Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2017, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...-so_66746.html

Gli sviluppatori del famoso gioco hanno fatto sapere che per Windows Mobile non giungeranno più aggiornamenti. Anche Microsoft abbandona il proprio sistema operativo segno che la piattaforma mobile potrebbe ben presto "morire".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 09:18   #2
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Ci si appresta ad abbandonare definitivamente w10m ed arrivare sull'ultima spiaggia: w10 su ARM.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 09:39   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Ci si appresta ad abbandonare definitivamente w10m ed arrivare sull'ultima spiaggia: w10 su ARM.
concordo.
secondo me MS si è resa semplicemente conto che ormai i soc ARM hanno una potenza simile alle cpu per pc di fascia bassa e il su target è quello di mettere windows 10 in modo indistinto su un tablet o smarphone come su un PC.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 09:39   #4
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Ci si appresta ad abbandonare definitivamente w10m ed arrivare sull'ultima spiaggia: w10 su ARM.
Già , oramai la strada che vogliono seguire è questa , Win10 su ARM con gli .exe virtualizzati e quant' altro ma che non risolve il problema cronico della mancanza di app che invece richiede il mercato , sicuramente quello consumer ma anche il business.

Tra l' altro resta anche da vedere quali terminali , parlando di caratteristiche tecniche, ecc.. ci vorranno per fare girare il tutto e dubito molto, per non dire una certezza , che gli attuali 950/950XL andranno bene.

Vediamo cosa succede ma come dici giustamente oramai sono all' ultima spiaggia , o questa nuova soluzione attecchisce o MS con il settore mobile ha chiuso.

Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:07   #5
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Continuo a non capire perché si ostinano a non voler sviluppare uno smartphone x86 con Windows 10 in versione integrale.

CPU mobili x86 a basso consumo? Ci sono.

Windows 10 ha già una interfaccia "modalità tablet" che può essere facilmente adattata su schermi da 5" per uso smartphone.

Poi hanno tanto sboroneggiato con il loro Continuum sui Lumia 950 che, in fondo, è una versione super-castrata di quello che potrebbe davvero essere una soluzione x86 nativa: uno smartphone che collegato a monitor, mouse e tastiera può diventare un vero desktop (o htpc, o notebook, etc...).
Il vero e definitivo device universale.
In più avrebbero un solo SO da dover sviluppare e mantenere (non ci sarebbe più una declinazione "mobile" dedicata).

Si tratterebbe soltanto di migliorare la gestione dell'LTE e il connected-standby e integrare meglio le "funzionalità telefoniche", e il gioco è fatto.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:14   #6
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Continuo a non capire perché si ostinano a non voler sviluppare uno smartphone x86 con Windows 10 in versione integrale.

CPU mobili x86 a basso consumo? Ci sono.

Windows 10 ha già una interfaccia "modalità tablet" che può essere facilmente adattata su schermi da 5" per uso smartphone.

Poi hanno tanto sboroneggiato con il loro Continuum sui Lumia 950 che, in fondo, è una versione super-castrata di quello che potrebbe davvero essere una soluzione x86 nativa: uno smartphone che collegato a monitor, mouse e tastiera può diventare un vero desktop (o htpc, o notebook, etc...).
Il vero e definitivo device universale.
In più avrebbero un solo SO da dover sviluppare e mantenere (non ci sarebbe più una declinazione "mobile" dedicata).

Si tratterebbe soltanto di migliorare la gestione dell'LTE e il connected-standby e integrare meglio le "funzionalità telefoniche", e il gioco è fatto.
Credo che qui centri anche Intel, mi sembra che si sia disimpegnata dal mercato mobile, per cui rimane solo ARM.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:18   #7
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Continuo a non capire perché si ostinano a non voler sviluppare uno smartphone x86 con Windows 10 in versione integrale.

