|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
|
Mercato "grigio" di key Windows e Guardia di Finanza
Salve a tutti, non so se è già stato trattato in modo esaustivo questo argomento (non ho trovato info) ma ho bisogno di conferme al riguardo.
Ho un amico meccanico che deve rifare il pc dell'officina, visto che ci scambiamo favori ha chiesto il mio aiuto. Ha un pc vecchiotto con XP che ormai è alla frutta, visto che il case/alimentatore/disco sono buoni volevo cambiargli solo mobo/cpu/ram che ormai si trovano a poco e passarlo a 7pro o 10pro. In giro si trovano key di 7 o 10 oem (che andrebbero bene visto il cambio di mobo) ma anche retail a pochi euro (tra i 20 ed i 30). Solitamente però ti mandano solo una mail con la chiave di attivazione. In caso di controllo della Guardia di Finanza o altri organi di polizia si va comunque sul sicuro conservando la mail ed il pagamento della licenza forniti dai siti di key o ci sono altre cose a cui stare attenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17784
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
|
grazie dell'info, anche la mia idea è che se il produttore la vende a 199€ trovarla a 25 o meno c'è qualcosa di strano
stessa cosa però dovrebbe valere anche per i giochi dove invece la cosa è regolare... il mio dubbio è se facendo vedere la ricevuta fiscale o fattura (se il venditore della chiave la rilascia) sono a posto o se devo "convincere" il finanziere di turno che è in regola un po' come capita con i vigili o carabinieri ai posti di blocco che contestano portatarga o marmitte con tanto di omologazione e nulla osta della serie: se il codice/licenza è regolare perchè pagarlo 10 volte tanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17784
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Lecco
Messaggi: 2496
|
Quote:
e il fatto che costino così poco può essere dovuto vari tipi di fonti: -utenti che comprano licenze in paesi il cui prezzo è già basso di partenza e ne acquistano stock tali da renderlo ancora più basso per poi rivenderlo su questi siti -utenti che acquistano queste licenze tramite ad esempio carte di credito rubate e di conseguenza "pagando" 0 le licenze possono rivenderle a prezzi bassi -utenti che vendono licenze che non potrebbero essere rivendute(vedi tipo quelle MSDN) che funzionano alla prima installazione ma poi se devono essere reinstallate non funzionano più Probabilmente ci sono poi altri casi... Come vedi i prezzi possono essere bassi per varie situazioni, infatti si chiama mercato grigio perchè si può passare da situazioni di aggiramento di norme fiscali a vere e proprie frodi/furti
__________________
PC:Zalman z9Plus/i5 3450/ASRock B75M Pro3/LiqMax II 120/xfx proseries 550w/RAM 8GB/Samsung EVO128GB/1TB WD Blue/2x500GB/PNY 1060 6GB/CM Storm TriggerZ/Logitech G302/Benq 2450HM BattleTag:Stecor#2429 Steam:Jotaro75 UPlay:Lars_Ulu PS:jotaro75 Trattative:Leonidas, gluvocio,Cazzabubbola,free rider |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
|
...
Ultima modifica di MoM : 03-11-2016 alle 00:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17784
|
Penso che ci arrivi da solo anche tu, se fosse tutto "a regola d'arte", a prezzi cosi bassi NESSUNO comprerebbe più al prezzo di mercato...!
Oh poi magari mi sbaglio io eh...
__________________
Ultima modifica di Saturn : 02-11-2016 alle 17:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Le licenze che trovi sugli shop secondari funzionano quasi sempre senza problemi, esistono comunque shop usualmente dedicati alle licenze per i giochi che offrono maggior sicurezza rispetto allo shop da te mostrato (elimina i link, sono vietati).
