Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2016, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...200_65809.html

Si avvicina il debutto delle prime CPU Intel Core della famiglia Kaby Lake, assieme alle schede madri con chipset Intel 200: pochi cambiamenti, con controller PCI Express ampliati e supporto alla tecnologia Intel Optane

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 08:26   #2
Dextroy
Senior Member
 
L'Avatar di Dextroy
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Varese
Messaggi: 990
Altra generazione da balzare in pieno! Ottimo col mio 4770k sto ancora apposto per un po'
Dextroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 08:54   #3
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
USB 3.1 ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 09:42   #4
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Aggiornamenti con il contagocce

In un altro post mi sono lamentato di questi pseudo-aggiornamenti con il contagocce.

Io consiglio a tutti di aspettare AMD ZEN, resistete ancora qualche mese, poi le possibilità saranno tante (ma di fatto una sola il rapporto prezzo/prestazione:

1° ZEN sarà paragonabile come prestazioni agli INTEL, la valutazione sarà sul prezzo
2° ZEN sarà peggiore degli INTEL, la valutazione sarà sul prezzo
3° ZEN sarà migliore degli INTEL, la valutazione sarà sul prezzo


Comunque vada AMD per vendere dovrà essere competitiva più di INTEL che parte avvantaggiata, INTEL non vorrà cedere quote di mercato e magari ritoccherà al basso i suoi listini, AMD nel breve farà lo stesso per mantenersi competitiva.

In ogni caso se riusciremo a creare concorrenza, il vantaggio sarà solo nostro e quindi, valutate il prezzo/prestazione e soprattutto le features a contorno delle MOBO (linee pci-express, porte USB 3, 3.1, SATA, E-SATA, mSATA, bontà della circuiteria audio integrata per chi ha un impianto stereo attaccato al PC, etc etc).

csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 09:44   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
USB 3.1 ?
le specifiche dicono che Kaby Lake supporta nativamente usb 3.1 ma comunque serve un chip aggiuntivo a quello base sulla scheda madre.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 09:50   #6
Pier Silverio
Senior Member
 
L'Avatar di Pier Silverio
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
Fantastico il fatto che tutte le persone che conosco (non parlo solo di studenti e casalinghe, ma anche commercialisti, bancari, architetti, tecnici vari dell'edilizia), e includo anche me, lavoriamo ancora su USB 2.0. Tanto i file sono sempre grandi uguali.
Pier Silverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 11:25   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Le due cose sono in contrasto e Kaby Lake in ogni caso non supporta nessun USB, è il chipset a supportarlo.

Il chipset (serie 200) supporta nativamente USB3.0.

Dal chipset escono linee PCIe utilizzabili per chip supplementari, tra cui, appunto, uno che gestisca le USB3.1, o Thunderbolt, etc, che in questo caso non sono quindi gestite nativamente dal chipset, perché è un altro chip a farlo.
ti ho riportato testuali parole che ha detto intel alla presentazione e cosa trovi in tutte le preview della cpu nei vari siti questo compreso
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 11:51   #8
Fabius Bile
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 227
Dai Zen che il QX9650 inizia a sentire il peso degli anni...
Fabius Bile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 12:16   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Nessuna novità di sostanza, a parte il supporto alla tecnologia di memoria Optane, che però dubito fortemente avrà concrete possibilità di diffusione, specie al livello desktop, mentre cose molto più a portata di mano, come il supporto nativo ad Usb 3.1, no.
Mah.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1