Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2016, 08:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...cia_66296.html

La Francia ha inaugurato quella che ha definito la prima "strada solare" al mondo, un percorso di 1km la cui stessa superficie è in grado di assorbire energia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 08:16   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
sfruttare la superficie stradale (anzi meglio dire autostradale) per generare energia è certamente una cosa ottima.
Si va a produrre energia usando una infrastruttura che già comunque esiste e quindi possiamo definirla ad impatto ambientale zero.
Oltretutto la superficie è parecchia.. e quindi parechia anche l'energia prodotta.

Il problema è la questione dei costi.. purtroppo abbastanza elevati.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 08:24   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
ecco come si fa a rovinare il sistema elettrico in nome di un'ecologia malata..
5 milioni di euro per mettere giù 3 mila m2 di pannelli.. facciamo due conti..
visto il posizionamento.. Normandia, e l'angolazione, 0°, dichiarano di fare appena abbastanza energia per i lampioni di quel km di strada..

diciamo, per assurdo, che producano ben 1 kW di potenza ogni 30 m2 (fra resina, angolazione e posizione..) quindi parliamo di ben 100 kW di potenza di picco..
teniamo conto che sono per terra e quindi non sono sempre puliti.. anzi.. fra frenate, sporco che viene dalla terra vicina, residui oleosi dei camion e della combustione.. diciamo che ne facciamo un 75 kW

quindi in un anno avremo si e no 500 ore utili reali visto l'angolo.. diciamo 700 per venirgli incontro..

con miseri 5 milioni di euro abbiamo prodotto 53 mila kWh anno.. non male tenendo conto che non dureranno 20 anni e che anche se durassero 20 anni sarebbero 5 €/kWh.. veramente un affare..

così si sprecano soldi pubblici.. si fa il peggio possibile per una tecnologia al limite della decenza e si creano problemi alla rete di dispacciamento per i prossimi 20 anni..

ecologia a tutti i costi anche se nel modo peggiore.. e quando in inverno gela e butteranno sale e GHIAIA .. i camion che ranno di quelle piccole celle ?.. quante si romperanno ogni anno ?

5 milioni di euro nel cesso.. almeno sono francesi e non italiani.. sennò pareva che solo noi sappiamo come sprecare risorse
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 08:33   #4
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
da capire cmq se (in prospettiva ipotetica eh) il costo si abbasserebbe, come dovrebbe, se tecnologia diffusa

il valore nello specifico penso sia soprattutto simbolico
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 08:35   #5
peppapig
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 683
Per tacer dell'energia spesa per produrli...e l'inquinamento visto che i pannelli fotovoltaici non sono fatti di carta e non nascono sugli alberi.
peppapig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 08:39   #6
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
non capisco una cosa, ma a che diamine serve mettere i pannelli a terra quando possono metterli direttamente sul palo della luce?? nella zona industriale del mio comune ne hanno messi un sacco e funziona da dio, installazione rapida e risultato garantito. mah!!
eccoli qui: http://www.energianoproblem.it/wp-co...tovoltaici.jpg
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2

Ultima modifica di devilred : 23-12-2016 alle 08:42.
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 08:47   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ecco come si fa a rovinare il sistema elettrico in nome di un'ecologia malata..
5 milioni di euro per mettere giù 3 mila m2 di pannelli.. facciamo due conti..
visto il posizionamento.. Normandia, e l'angolazione, 0°, dichiarano di fare appena abbastanza energia per i lampioni di quel km di strada..

diciamo, per assurdo, che producano ben 1 kW di potenza ogni 30 m2 (fra resina, angolazione e posizione..) quindi parliamo di ben 100 kW di potenza di picco..
teniamo conto che sono per terra e quindi non sono sempre puliti.. anzi.. fra frenate, sporco che viene dalla terra vicina, residui oleosi dei camion e della combustione.. diciamo che ne facciamo un 75 kW

quindi in un anno avremo si e no 500 ore utili reali visto l'angolo.. diciamo 700 per venirgli incontro..

con miseri 5 milioni di euro abbiamo prodotto 53 mila kWh anno.. non male tenendo conto che non dureranno 20 anni e che anche se durassero 20 anni sarebbero 5 €/kWh.. veramente un affare..

così si sprecano soldi pubblici.. si fa il peggio possibile per una tecnologia al limite della decenza e si creano problemi alla rete di dispacciamento per i prossimi 20 anni..

ecologia a tutti i costi anche se nel modo peggiore.. e quando in inverno gela e butteranno sale e GHIAIA .. i camion che ranno di quelle piccole celle ?.. quante si romperanno ogni anno ?

5 milioni di euro nel cesso.. almeno sono francesi e non italiani.. sennò pareva che solo noi sappiamo come sprecare risorse
Va beh, non siamo precipitosi.
Il ragionamento che hai fatto ci sta tutto.. però tieni pure presente che prima di mettersi dietro a fare sta roba avranno pure fatto studi di fattibilità un tantino più precisi eh.

