|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/a...lix_66569.html
Come ogni mese Netflix ha stilato la classifica sui migliori provider internet in base alle prestazioni delle linee sulla propria piattaforma. Vodafone si conferma la regina in questo a discapito di Fastweb, TIM e Wind. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Boh, non capisco l'analisi. La Corea del Sud non è il paese con le migliori connessioni al mondo?
https://ispspeedindex.netflix.com/country/south-korea/ Non c'è un solo paese che arrivi ai 5 Mbps indicati da Netflix, addirittura gli stessi Stati Uniti sono ben lontani... https://ispspeedindex.netflix.com/country/us/ Forse mi sta sfuggendo qualcosa.... ![]()
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! Ultima modifica di ripe : 12-01-2017 alle 09:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 418
|
Mi piacerebbe avere il dato più importante, di questa analisi: il numero di utenti. Perchè ho come l'impressione che il numero di utenti Vodafone Vs Fastweb metta Vodafone in una posizione nettamente migliore.
Le velocità medie sono comunque ridicole, però per spiegarmi meglio, dubito che il numero di utenti attivi sia vicino a quelli attivi di Fastweb in tutta Italia e questo fa sì che un calcolo medio sia falsato da un campionamento più elevato. Discorso diverso sarebbe invece se il campionamento fosse stato effettuato tramite, ad esempio, un numero di utenti definito e uguali per tutti i provider. Dubito fortemente sia così e comunque nell'articolo non è spiegato e quindi non è dato saperlo. Mi sembra di leggere troppo spesso notizie approssimative che poco si sposano con quello che una persona come me si aspetterebbe da questo sito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
Beh, anche il dato Fibra vs. ADSL disgiunto sarebbe utile....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
sono tutti invertiti i valori nella news..bah..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
non sono da interpretare come 'speedtest' (che cmq anche li ci sarebbe da discutere) ma come le 'prestazioni' verso il loro servizio, che cmq e' molto usato ma appunto, se non ricordo male, ottimizza la banda usata dinamicamente a seconda dei casi
/semilapalisse |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Ho FW fibra 100/50, ma i miei 100 Mb/s in DL li raggiungo solo se attivo almeno 10 DL paralleli. In quel momento figuro come 10 utenti nella ripartizione di risorse concesse dall'ISP. Nel DL singolo nessuno mi ha mai concesso più di 10 Mb/s, e se vado ad esaminare il traffico di rete (basta anche controllare il Task Manager) vedo che l'ISP non mi concede 10 Mb continui, ma va a sprazzi di 50 o 60 Mb/s per circa 1 secondo intervallati da parecchi secondi di traffico volutamente limitato a pochi Mb/s... On n'y soit qui male y pense! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
|
Io non so che dati usi Netflix ma questa velocità media mi pare una sola pazzesca. considerando che ci sono un congruo numero di utenti fibra attivi, e che dubito molto che gli sfortunati ancora costretti ad avere una adsl 640k siano anche solo potenziali clienti di Netflix, i numeri postati sembrano quasi tirati a caso. Io ho una fibra 100, e ogni tanto faccio i test di netflix (che poi sono semplicemente un frontend di speedtest) e raramente scendo sotto i 90 mbit come da screenshot
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.