|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 8
|
Aiuto per Dual Boot Windows 10 e Windows 7
Buongiorno, il mio nome è Andrea mi sono iscritto a questo forum per cercare aiuto per risolvere un problema.
Premetto che le mie competenze informatiche sono molto scarse. Il mio obiettivo è installare (veramente sarei disposto anche a formattare e lasciare solo 7 ![]() Di seguito illustro le cose che ho fatto fin ora ma con le quali non sono ancora riuscito nel mio intento: 1) Ho creato un versione installabile di Windows 7 su una chiavina USB (usando l'ISO e il programma Rufus) 2) Ho fatto una partizione da Gestione Disco (riduci volume) 2) Sono entrato nel BIOS e ho disabilitato la funzione Secure Boot e abilitato Legacy BIOS 3) Ho avviato il PC partendo da USB ma proprio all'inizio dell'installazione di Windows appare una schermata blu con la dicitura "... the BIOS in this system is not fully ACPI compliant..." Ho riavviato, ma la schermata blu si è ripetuta. Ecco, sono arrivato sino a qui. Di seguito, cerco di specificare meglio le modifiche del BIOS che ho fatto così qualcuno può dirmi se siano o meno corrette e può essere utile per comprendere meglio la situazione: BIOS Menù Protezione Configurazione di avvio protetta Supporto legacy: Attivato (prima era Disattivato) Avvio protetto: Disattivato (prima era Attivato) -------Gestione Chiave ---------------Cancella chiavi avvio protetto: NON annullare ---------------Proprietà Chiave: Chiavi HP Avvio rapido: Attivato Spero di essere stato chiaro. Ringrazio in anticipo chi può darmi un aiuto. Saluti ![]() Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, adesso hai sul pc installato W10, in modalità Uefi o in modalità Bios ?
Per non creare problemi ai due SO è meglio installare tutti e due i SO o in modalità Uefi o in modalità Bios . Per installare W7 in modalità Uefi, W7 deve essere a 64 bit . Come modifiche per passare dalla modlaità Uefi, alla modalità Bios, vanno bene, dovresti disattivare in più l' avvio rapido . Però prima di disattivare l' avvio rapido aspetta un attimo e leggi il seguito . Se avevi installato W10 in modalità Uefi, adesso gli cambi la modalità......lui va in tilt... Per risolvere e anche per avere due SO in dual boot senza problemi, ossia creando in automatico il dualboot, rimetti le impostazioni di prima > ossia rimetti le impostazioni Uefi, vedi se W10 si avvia e poi togli W10 (formattando magari con gparted live su pendrive o avviando l' iso di W10 preparata su pendrive) . Ossia formatti la partizione dove è installato W10 . Poi metti le impostazioni Bios come hai fatto e disattivi l' avvio rapido . Inizi installando prima W7 e vedi a fine installazione, se W7 si avvia senza problemi . Poi sempre in modalità Bios, installi W10 . In automatico si crea il dualboot dei due SO, che vedi ogni volta che avvii il pc e scegli quale dei due SO avviare .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 21-11-2016 alle 17:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 8
|
Ti ringrazio tallines per la rapida risposta
Forse ho capito. Aggiungo alcune info. Win10 si avvia regolarmente anche con le impostazioni così come indicate nel primo post. Non so se è un ostacolo per seguire le tue indicazioni ma la versione di windows 10 che è attualmente installata è l'upgrade gratuito di windows 8 che si trovava installato sul PC al momento dell'acquisto. Con la licenza del PC posso reinstallarla? Detto questo penso che per ora mi convenga formattare la partizione di Windows 10 (non conosco gparted live ma troverò di sicuro qualcosa in internet che mi aiuterà a capire come usarlo ![]() Se scelgo di fare questo, cioè di installare solo W7 lo devo fare in UEFI oppure no. Non so se mi sono spiegato bene perché non è proprio chiaro neanche a me ![]() ![]() Grazie ![]() Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Dovresti installare W7 in modalità Uefi, ma W7 per installarsi in modalità Uefi deve essere W7 a 64 bit . 