriore e quella laterale.
In questo modo dovresti avere 2 punti di accesso aria dall'esterno (ventole frontali e superiori) e 2 punti di uscita (ventole laterali e posteriori). Facendo 2 conti a spanne mi sembra un flusso che ha senso: aspiri ed incanali verso l'uscita; la zona cpu viene servita in ingresso dal radiatore e in uscita da quella posteriore (e parziamente dalla laterale), la zona vga viene servita in ingresso dalle ventole frontali (e in parte dal radiatore) e in uscita dalla ventola laterale
cincisbrani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 14:45   #5
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
precisazione: se giri solo le ventole del radiatore del AiO poi le hai in pull e le prestazioni calano (e non per una questione di aria calda/fresca)
dovresti smontare anche il radiatore e fare case/ventole/radiatore

2° precisazione : poi dovresti mettere dei filtri anche lì o pulire spesso

tutto sommato mi sembrano temperature "giuste", anche fresche volendo
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 19:22   #6
DanieleTheBest
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 17
Infatti ora ho radiatore/case/ventole, forse dovrei invertirli. Ho comunque provato a girare le ventole del radiatore e spegnere completamente quella laterale. Ora ho delle temperature un filino più alte, ma più stabili: cpu 38-39°, raramente 40 (prima avevo picchi di 45, anche se per pochissimo) e gpu intorno ai 48° (comunque sempre sotto i 50).

Appena prenderò le altre due ventole proverò la soluzione di Chimico_9

Intanto grazie mille per i consigli
DanieleTheBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 20:49   #7
cincisbrani
Senior Member
 
L'Avatar di cincisbrani
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
puoi sempre girare le ventole dell'AIO e montarle dall'altro lato (ovvero fra case e radiatore) in questo modo le hai sempre in push ma prendendo aria da fuori
cincisbrani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 10:53   #8
DanieleTheBest
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 17
Purtroppo ho già provato, ma non posso mettere il radiatore interno (altrimenti non riesco a collegare l'alimentazione della cpu, che si trova sulla parte alta della scheda madre). Per ora ho rimesso le ventole in push (interne, quindi ventole/case/radiatore) e tolto completamente quella laterale.

Appena avrò le nuove ventole proverò a metterne (sulla parte laterale) una in basso in push, che butta fuori l'aria calda della scheda video ed una in lato in pull che fornisce aria alle ventole del radiatore. Così avrò poi le due frontali in pull e quella posteriore in push.

Quando avrò modo di testarle vi aggiornerò.
DanieleTheBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 07:06   #9
DanieleTheBest
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 17
AGGIORNAMENTO:

Ho aggiunto le due ventole laterali in push (ho comprato delle corsair ml 140 pro) e devo dire che le temperature sono leggermente migliorate. Ora la scheda video è stabile intorno ai 40-45° durante l'utilizzo (tende a rimanere vicino ai 40), mentre la cpu non supera mai i 40° durante i carichi maggiori.

Ho collegato tutte le ventole del case ad un hub pwm della thermaltake (si trova su amazon per circa 20 €), in modo che girino alla stessa velocità e si adeguino ai cambi di temperatura (sono tutte ml pro, quindi pwm, cambiano soltanto le dimensioni).

Quindi ora ho due ventole in ingresso sul pannello frontale, due in uscita su quello laterale, una in uscita sul retro e due in uscita sulla parte alta per il radiatore (ho impostato le ventole in ingresso soltanto davanti perché solo lì ho i filtri anti polvere). Inoltre devo dire che le ml della corsair non sono affatto male, sia in termini di rumorosità, sia in termini di spostamento d'aria (sono relativamente silenziose fino a 1000-1200 rpm, dopo iniziano ad essere un po' più rumorose, ma nulla di fastidioso).

P.S.
Già che c'ero, ho provato ad overclockare la cpu una volta montate le ventole (i7 6800k). Ebbene, sono riuscito a portarla a 4 Ghz senza alcun problema (non ho provato ad andare oltre, dato che risulta instabile su quasi ogni test) e le temperature si aggiravano intorno ai 40-45° sotto sforzo, quindi ottime.

Grazie per l'aiuto, direi che abbiamo risolto!
DanieleTheBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v