|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 33
|
NAS/Cloud e P2P a basso consumo, consigli sistema e componenti
Salve a tutti, ho esigenza di fare un computer acceso 24 ore su 24, vorrei consumasse poco perchè ora tengo acceso il mio pc con 9 hard disk CPU i7 7700 e arrivano bollette salate...
per ora ho comprato questi componenti ditemi se ho fatto bene, posso ancora cambiarli: - Intel Asrock J3710Itx Scheda Madre - HyperX Impact HX316LS9IB/8 memoria 8GB 1600MHz DDR3L CL9 SODIMM 1.35V Sono indeciso sugli hard disk, o compro un WD RED o riutilizzo 2 hard disk da 3TB che ho della seagate i miei dubbi sono: 1- l'alimentatore, io avrei già un Antec High Current Gamer HCG-520, 80 PLUS BRONZE, 520 Watt Power Supply, ho letto che sono meglio i pico PSU perchè consumano meno, ma non ho capito, siccome è modulare perchè dovrebbe consumare più di pico psu? mi spiego meglio, se il sistema consuma 50W in totale ad esempio, perchè un pico PSU sarebbe meglio? 2- vorrei riutilizzare come scritto sopra 2 hard disk da 3TB ma non vorrei bruciarli dato che devono stare accesi 24 ore su 24, cosa dite?durerebbero poco? 3- il sistema operativo...freenas, owncloud ecc ecc se ne trovano tanti in rete, il problema è che io userei il pc anche per emule, bit torrent e ogni tanto navigare senza accendere l'altro, esiste un alternativa?usare windows 10?qualcosa che giri su Ubuntu? 4- questione sicurezza: questi freenas o server che girano su Ubuntu sono sicuri?vengo sempre al problema, se installo qualcosa di simile su windows 10 ha senso?o windows server, cosi posso utilizzare anche magari programmi per vedere film tipo vlc o comunque non sono limitato come con programmi come freenas, certo è che se non devono appieno svolgere la loro funziona di nas non ha senso... 5- ho 4 porte sata, come configuro il tutto?metto una ssd con sistema operativo e 2 dischi in raid?utilizzo un solo disco per tutto? grazie. Ultima modifica di BuellXB : 03-02-2017 alle 14:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 33
|
non posso installare freenas o programmi simili, però correggetemi se sbaglio, perchè vorrei anche installare itunes e salvare i backup del mi iphone e musica...non penso che freenas riesca a farlo, quindi opterei per windows, possibile?vantaggi e svantaggi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 33
|
Quote:
Grazie Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 33
|
La mia idea sarebbe questa ma ditemi se é fattibile o meno, così riciclerei alcuni componenti che non uso in casa:
- asrock j3710 - ssd Samsung 120gb - 2 hard disk barracuda 3tb 7200 rpm - antec gamer 550w Metterei Windows 10 su ssd, in raid i 2 barracuda, ora i miei dubbi sono sugli hard disk siccome non sono fatti per NAS, non vorrei romperli dopo poco... Con Windows 10 riesco a condividere delle cartelle in rete fuori dalla LAN di casa? Che programma dovrei usare? Gli hard disk per nas come i wd red consumano meno watt rispetto agli hard disk come i barracuda che ho? Altrimenti senza fare un raid é possibile copiare in automatico senza che lo debba far io, tutti i dati che vengono memorizzati solo in alcune cartelle? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 33
|
Un altra domanda, per il consumo, nel caso mettessi su 4 hard disk:
- 1 ssd con windows - 1 wd red a basso consumo per emule - i 2 barracuda 7200 in raid per salvare manualmente i dati importanti I 2 barracuda in questo caso non sarebbero sempre utilizzati, la scheda madre come si comporta?mi spiego meglio, ho letto che i wd red consumano massimo 5/7w mentre i barracuda che ho 15, sul wd red salverei le cartelle di emule ad esempio cosiché avrei un consumo in funzione Max di 5w, in questo caso i 2 barracuda sarebbero installati ma inutilizzati momentaneamente finché non accedo io al pc, come si comportano?consumano sempre 15W o 0w o quanto?scusate se la domanda é scema, la faccio perché con la scheda madre che ho com i7 installato mi sembra che gli hard disk se non utilizzati sembrano spenti (sento il rumore solo quando accedo ma forse sono impressioni mie). Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
ciao, dalle mie esperienze (ho seguito tutte le strade ) e dalle tue richieste, secondo me ti conviene prendere un nas 2/4 bay, è ottimizzato nel hardware per consumi bassissimi (va in standby programmato), ha tanti servizi pronti all'uso, li configuri in 10/15min, ti fa da download station, media server, streaming, fileserver, servizio cloud, servizi per ios, accesso remoto. è più piccolo di un m-itx, e alla fine ti verrà a costare di meno.
per la quantita e capacità degli hd, là devi vedere tu, su quanto spazio hai bisogno. ottimi i red, o i seagate ironwolf. vendi quello che hai già che non sono prodotti progettati per il basso consumo, ma prodotti standard, e prenditi un nas, magari usato, ma non te ne pentirai se vuoi sapere il perchè una pico consuma meno di un psu atx c'è la sezione .
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero Ultima modifica di pinc0 : 06-02-2017 alle 07:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 33
|
Grazie ma ho già acquistato la scheda e la ram, avevo un nas netgear non ricordo il modello ma era un entry level che faceva male tutto, finito nel cassonetto per incazzatura!