1 - Se tu installi W7 a 64 bit, avendo già W10, non si crea il dual boot in automatico, W10 salta e....si avvia solo W7, se riesci a installare W7 e lo riesci a installare solo se è a 64 bit . Questo succede anche se installi i SO in modalità Bios > - se prima installi il SO meno recente (W7) e poi installi il più recente (W10 ) = si crea il dual boot in automatico - se fai il contrario, ossia prima installi il più recente (W10) e poi il meno recente (W7) = si avvia solo W7 . E per creare, in questo ultimo caso, il dual boot, dovresti ricorrere a software freeware tipo EasyBcd . 2 - Una volta che hai installato W10, che tu lo installi prima o dopo W7 (meglio dopo W7 ![]() Se tu installi W10 in modalità Bios, magari può essere che il product-key non ti venga riconosciuto (perchè hai installato in modalità Bios, anzichè in modalità Uefi), anche se i server della Microsoft dovrebbero riconoscere ugualmente in automatico, l' ID hardware del pc e attivarti in automatico W10 . Altrimenti, prima di togliere W10, usi software freeware tipo ProduKey della Nirsoft, disponibile anche in versione portable, per vedere che product-key ha W10 e te lo scrivi in un post-it, in un foglio di carta qualsiasi o.....se W10 una volta installato, non venisse attivato . Se....perchè in teoria W10, una volta installato, anche in modalità Bios, dovrebbe venir attivato in automatico, quindi non occorrerebbe neanche che tu vai a vedere che product-key ha W10 con il software freeware ProduKey della Nirsoft. Ma.....meglio prevenire piuttosto che curare, della serie mai dire mai ![]() Quote:
Però se tu hai W7 a 64 bit, lo devi installare prima di W10, altrimenti se lo installi dopo W10, si avvia solo W7 . E per creare il dual boot, devi poi ricorrere a EasyBcd freeware . Se invece vuoi installare solo W7, anche a 64 bit, lo puoi installare anche in modalità Bios . E per cambiare da modalità Uefi a modalità Bios, devi fare i passaggi, che hai fatto al post n.1 . In + disattivare il Secure boot . Anche se.....forse se disattivi il Secure boot adesso, che sei in modalità Uefi, puoi installare anche W7, solo a 64 bit, però . Installi W7, prima di installare W10, se vuoi installare anche W10 . O anche se installi W10 in un secondo tempo, tra 10gg, tra un mese, tra 4 mesi....si crea sempre il dual boot in automatico .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 22-11-2016 alle 12:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 8
|
Caspita.. una volta era tutto più facile... bastava un FORMAT C: ...
![]() Dunque.. Se rimetto le cose come erano all'origine scompare il modo di avviare da USB. Se lascio le cose così, quando avvio da USB, come da primo post, si blocca quasi subito l'installazione.. Riparto da capo cercando di riepilogare e dando un po' di info. Quote:
Ora ho un situazione del disco che è quella descritta nell'immagine allegata Il mio obiettivo è: installare ed utilizzare win7 (di win10 me ne rioccuperò in un secondo momento ) Partendo dalla situazione descritta al primo post è possibile avere delle indicazioni passo passo per arrivare al mio obiettivo? Credo che l'avvio sia in UEFI.. a scanso di equivoci descrivo cosa vedo nel menu Avviamento Ordine: Sorgenti di boot UEFI
Mi rendo conto che sia una richiesta un po' importante, ringrazio comunque per un aiuto.. ![]() Andrea R. Ultima modifica di Andrea R : 22-11-2016 alle 17:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Se hai impostato la modalità Uefi, devi aver rifatto le operazioni inverse a quelle che hai fatto al post n.1, dove sei passato dalla modalità Uefi a quella Bios .
