| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-04-2016, 17:07 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2005 
					Messaggi: 182
				 | 
				
				Consigli per notebook per architetto?
			 
		Buongiorno, vi chiedo un consiglio per un notebook per un giovane architetto (quindi budget limitato   ). Gli servirebbe un portatile da 15,6", buona risoluzione (possibilmente schermo opaco ma non è essenziale), processore veloce e che duri nel tempo (un i7 quadcore), scheda video dedicata e veloce, parecchia RAM (o comunque espandibile), 1TB di HD, varie uscite USB e per monitor esterno. Le workstation Dell sono fuori budget (montano processori "minori" ma credo che siano il top nel settore), diciamo che la cifra dovrebbe andare tra i 700 e i 1200 euro massimo.   SSD consigliabile? Lettore ottico? Qualche suggerimento su modelli/marchi su cui orientarsi e sulle caratteristiche indispensabili? Quelle che ho indicato potrebbero non essere giuste! (Dimenticavo, niente gaming, ma i tipici programmi di quella professione, Autocad, Photoshop, Indesign, 3DStudioMax, ecc.). GRAZIE! Ho appena visto questo modello Dell (marca che conosco e fin qui ho apprezzato molto, per i Latitude): Inspiron 15" serie 7000 i7 6700HQ NVIDIA® GeForce® GTX 960M con GDDR5 da 4 GB Disco rigido ibrido da 1 TB a 5.400 rpm + cache flash da 8 GB integrata Unica perplessità: 8 GB di RAM, probabilmente non sono espandibili (i Dell non sono più configurabili come in passato). Saranno sufficienti per l'uso a cui servirà o sarebbe meglio optare per 16 GB subito o almeno 8 GB ma espandibili in seguito? Ultima modifica di tip : 14-04-2016 alle 17:28. Motivo: aggiunta | 
|   |   | 
|  14-04-2016, 17:46 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2009 
					Messaggi: 324
				 | 
		Il Dell ha la RAM facilmente espndibile a 16 GB e volendo si può aggiungere anche un SSD stata. Unica pecca pare che il monitor pur essendo IPS sia un pò deludente. Altrimenti c'è l'Acer VN7-592G-77QY che ha già 16 gb di ram, disco ssd da 128 mb, e buon display IPS. | 
|   |   | 
|  14-04-2016, 18:30 | #3 | |
| Member Iscritto dal: Mar 2005 
					Messaggi: 182
				 | Quote: 
 In realtà ho parlato poco fa con il servizio clienti Dell e mi hanno detto che NON si può espandere la RAM e se non fosse per questo limite, ci farei seriamente un pensierino. Adesso vado a guardarmi anche l'ACER che mi consigli. Com'è l'assistenza? Grazie per ora e qualunque consiglio sarà apprezzatissimo! | |
|   |   | 
|  04-05-2016, 15:09 | #5 | |
| Member Iscritto dal: Mar 2005 
					Messaggi: 182
				 | 
				
				Nessun suggerimento per questo portatile (no gaming)?
			 Quote: 
 Comunque, nel frattempo mi è stato suggerito un modello della Lenovo, Ideapad 700 I5ISK in due varianti: con processore i7-6700HQ e 16 GB RAM preinstallata, o con processore i5-6300 HW e 8 GB RAM preinstallata (1 banco libero), il resto è uguale: Full HD IPS, HD da 1 TB, GeForce GTX 950M ma entrambi sforano un po' il budget (che è stato ridimensionato e dovrebbe stare sotto i 1000 euro messimo, preferibilmente tra 600 e 800). L'uso per render e Autocad non sarebbe particolarmente intensivo (finora, anche se faticosamente, è riuscito a lavorare con un vecchio Toshiba Satellite con Centrino) Qualche idea? Grazie! Ultima modifica di tip : 04-05-2016 alle 15:15. | |
|   |   | 
|  04-05-2016, 18:09 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2011 
					Messaggi: 5102
				 | Quote: 
 
