Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2016, 19:32   #1
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 560
Upgrade Canon PS G1X Mark I

Buonasera,

possiedo una G1X Mark I (oltre ad una EOS 60D con varie ottiche). Normalmente utilizzo la reflex nelle uscite mirate alla fotografia (o nelle occasioni in cui è previsto che ne debba fare), per tutte le altre occasioni (in cui fare foto può essere solo un eventualità), porto con me la G1X. Neanche a dirlo, alla fine le foto a cui tengo di più sono le "impreviste" fatte con la G1X. Sono abbastanza soddisfatto di questa compatta in termini di qualità dell'immagine, ma ci sono un paio di cose che non mi piacciono, in particolare:

- lentezza nella messa a fuoco e comunque lentezza generale nello scatto;

- frequenti errori di messa a fuoco in situazioni anche solo leggermente critiche;

- distanza minima messa a fuoco di oltre 50 cm;

- funzionalità macro praticamente assente;

- tendenza a sovraesporre (devo spesso compensare con -1 stop per evitare di bruciare parti della foto);

Le domande che vi pongo sono:

1) La G1X Mark II offre dei miglioramenti in questi comparti? Avrebbe senso un upgrade? Qualcuno ha avuto esperienze in merito?

2) Quali altri modelli equivalenti avrebbe senso considerare, fermo restando che:

- gradirei un sensore grande come quello della G1X, o più grande;

- un ottica luminosa;

- non mi interessa uno zoom spinto, anzi in cambio di una buona luminosità e qualità accetterei anche un ottica fissa tra i 24 - 35 mm equivalenti(statisticamente con la G1X quasi tutte le foto le faccio in quel range);

- il corpo macchina non deve essere troppo piccolo, le dimensioni della G1X Mark I sono per me ottimali, ma anche qualcosa di un po' più grande andrebbe bene (deve avere una buona presa);

Diciamo che il mio sogno sarebbe una... DSC-RX1R. Probabilmente se costasse la metà un pensierino ce l'avrei fatto, ma a quel prezzo piuttosto faccio l'upgrade della 60D alla 5D Mark IV

Qualsiasi consiglio è benvenuto!

Grazie in anticipo,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 03:40   #2
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Ho la G1X come te, ma sulla mkII, che a quanto pare avrebbe lo stesso sensore croppato, non ho esperienza diretta, ho letto solo qualche recensione al momento della sua uscita.

Quote:
lentezza nella messa a fuoco e comunque lentezza generale nello scatto
confronta tu stesso
g1x -> http://www.imaging-resource.com/PRODS/G1X/G1XA6.HTM
g1x mkII -> http://www.imaging-resource.com/PROD...n-g1x-iiA6.HTM

in sostanza qualche miglioramento c'è stato, anche se da questo punto di vista è indietro rispetto alle concorrenti

Quote:
frequenti errori di messa a fuoco in situazioni anche solo leggermente critiche
la g1x in effetti fatica parecchio! Da quanto si legge la mkII sembrerebbe migliorata molto nelle condizioni con poca luce

Quote:
- distanza minima messa a fuoco di oltre 50 cm;
- funzionalità macro praticamente assente;
In modalità macro la g1x parte da 20cm, la mkII da 5, buono direi

Quote:
- tendenza a sovraesporre (devo spesso compensare con -1 stop per evitare di bruciare parti della foto);
E' vero, negli scatti diurni anch'io tengo quasi sempre a -1. A dire il vero non ricordo come si comporta il nuovo modello, ti devi spulciare qualche rece, cmq non lo vedo come un problema gravissimo.

---

Quote:
2) Quali altri modelli equivalenti avrebbe senso considerare, fermo restando che:

- gradirei un sensore grande come quello della G1X, o più grande;

- ......
Il sensore Sony da 1", ormai montato su quasi tutte le compatte premium, offre ottime prestazioni, paragonabili se non superiori a quelle del sensore di maggiori dimensioni montato sulle g1x, per cui non lo scarterei a priori.

Però (imho) se cerchi un miglioramento consistente nella qualità d'immagine (visto che vuoi sensore grande + lente luminosa), i modelli attuali tanto di più non offrono sotto questo aspetto, guadagneresti uno stop o poco più. Io sono nella tua stessa situazione con la g1x, ma credo che aspetterò l'uscita tra qualche mese delle (molto probabili) future G1X mkIII ed LX200.
Se invece non puoi aspettare direi che, oltre alla g1x mkII, due valide alternative potrebbero essere la Panasonic LX100 (sensore 4/3" leggermente croppato) e la LX10 (apertura da f/1.4, ma ergonomia pessima).
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v