Altra cosa: E' una cosa SPERIMENTALE.
In sostanza ne hanno fatto un pezzettino e vedono come va.
Se va male hai ragione, hanno buuttato nel cesso 5 mln di euro.

Nota polemica: se parliamo di sprechi, senza scomodare le opere pubbliche, noi italiani buttiamo letteralmente nel cesso SEI milioni di euro ogni singolo anno regalandoli al vaticano. Si chiama 8xmille.
Se devo scegliere strade fotovoltaiche tutta la vita.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 08:49   #8
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
5 milioni di euro per un ciao

5 milioni di euro per la potenza di un un ciao smarmittato e' un risultato degno di nota.
Il prossimo step e' spendere 10 miliardi di euro per un motore da automobile.

http://allarovescia.blogspot.com/201...e-produce.html
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 08:56   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Bella cavolata, mettono i pannelli a terra a tritare dai camion invece che incentivare l'installazione sui tetti delle aziende e delle case con una tariffa agevolata.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 08:57   #10
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
studi di fattibilità un tantino più precisi eh.


In sostanza ne hanno fatto un pezzettino e vedono come va.

Nota polemica: se parliamo di sprechi, senza scomodare le opere pubbliche, noi italiani buttiamo letteralmente nel cesso SEI milioni di euro ogni singolo anno regalandoli al vaticano. Si chiama 8xmille.
Se devo scegliere strade fotovoltaiche tutta la vita.
studi di fattibilità:
Casso parleranno di noi, pubblicita' pagata dal contribuente.

ne hanno fatto un pezzettino e vedono come va:
un caos di impianto per accedere un paio di lampioni con un prezzo ecologico di batterie monstre.

abbiamo capito, i preti ti stanno sugli zebedei.
Mentre i 220 miliardi di incentivi al solare-eolico italiano che stanno ammazzando le aziende non importa.
6 milioni ai preti sono noccioline.
15 miliardi all'anno sono una voraggine colossale per una produzione misera.
Prima di fare una battaglia comincerei a pensare ai problemi grossi.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 08:57   #11
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
AHO rega.....so francesi....ma che pretendete....come se nun li conoscessimo......

POI...su quei stessi PANNELLI.......ce fanno gira' e BUGATTI VEYRON SUPERSPORT.........da millemila cavalli...3 tonnellate de peso...1500nm di coppia........416 km/h effettivi........CHE A OGNI PASSAGGIO JE STACCA UN PANNELLO DA LA STRADA........

Ripeto.....so' francesi....

Ultima modifica di NighTGhosT : 23-12-2016 alle 09:04.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 09:02   #12
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va beh, non siamo precipitosi.
Il ragionamento che hai fatto ci sta tutto.. però tieni pure presente che prima di mettersi dietro a fare sta roba avranno pure fatto studi di fattibilità un tantino più precisi eh.

Altra cosa: E' una cosa SPERIMENTALE.
In sostanza ne hanno fatto un pezzettino e vedono come va.
Se va male hai ragione, hanno buuttato nel cesso 5 mln di euro.

Notesso SEI milioni di euro ogni singolo anno regalandoli al vaticano. Si chiama 8xmille.a polemica: se parliamo di sprechi, senza scomodare le opere pubbliche, noi italiani buttiamo letteralmente nel c
Se devo scegliere strade fotovoltaiche tutta la vita.
quanto!|!!???? sei lontanissimo dai dati ufficiali. nel 2014 gli abbiamo regalato un miliardo e 54 milioni. magari fossero 6.
edit: NON dimentichiamo tutti i soldi che gli entrano dai fitti di immobili e terreni. questa e' mafia
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2

Ultima modifica di devilred : 23-12-2016 alle 09:06.
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 09:03   #13
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Bella cavolata, mettiamo i pannelli a terra e facciamoli tritare dai camion invece di farli mettere sui tetti alle aziende e ai cittadini ad una tariffa agevolata.
i tetti sono piccoli. Se devi produrre per davvero devi farlo a terra.
Una centrale grande come la municipalita' di torino (pensa solo ai costi del terreno e le strade necessarie) produce 2-3TWh che e' grossomodo 3-4 motori warstilla v16 che occupano grossomodo un container l'uno.

Il tetto solare e' un di piu', come il fiocco sul pacchetto, quello che ti importa e' il diamante dentro.
Lo facciamo, ok!
Ma non diciamo che e' risolutivo in qualche maniera.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 09:07   #14
X-ray guru
Senior Member
 
L'Avatar di X-ray guru
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Nota polemica: se parliamo di sprechi, senza scomodare le opere pubbliche, noi italiani buttiamo letteralmente nel cesso SEI milioni di euro ogni singolo anno regalandoli al vaticano. Si chiama 8xmille.
Se devo scegliere strade fotovoltaiche tutta la vita.
Mi spiace darti una brutta notizia, ma la Chiesa Cattolica prende circa 1 MILIARDO di €uro tutti gli anni dalle nostre tasche.