				__________________ Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo | |
|   |   | 
|  04-05-2016, 21:50 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2010 
					Messaggi: 115
				 | 
		A 1150 qualcuno ha trovato l'Asus N552VW con schermo 4K, se puoi aspettare giugno forse ti conviene se hai quel budget! Al limite il consiglio che ti do, se può utilizzare un monitor esterno, risparmia sulla qualità del display del portatile per prendere dei componenti migliori! Magari scegli il monitor TN a parità di componenti... Sappi però che sono sempre pc commerciali, destinati ad utilizzo gaming / multimediale. Non aspettarti la robustezza e la qualità di progettazione/affidabilità delle workstation! Ps: se deve lavorarci con clienti o in ambienti dove conta l'apparenza, evita i computer come i vari Dell Ispiron, Acer VNitro, Asus Rog, perché hanno tutti finiture e retroilluminazione in rosso molto da gaming che non fanno molto professional!   | 
|   |   | 
|  04-05-2016, 23:50 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2009 
					Messaggi: 324
				 | Quote: 
 L'unico problema è il monitor che a parità di sigla pare possa essere sia ips che tn. Ennesima follia Asus  Link Però aquistando dall'amazzone, nel caso ti capitasse il tn credo sia possibile restituirlo. Ultima modifica di matteogigli : 04-05-2016 alle 23:54. | |
|   |   | 
|  05-05-2016, 12:33 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2011 
					Messaggi: 5102
				 | 
				
				optimus VII da pcspecialist
			 
		considerato l'ambito professionale io consiglierei un barebone assemblato con hardware top .. preso dall'inghilterra su shop affidabile questa configurazione con SSD PCIE tra i più prestanti , HDD meccanico per i dati , 16 gb ram ,gtx960m, i7 quad, display IPS (non è facile trovarlo sui notebook in italia) , windows incluso (puoi togliere circa 100 euro dal totale se si possiede una licenza e si vuole riusare) viene 1250 circa (compreso spedizioni e garanzia extra) Sono barebone della clevo assemblati di qualità ottima .. Quote: 
 
				__________________ Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo | |
|   |   | 
|  10-05-2016, 21:46 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 1631
				 | 
		
come si chiama il modello esattam.?thanks
		 
				__________________   | 
|   |   | 
|  11-05-2016, 01:44 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2011 
					Messaggi: 5102
				 | 
		
quello del post precedente è l'optimus VII (come avevo indicato nel titolo) ma ci sono altri modelli con altre configurazioni possibili ! 
				__________________ Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo | 
|   |   | 
|  11-05-2016, 10:07 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 1631
				 | 
		intendevo 'barebone' no 'notebook' thanks 
				__________________   | 
|   |   | 
|  11-05-2016, 11:12 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2011 
					Messaggi: 5102
				 | 
		
appunto.. basta googlare il nome .. PCSpecialist Optimus VII (Clevo N150RD)
		 
				__________________ Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo | 
|   |   | 
|  01-07-2016, 12:22 | #14 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2005 
					Messaggi: 182
				 | 
				
				Grazie e piccola aggiunta alla richiesta
			 
		Voglio scusami con tutti quelli che avevano risposto alla mia richiesta di suggerimenti per un notebook per architetto. Purtroppo per cause di forza maggiore mi sono assentata per un bel po' dal forum e torno solo ora.  Grazie per tutti i suggerimenti inviati! Anche la ricerca del notebook si era arenata e riparte ora in tutta fretta. Se non chiedo troppo (e intanto ho preso nota di tutti i consigli) vi chiederei di indicarmi quali caratteristiche possano essere più importanti per scegliere il modello giusto per quelle esigenze, sempre tenendo conto di un budget non alto (max. sui 1000 euro, se è meno ancora meglio). Dato che tutto al top non potrà essere, con questo budget, meglio privilegiare il processore, la ram (se non è espandibile), la scheda grafica o altro? GRAZIE ancora!   | 
|   |   | 
|  21-11-2016, 15:43 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2005 
					Messaggi: 182
				 | 
				
				Ricerca conclusa (Asus N552W)
			 
		Non avevo aggiornato il mio post.  Alla fine, è stato acquistato un ottimo Asus N552VW (dati principali Windows 10 / 15.6 pollici - 1920x1080 pixel - full hd / intel core i7-6700hq / 16GB RAM / nvidia geforce gtx 960m / 1TB HDD ), il budget iniziale è stato sforato (acquistato mesi fa in un negozio che offre anche assistenza tecnica) ma sembra proprio una bella macchina. Grazie davvero a chi era intervenuto con vari consigli e a chi aveva consigliato proprio questo modello. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