Ho visto che i nas in commercio sono comunque più cari della soluzione che ho addottato io, nel senso che la scheda con cpu integrata mi è costata 92 euro spedita e la ram 59 tutti gli altri pezzi li ho già, volendo dispongo anche di un alimentatore pico PSU da 160w ma leggendo altre discussioni, da quanto ho capito, in realtà non è detto che siano meglio dei normali alimentatori ATX in termini di consumo perchè conta molto l'alimentatore esterno (tipo portatile) e quindi certi dicono sia meglio un 80+ bronzo, platino o oro per questo ho fatto quella domanda e ancora non ci ho capito nulla... Nemmeno come si comporta la scheda madre con gli hard disk in standby. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
il discorso del psu è un discorso di consumo/efficenza. vai a leggere la discussione in merito li c'è una spiegazione dettagliata.
il netgear (i primi) erano proprio delle ciofeche. io parlo di qnap, synology wd my cloud. ora tu hai speso circa €150 un dualbay synology si trova intorno hai €130.... e hai recuperato psu, e ti manca il case, puoi sempre reciclare un vecchio tower... ok, lo metti in salotto vicino la tv??!! senza considerare che non sei nemmeno a metà dell'opera... ti manca ancora os e vari setting, ore (perchè ci metterei ore) che non verranno mai ripagate, ne dal consumo del nas, ne dalla facilità di utilizzo futuro, ne dal impiego standard che tu ne faresti. fermo restando che ognuno è libero di spendere il propri denari e tempo come preferisce. io stesso come scritto ho percorso tutte 3 le strade Cmq ci sono 2 discussioni su nas commerciali vs autocostruiti e anche su pc a bassissimo consumo
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
perchè?? puoi argomentare??
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
Quote:
il reciclaggio va bene se devi fare esperimenti e/o prove per fare esperienza. ma per qualcosa di definitivo meglio prodotti progettati per lo scopo preciso
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 33
|
ho già un pico psu da 160w, con alimentatore, uso quello quindi?
come specificato ho già tutto anche il case, non lo uso per la tv in quanto ho già costruito un altro mini pc con un case di un nintendo nes. comunque dispongo di questo materiale oltra a scheda madre con cpu e ram: - case cooler master (normale tower) - antec 520w gamer 80+ bronze - pico-psu con alimentatore 160w - 2 hard disk barracuda 3tb - 2 hard disk WD green 500gb - altri hard disk vari da 500 a 1 tb - ssd 120gb - usb wi fi e bluetooth come spiegato, mi serve anche per salvare dati dei backup itunes, per far girare emule adunanza, tutte cose che non funzionano con freenas o coi nas tradizionali... quindi le alternative sono o far girare il tutto su windows 10 o su windows server o ubuntu server (qua non so se vada itunes però). grazie per i consigli sul fatto che spendevo meno a preder un nas già fatto, ma non fa al caso mio, l'unica cosa che forse dovrei prendere da quanto ho capito, sono degli hard disk WD RED ma anche comprando un nas già fatto gli hard disk andavano comprati quindi non ci vedo nemmeno il risparmio per un oggetto che poi non fa al caso mio... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
dove avresti letto che itunes, amule, e bk da ios su nas commerciali non vanno??!!
forse prima dovevi leggere i 3d riguardo synology, qnap, o wd my cloud..... prima dici che un nas commerciale costano troppo, poi dici che ti sarebbe costato di meno...mah.... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 33
|
eh no, io sostengo che mi sarebbe costato d+, lo sostengo ancora e non ho la potenza (penso) di quello che sto costruendo, un altro utente del forum se leggi su ha detto che avrei speso di meno ma poi ci devi mettere i dischi quindi :-) ...comunque oramai ho preso questa direzione, quindi consigliatemi come configurarlo e cosa usare come sistema operativo.grazie 1000.
Ultima modifica di BuellXB : 06-02-2017 alle 12:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
Quote:
Fare il backup di itunes è semplicemente copiare i files...o sbaglio? freenas andrebbe benone...... valutato xpenology? avresti tutto il mondo sinology su un comune pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 33
|
Quote:
si lo so, non mi interessa avere una cosa "bella" quindi uso il case che ho, penso respiri anche meglio cosi il pc no?... e windows server 2016? cosa ci potrei fare in più? ho visto che su ebay le licenze costano 15 euro...comunque il concetto l'hai centrato, se posso fare tutto con qualcosa che già so usare meglio anche per me, windows lo so già usare, solo non so se posso farci tutto quello che ho scritto... Ultima modifica di BuellXB : 06-02-2017 alle 14:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 33
|
Quote:
Grazie! Farò così allora! Windows 10 caricato su SSD, alimentatore uso il pico-psu che ho da 160w poi prenderò un wd red da usare per emule e metto in raid i 2 hard disk che ho da 3tb...per il raid uso un raid via software disabilitando quello della scheda madre. Correggimi se sbaglio ma così il wd red che consuma massimo 5w in scrittura può lavorare sempre mentre nei 2 in raid che starebbero in standby finché non salvo io manualmente le cose importanti, ne preservo la durata dato che non sono hard disk fatti per star accesi 24h Il case è un cooler master mystique, dici che devo mettere delle ventole? È bello grosso, se fosse fanless sarebbe meglio ma non so se abbia abbastanza aerazione... Se sto si dati, la scheda + cpu dai test in rete consuma massimo 15w l'hard disk WD Red 5w e i 2 hard disk quando lavorano a pieno carico 14w ciascuno quindi in tutto 48w a pieno carico... Sono ottimista dici?sa in standby quanto consuma un hard disk per caso? Altri suggerimenti? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.