La Microsoft fino a poco tempo fa permetteva la vendita di licenze oem (ossia quelle che trovi a quella cifra, che non sono retail) senza particolari problemi ma essendo modificata tale politica attualmente queste licenze vengono viste come illegali (non genuine) anche se perfettamente funzionanti (si tratta della sola licenza senza nessuna etichetta, non troverai un codice seriale sopra) visto che sono dedicate ai system builder (ossia gli assemblatori o i produttori di pc) che vendono ed applicano la licenza alla configurazione. Dai una lettura a http://www.howtogeek.com/197232/micr...der-licensing/ o http://www.zdnet.com/article/is-it-o...ask-microsoft/ Per la fattura dipende tutto dallo shop o dal venditore. Per il resto non credo che la gdf faccia questo tipo di controlli. Ultima modifica di Ryddyck : 02-11-2016 alle 17:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
|
Ok, quindi il riassunto è:
Quei codici funzionano ma, benchè windows venga visto come regolare, in realtà è come se lo avessi craccato, anche se lo prendo da kinguin o g2a. A casa nessuno ha mai controllato nulla e probabilmente si continuerà così, in azienda obbligatoriamente si deve passare per i soliti canali (o al limite alle licenze system builder ma non sono sicuro che valga anche per i semplici negozi che fanno assemblati) se non vuoi avere rogne... poi che, nel caso di un controllo da un meccanico/carroziere, non guardino le licenze dei pc è abbastanza comprensibile. p.s. mi era venuto il dubbio visto che non c'è più alcun COA da attaccare al pc, ho qui una scatola di Win10 con chiavetta usb e l'etichetta è attaccata alla scatola, dentro c'è il solito talloncino con il codice come si vede nelle confezioni di Office e nientaltro. Anche a prenderlo da sito Microsoft l'unica cosa che ti danno è la mail con il codice e la fattura (elettronica) quindi speravo che questi siti avesser la stessa valenza legale. Ultima modifica di MoM : 02-11-2016 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Non è crackato visto che non stai bypassando l'operazione di licenza influenzandone in un certo senso la sicurezza del sistema. Sarebbe meglio dire che stai violando la policy di microsoft acquistando ed utilizzando una licenza destinata a chi è system builder e non utente finale.
Per quel che riguarda gli assemblatori, installano la licenza oem usualmente tramite i vari distributori oem (ovviamente c'è sempre anche chi cracka il sistema...). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
I codici tramite e-mail li può ufficialmente rilasciare solo la Microsoft .
Al limite, il product-key te lo devono spedire a casa tramite etichetta . Se hai un' attività commerciale, ci vuole la prova documentale dell' acquisto, che è la fattura, non altro . Se il venditore non rilascia fattura, non acquistare......tanto meno licenza spedite tramite e-mail.......non è legale . In più il costo basso, può nascondere, il numero di attivazioni limitate . PS > cancella i link che hai postato, le regole del forum vietano i link agli shop .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
E per toglierti ulteriori dubbi leggi le licenze.
Se la finanza ha qualcosa da ridire fagli leggere le licenze che hai sottoscritto e dagli tutte le prove per soddisfarle (tipo di licenza, prova di acquisto, coa, ecc ecc) https://www.microsoft.com/it-it/useterms
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
|
come ulteriore conferma il venditore che avevo linkato (e che su altri forum consigliano come affidabile) mi ha risposto su telegram:
Quote:
Uno di questi è: Cercare in ebay italia: "WINDOWS 10 Pro Professional 32/64 BIT Licenza Product Key FULL OFFERTA MICROSOFT" Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17784
|
Fai una bella cosa se vuoi stare tranquillo veramente, contatta il supporto clienti Microsoft ed esponi la situazione, manda loro anche il link del negozio. Sarei molto interessato di sentire la loro posizione ufficiale. Ripeto, e non sono stato l'unico a dirtelo, prezzi così bassi sono totalmente fuori mercato rispetto ai listini ufficiali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 40
|
Lascia perdere,tutte queste key e versioni varie a 35 euro non sono legali.
Senti il supporto Microsoft e vedi cosa ti dicono, io ci sono cascato tempo fa e mi hanno confermato che era una licenza non vendibile e che questi "affaroni" avevano sempre tantissime attivazioni all'attivo. Figurati che dopo una segnalazione di uno di questi shop che mi aveva fregato mi hanno pure regalato una licenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17784
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Quote:
![]() Si tratta di una verifica che richiede zero fatica ed è foriera di ottimi risultati da propinare poi alla stampa. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Quali aziende/studi e quali software?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17784
|
Aziende e attività di ogni settore e grandezza. Non solo, se non è la Gdf a farti visita, può anche scriverti direttamente Microsoft e chiederti di complilare un documento dove devi documentare il possesso della licenza di ogni software di loro proprietà (windows, office, licenze terminal e tutto il resto). Ma succede anche con altri marchi/software, molto spesso dietro segnalazione di terzi.
Fidati che succede.
__________________
Ultima modifica di Saturn : 03-11-2016 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Mai visto fare, di solito si occupano della contabilità. Poi dipende dal tipo di aziende, a random questi controlli non mi sembra che avvengano ed è molto più semplice che facciano un controllo richiesto da "terzi". Se si utilizza software opensource, che controllo fai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.