|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ale_66610.html
Avevamo già incontrato SensoMotoric Instruments allo scorso Mobile World Congress e abbiamo rivisto l'azienda tedesca al CES di Las Vegas, dove ha presentato alcune novità relative alle sue tecnologie di eye-tracking: rendering selettivo, selezione con lo sguardo e riproduzione del movimento degli occhi sugli avatar i tre punti principali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
finalmente si muove!
ora basta che capiscano che: splittare verticalmente lo schermo per poi usare lenti anamorfiche è deleterio per la qualità ed è piu' utile usare lo split orizzontale, in modo da ottenere un widescreen vero ad ampio FOV , con il vantaggio dell'eye tracking, ridurre il computo a meno del 30%; usare schermi amoled curvi per evitare le abberrazioni delle lenti; usare prismi e non lenti rende la calibrazione ottica piu' fine; usare direttamente l'eye-tracking per la calibrazione ottica; creare caschetti e non occhiali, perche' il peso viene distribuito meglio... usare tracciatori laser per una corretta ed istantanea localizzazione del movimento della testa (i mouse la usano da 20 anni!!) l'eye-trackimg non dà solo la possibilità di ridurre il computo grafico riducendo la qualità delle parti non focalizzate, ma anche di aggiustare la prospettiva, evitando fastidi nell'uso di tali apparecchi. e poi arriveranno ad una cosa simile a quella che considero VR. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
|
Quote:
L'eye-tracking è un'ottima tecnologia che probabilmente porterà finalmente verso il basso i requisiti dei visori. Non concordo sull'idea del casco. Già adesso la stazza del dispositivo è un deterrente non da poco per le persone, aumentarla di certo non ne aumenterà la diffusione. La realtà dei fatti è che se troviamo un modo per leggere ed intercettare le comunicazioni nervose all'interno del nostro corpo (evitando magari di intercettare quelle vitali che controllano che so, il cuore XD) allora la realtà virtuale raggiunge il suo vero obiettivo.... E noi diventiamo tipo tutti dei vegetali sdraiati sul nostro letto XD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Concordo con il "finalmente".
A mio parere questa era una delle tecnologie basilari per la VR, che sarebbe dovuta essere cioè uno dei pilastri portanti per la sua diffusione. Ora spero bene che diventi uno standard adottato da tutti. Come già qualcuno a detto (e lo stesso articolo accenna), i benefici vanno al di la del risparmio delle risorse di calcolo. Mi aspetto che che il tracciamento oculare sia già una realtà concreta con la seconda generazione di visori. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.