Se le hai fatte, avvii la pendrive con W7 64 bit e lo installi da usb . Ma....hai tolto W10......... ![]() Se il boot non funziona......all' avvio del pc, premi F11 e dovrebbe uscirti una schermata di boot, dove scegliere da dove far partire l' installazione . Devi scegliere la voce Uefi usb, se installi da pendrive .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 8
|
Ti ringrazio tallines del tempo che mi dedichi ma io non ho capito.
Purtroppo non ho le competenze.. ![]() Come faccio a fare tutto quello che scrivi se non parte neanche l'installazione di win7.. è la versione che ho di win che non va bene?... è come ho preparato la chiavina? ... sono le impostazioni del BIOS? Io so solo che quando provo a far partire da USB, il PC inizia leggere la chiavina e quando sembra che l'installazione stia per cominciare... tac, si blocca (schermata blu, ecc...) Boh.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Se tu all' avvio del pc premi F11, ti esce una finestra, tipo le ultime 4 immagini, che vedi andando alla prima voce in firma, post n.3 ?
In più, se vuoi installare W7 a 64 bit, lo puoi scaricare come da quarta voce in firma (Maggio 2016 >....) Una volta scaricata l' iso di W7 a 64 bit, la prepari su pendrive con Rufus, selezionando la voce in Rufus > Schema partizione e tipo di sistema destinazione >> - se l' hd è in Mbr (Ntfs) > Schema partizione Mbr per Bios o Uefi - se l' hd è in Gpt > Schema partizione Gpt per Uefi . Per la preparazione su pendrive, puoi guardare anche al post n.2, sempre della prima voce in firma (la preparazione su pendrive è valida per tutti i SO) . Le impostazioni del Bios....se vuoi installare in modalità Uefi, hai rimesso le impostazioni Uefi, che c' erano prima ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 22-11-2016 alle 20:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 8
|
Buonasera tallines, buonasera a tutti
Scusa per il ritardo nella risposta ma ho dovuto occuaparmi di alcuni impegni urgentii prima di dedicarmi al mio Pc e fare delle prove... Poco fa, dopo aver verificato il mio hd ho preparato una pendrive GPT con rufus usando il file di Win7 a 64bit come da te indicato All'avvio del PC, premendo F11 entro in un BIOS, credo che sia UEFI, dove col mouse vanno fatte delle selezioni Primo passo: Choose the language
poi Scegli il layout da tastiera Italiano poi Scegli un'opzione
poi Utilizza un dispositivo
Ho provato due volte con selezioni diverse e mai sono riuscito a far partire da Pendrive... allora ho usato il solito sistema.. All'avvio ho premuto qualche volta il tasto ESC.. si apre il menu BIOS (tradizionale credo).. premo F9 ed entro nel menù per scegliere la partenza.. li seleziono la voce USB (opzioni con USB ce n'è una sola), il computer si riavvia va a leggere la chiavina e si ripete il solito errore di sempre..(schermata blu "..the BIOS in this system is not fully ACPI compliant...") Sinceramente non so più cosa fare. Saluti ![]() Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Installare W7 64 bit in modalità Uefi è un pò complicato, se vuoi guarda qui >
http://www.sevenforums.com/tutorials...ndows-7-a.html Se anche con questa soluzione non riesci a installare W7 64 bit in modalità Uefi, lo installi in modalità Bios . Rifai la pendrive con W7 64 bit con Rufus e alla seconda voce di scelta, scegli la voce > Schema partizione Mbr per computer con Bios o Uefi . Prima però, entri nell' Uefi-Bios e cambi da modalità Uefi a modalità Bios > http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post40299055 Una volta che hai installato W7, se ci riesci, spero di si..... ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 16-12-2016 alle 15:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 8
|
Buongiorno tallines, buongiorno a tutti.
Scusa se finora non ho risposto al tuo messaggio ma non ho ancora avuto tempo per provare le tue ultime indicazioni. Ti terrò aggiornato. Per ora grazie. Saluti Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ok, quando hai tempo, prova come suggerito e fai sapere
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.