CPU mobili x86 a basso consumo? Ci sono.....
Quoto alla grande , questa era la strada che dovevano seguire da subito invece di cercare di entrare in concorrenza con gli altri s.o. mobili oramai affermati e praticamente inattaccabili , sarebbe stata una differenziazione fondamentale e importantissima , voi avete un s.o. mobile con annessi e connessi in fatto di limitazioni e quant' altro , noi abbiamo un "vero" s.o. che interagisce con quello installato sul pc di casa , ecc.. , secondo me avrebbero spaccato...

E se penso che il mio asus 551ML ha una cpu intel x86 la cosa è ancora più incomprensibile , davvero incomprensibile , altro che le app...

Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:20   #8
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Credo che qui centri anche Intel, mi sembra che si sia disimpegnata dal mercato mobile, per cui rimane solo ARM.
Si è disimpegnata dal mobile perchè chiaramente non ha avuto il traino giusto per restarci , solo con gli Asus e forse qualche altro dispositivo sicuramente il gioco non valeva la candela , ma se fosse scesa in campo la MS il discorso sarebbe stato ben differente.

Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:23   #9
Dumper
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 157
Chi necessita di un vero OS su un telefono rappresenta la nicchia di una nicchia, motivo per il quale ha economicamente poco senso puntare in quella direzione.

Android ed iOS su un telefono sono più che sufficienti.
Dumper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:23   #10
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
IMO perche' Windows 10 non va.
Non va il SO e non va lo store.

E' diffuso solo perche e' preinstallato nei PC e perchè era gratuito.
Nello store ci sono App poco interessanti, soprattutto in confronto all'app store di IOS e Android.
Ma per favore non diciamo eresie , Win 10 non va si certo...

E in quanto a queste benedette app , sai quanto me ne importa se al posto di avere sul mio smartphone un s.o. per telefonini ho un vero s.o. che mi permette di fare le stesse cose che faccio con il pc di casa o il portatile del lavoro...

Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 10:50   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11645
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Continuo a non capire perché si ostinano a non voler sviluppare uno smartphone x86 con Windows 10 in versione integrale.
Perché su uno smartphone Windows 10 è inutilizzabile
Già è un casino su un tablet da 10" se non hai tastiera e mouse
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 11:24   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Perché su uno smartphone Windows 10 è inutilizzabile
Già è un casino su un tablet da 10" se non hai tastiera e mouse
secondo me la cosa non è così terribile. anzi..
Win 10 in tablet mode si presta direi piuttosto bene, da li aggiungere una interfaccia meglio ottimizzata per uso smartphone ci va poco. In pratica sono solo delle GUI che cambiano, e si può fare al volo.

Quindi l'idea sarebbe:
ho in tasca il mio bel terminale win10.. se lo uso sul 5 pollici modalità smartphone, se lo attacco alla tv modalità tablet e se lo attacco alla dock modalità desktop.
Il tutto con sempre sotto lo stesso win 10 ed i suoi programmi.

Non sarebbe mica malaccio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 11:57   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Continuo a non capire perché si ostinano a non voler sviluppare uno smartphone x86 con Windows 10 in versione integrale.
Anzi che usare un device del genere diventerei un eunuco, evidentemente te non ti ricordi dello squallore e dell'inusabilità di Windows Mobile/PocketPC
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 13:54   #14
Mockba
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Anzi che usare un device del genere diventerei un eunuco, evidentemente te non ti ricordi dello squallore e dell'inusabilità di Windows Mobile/PocketPC
Sarebbe come dire che le Tesla sono difficili da parcheggiare perché le carrozze a 8 cavalli avevano lo stesso problema?
Mockba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 14:20   #15
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Ragazzi, mi dispiace annunciarvelo così a bruciapelo, ma siete stati colti da un attacco di Ballmerite acuta.