Resta comunque a livello ingegneristico "una cagata pazzesca" questo esperimento.
Solo Segolene Royal poteva buttare i soldi in questo modo. Ricordate chi è vero?
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward
X-ray guru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 09:11   #15
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Sono sempre stato molto scettico sulla fattibilita' pratica ed economica di queste strade solari, certo che pero' stare a prendere in giri i francesi per aver speso 5 milioni di euro per sperimentare 1km di questa soluzione alternativa quando noi italiani riusciamo a spenderne 5 volte tanto al km per un autostrada incominciata nel 1966 e (forse) da finire nel 2020...
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 09:17   #16
X-ray guru
Senior Member
 
L'Avatar di X-ray guru
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
Quote:
Originariamente inviato da pikkoz Guarda i messaggi
quando noi italiani riusciamo a spenderne 5 volte tanto al km per un autostrada incominciata nel 1966 e (forse) da finire nel 2020...
Non so quanto sia vero, ma l'autostrada che citi l'hanno finita ieri, così dicono.
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward
X-ray guru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 09:26   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
studi di fattibilità:
Casso parleranno di noi, pubblicita' pagata dal contribuente.

ne hanno fatto un pezzettino e vedono come va:
un caos di impianto per accedere un paio di lampioni con un prezzo ecologico di batterie monstre.

abbiamo capito, i preti ti stanno sugli zebedei.
Mentre i 220 miliardi di incentivi al solare-eolico italiano che stanno ammazzando le aziende non importa.
6 milioni ai preti sono noccioline.
15 miliardi all'anno sono una voraggine colossale per una produzione misera.
Prima di fare una battaglia comincerei a pensare ai problemi grossi.
Io una incentivazione all'adozione di fonti di energia rinnovabile non lo vedo uno spreco. Lo vedo un investimento sul futuro.
Certo, se il ragionamento è che si sprecano soldi per le aziende allora ok. Andiamo avanti col carbone che siamo contenti.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 09:29   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
quanto!|!!???? sei lontanissimo dai dati ufficiali. nel 2014 gli abbiamo regalato un miliardo e 54 milioni. magari fossero 6.
edit: NON dimentichiamo tutti i soldi che gli entrano dai fitti di immobili e terreni. questa e' mafia
Quote:
Originariamente inviato da X-ray guru Guarda i messaggi
Mi spiace darti una brutta notizia, ma la Chiesa Cattolica prende circa 1 MILIARDO di €uro tutti gli anni dalle nostre tasche.

Resta comunque a livello ingegneristico "una cagata pazzesca" questo esperimento.
Solo Segolene Royal poteva buttare i soldi in questo modo. Ricordate chi è vero?
si.. lo so.. mi sono confuso e non so perchè c'avevo in testa sei milioni.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 09:46   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ecco come si fa a rovinare il sistema elettrico in nome di un'ecologia malata..
5 milioni di euro per mettere giù 3 mila m2 di pannelli.. facciamo due conti..
visto il posizionamento.. Normandia, e l'angolazione, 0°, dichiarano di fare appena abbastanza energia per i lampioni di quel km di strada..

diciamo, per assurdo, che producano ben 1 kW di potenza ogni 30 m2 (fra resina, angolazione e posizione..) quindi parliamo di ben 100 kW di potenza di picco..
teniamo conto che sono per terra e quindi non sono sempre puliti.. anzi.. fra frenate, sporco che viene dalla terra vicina, residui oleosi dei camion e della combustione.. diciamo che ne facciamo un 75 kW

quindi in un anno avremo si e no 500 ore utili reali visto l'angolo.. diciamo 700 per venirgli incontro..

con miseri 5 milioni di euro abbiamo prodotto 53 mila kWh anno.. non male tenendo conto che non dureranno 20 anni e che anche se durassero 20 anni sarebbero 5 €/kWh.. veramente un affare..

così si sprecano soldi pubblici.. si fa il peggio possibile per una tecnologia al limite della decenza e si creano problemi alla rete di dispacciamento per i prossimi 20 anni..

ecologia a tutti i costi anche se nel modo peggiore.. e quando in inverno gela e butteranno sale e GHIAIA .. i camion che ranno di quelle piccole celle ?.. quante si romperanno ogni anno ?

5 milioni di euro nel cesso.. almeno sono francesi e non italiani.. sennò pareva che solo noi sappiamo come sprecare risorse
Sono d'accordo con te.
Avrebbero ricevuto maggiori benefici prendendo una cittadina a caso, e regalando 5-10.000 pannelli solari con accumulo, a famiglie con vecchi impianti di riscaldamento.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 09:55   #20
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
un politico che autorizza una idiozia di queste proporzioni andrebbe radiato dalla politica.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1