Il sintomo principale è quello di deficit della memoria, a breve, medio e lungo termine. Com'era successo a Ballmer, sembra che addirittura si estenda agli ultimi 25 anni (a partire da Windows for Pen Computing), in cui Microsoft ha tentato, ritentato e stratentato fino alla nausea di unificare gli ambienti mobile e proporci un sistema operativo desktop su mobile.
Ci ha provato e ha fallito. Poi ci ha provato di nuovo, e ha fallito ancora. E poi ancora, ripetutamente, ostinatamente e ottusamente riprovato, e sempre fallito.
E non perché l'idea sia totalmente da buttare: sviluppata con i dovuti crismi, avrebbe anche senso; ma l'avrebbe avuto (e indubbiamente ce l'ha) per una frazione minuscola, trascurabile e alla fine irrilevante di utenza; e ciò vale per una qualsiasi azienda che abbia necessità che il proprio business, dopo essere stato creato, sia sostenibile: ovvero, direi, tutte.

Poi a qualcuno è venuta l'idea che i sistemi operativi desktop e mobili dovessero essere distinti, e la cosa ha funzionato. E non ha "funzionicchiato": ha funzionato egregiamente, perfettamente, tanto che ormai il paradigma odierno è dato per scontato.

Oggi, al di là dei processori potenti, dei consumi e tutto quello che volete, non c'è motivo per cui le cose debbano andare diversamente. L'utenza c'è, ma è irrilevante esattamente come prima; e mettere W10 completo sui dispositivi mobile darebbe esattamente lo stesso esatto risultato. Per citare una frase attribuita ad Einstein, "Fare esattamente la stessa cosa più e più volte e aspettarsi risultati diversi è la definizione di follia". Ovvero Ballmerite

Altro sintomo è dimenticare che ormai Microsoft questo treno l'ha perso. Ad alcuni di voi non interesserà avere tutte le app che sono disponibili per gli altri OS, ma siete sempre troppo pochi: la situazione non cambia.
Capisco che per voi sia frustrante ma purtroppo non c'è verso, e se Microsoft ci provasse ancora vorrebbe dire che anche Nadella è stato colpito dallo stesso morbo.

Comunque non preoccupatevi, è abbastanza grave ma con l'impegno si cura.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 14:23   #16
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Mockba Guarda i messaggi
Sarebbe come dire che le Tesla sono difficili da parcheggiare perché le carrozze a 8 cavalli avevano lo stesso problema?
No, sarebbe come dire che le Tesla non vanno in acqua esattamente come le carrozze a 8 cavalli.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 14:46   #17
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Io onestamente vorrei giusto comprare un tablet con digitalizzatore a prezzo onesto che possa in università fare tutto ciò che faccia un pc senza dovermi portare dietro il santech ogni giorno (che uso per lavori in cui è richiesta potenza).
Di prendere un tablet con su un os giocattolino come android o ios non me ne tiene per nulla, windows su 10+ pollici va benissimo.

In realtà anche il G2 sta iniziando a perdere parecchi colpi, ma o si spendono 799 euro oppure si compra un telefono a cui dopo 18 mesi il supporto viene immancabilmente a mancare.
Devo vedere cosa propone il mercato, android 7 nativo dopo quasi 4 mesi dal debutto ancora non se ne vede, un telefono con os microsoft per avere tutto sincronizzato non mi farebbe proprio schifo, magari qualcosa che mi permettesse di avere un mini-pc per quando non ho dietro né tablet né notebook
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 14:58   #18
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Io onestamente vorrei giusto comprare un tablet con digitalizzatore a prezzo onesto che possa in università fare tutto ciò che faccia un pc senza dovermi portare dietro il santech ogni giorno (che uso per lavori in cui è richiesta potenza).
Di prendere un tablet con su un os giocattolino come android o ios non me ne tiene per nulla, windows su 10+ pollici va benissimo.

In realtà anche il G2 sta iniziando a perdere parecchi colpi, ma o si spendono 799 euro oppure si compra un telefono a cui dopo 18 mesi il supporto viene immancabilmente a mancare.
Devo vedere cosa propone il mercato, android 7 nativo dopo quasi 4 mesi dal debutto ancora non se ne vede, un telefono con os microsoft per avere tutto sincronizzato non mi farebbe proprio schifo, magari qualcosa che mi permettesse di avere un mini-pc per quando non ho dietro né tablet né notebook
io ho il 950xl da quasi un mese, devo dire che continuum mi ha stupito in quanto a fluidità...per la navigazione è più veloce del mio portatile, office funziona bene, le pendrive funzionano a dovere, insomma per un utilizzo di questo tipo è ottimo
per quanto riguarda la notizia è sempre la stessa storia, possono inventare il teletrasporto ma la gente dirà sempre "si ok ma c'è clash of clans? c'è mario?" magari domani diranno che aggiorneranno minecraft pure su win mobile, ma oggi, ancora una volta da 5 anni a questa parte, microsoft è fallita, un pò come amd...bisognerà che lo metto in firma...ms è fallita? amd è fallita?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 15:04   #19
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Quoto alla grande , questa era la strada che dovevano seguire da subito invece di cercare di entrare in concorrenza con gli altri s.o. mobili oramai affermati e praticamente inattaccabili , sarebbe stata una differenziazione fondamentale e importantissima , voi avete un s.o. mobile con annessi e connessi in fatto di limitazioni e quant' altro , noi abbiamo un "vero" s.o. che interagisce con quello installato sul pc di casa , ecc.. , secondo me avrebbero spaccato...

E se penso che il mio asus 551ML ha una cpu intel x86 la cosa è ancora più incomprensibile , davvero incomprensibile , altro che le app...

L'atom Z3580 è sì un x86, ma è un SoC mobile (ovvero non sarebbe pensabile usarlo per tablet o PC con Windows 10) in quanto, nonostante esegua istruzioni x86, è una piattaforma "chiusa" e progettata esclusivamente per eseguire Android. E infatti ha una grafica PowerVR invece della intel, per dirne una.

Tuttavia non penso sarebbe tanto impensabile fare uno smartphone sui 5.5-6" e uno dei nuovi processori atom x3-x5-x7, con architettura PC-standard basata su UEFI. Alla fine basta "compattare" uno dei tanti tablet Windows 10 in circolazione e aggiungergli le funzioni telefoniche.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 15:12   #20
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
...
E non perché l'idea sia totalmente da buttare: sviluppata con i dovuti crismi, avrebbe anche senso; ma l'avrebbe avuto (e indubbiamente ce l'ha) per una frazione minuscola, trascurabile e alla fine irrilevante di utenza; e ciò vale per una qualsiasi azienda che abbia necessità che il proprio business, dopo essere stato creato, sia sostenibile: ovvero, direi, tutte.

Poi a qualcuno è venuta l'idea che i sistemi operativi desktop e mobili dovessero essere distinti, e la cosa ha funzionato. E non ha "funzionicchiato": ha funzionato egregiamente, perfettamente, tanto che ormai il paradigma odierno è dato per scontato.
Non sono d'accordo, un vero smartphone-PC non è mai stato fatto finora, quindi non puoi sapere a prescindere quale sarebbe il potenziale riscontro di mercato.
Quando vengono tirati in ballo i vari tentativi precedenti Microsoft, non fanno testo perché si trattava di prodotti che alla fine non erano né telefoni né PC. Quelli sì che rispondevano solo a una nicchia di mercato.
Windows mobile era costoso come telefono e assolutamente non un PC-replacement, ma piuttosto un ottimo PDA con anche funzioni telefoniche.

Il tentativo più recente, Continuum, è fallito proprio perché basato su ARM e con l'impossibilità di eseguire tutti i programmi x86. E non capisco proprio perché Microsoft abbia fatto 30 ma non abbia voluto fare 31, visto che Windows 10 avrebbe un'interfaccia praticamente già pronta (non penso che la "tablet mode" e lo store li tengano solo per un'integrazione con i giochi della xbox e per l'uso come htpc).

Secondo me la tendenza attuale spinge invece proprio verso il "device universale", basta vedere come nessuno oggi compri più i tablet ma piuttosto i 2in1, basati appunto su x86 e Windows 10 e che stanno erodendo sempre più quote di mercato anche ai notebook tradizionali. Se un dispositivo del genere potesse anche fungere da smartphone, si farebbe ALL-IN

Ultima modifica di Uncle Scrooge : 20-01-2017 alle 15:14.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1