Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2016, 15:27   #1
gasgas19
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 37
Cosa usare per riprodurre sul televisore film/serie/ cartoni/video...?

Ciao a tutti, volevo un consiglio riguardo il prossimo acquisto.
Sinora ho usato un lettore multimediale Western Digital ,collegato ad un HDD esterno, per riprodurre sul televisore il mio database personale di film, serie tv, cartoni e quant'altro.
Purtroppo il western digital mi sta dando sempre più problemi e credo che tra poco mi abbandoni.

Chiedo quindi a voi che dispositivo mi conviene comprare oggi nel 2016 che mi permetta di riprodurre sul televisore il mio database di film e serie?
Se mi permette anche il collegamento a internet tanto meglio ma non é fobdamentale.
Budget preferirei restare bassa (sotto i 100€ sicuramente)
Conviene prendere un'altro lettore multimediale? O un tv box android? O esiste dell'altro?

Grazie mille in anticipo
gasgas19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2016, 16:03   #2
Darkmaster2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
Ciao,

Esistono varie soluzioni per poter vedere comodamente sia i film che le serie tv. La prima domanda che vorrei farti è se tra i tuoi video, c'è ne sono con i seguenti fotogrammi:

- 23.976 (è comunemente usato nei film, è di fatto uno standard in campo cinematografico);
- 25 (questi sono utilizzati in alcune serie tv per lo più europee);
- 50 (normalmente sono video creati ad hoc, come i demo che vedi nelle Tv da Mediamondo e simili);
- 60 (idem come sopra);

Come seconda domanda, ci dovresti dire se vuoi vedere tutto Full HD 1080o, HD a 720p o in definizione standard (ad esempio a 480p o inferiori, in pratica qualità DVD o inferiori).

Ciò che ti consiglio io è di scegliere un apparecchio almeno in grado di adattare il refresh del pannello tv con il contenuto del video... in soldoni se vuoi vederti un video a 23.976, il lettore imposterà il pannello della tv (se compatibile) alla stessa frequenza. Nel caso infatti che il lettore multimediale non fosse in grado di cambiare il framerate, potresti vedere delle distorsioni durante la riproduzione dei tuoi file.

Dunque, per quel tipo di budget ci sono varie alternative tra cui WeTek, Raspberry Pie, Android box TV ecc. ognuna ha i suoi pregi ed i suoi difetti, però a prescindere, sicuramente ti consiglierei di affidarti programma Kodi o ad una sua redistribuzione..LibreElec. Quest'ultimo è un vero e proprio sistema operativo su base Linux creato ad hoc solo per riprodurre film, cartoni e serie tv mentre Kodi è una semplice applicazione.

Kodi è un vero e proprio centro multimediale da salotto ed è in grado di organizzare in maniera ordinata tutti i tuoi film e le tue serie tv. Questa riorganizzazione è possibile perché Kodi fa una ricerca sui principali database come IMDB o TheMovieDB e leggendo i metadati (esempio: anno, nome del film e qualità) ti fa trovare tutto bello ed ordinato

https://kodi.tv/wp-content/uploads/Movies-example.png

Evita i box android cinesi a poco prezzo perché non vengono supportati nel post-vendita...perciò se puoi, alzerei il budget fino ai € 134,00 per acquistare una buona macchina in gradi leggere praticamente tutto.

WeTek Core:
- potrai riprodurre filmati a 1080p e qualcosina anche in 2K (limitato);
- ottimo supporto da parte di WeTek e dalla community di Kodi e LibreElec;
- Android ma con la possibilità di fare un dual boot per usare anche LibreElec
- ci puoi installare VLC;
- dispone del cambio automatico del framerate a 23.976, 29.97, e 59.94Hz;

Minix Neo U1:
- Ottimo Telaio e riesce a fare tutto quello che fa il WeTek (con la sola eccezione del sistema operativo LibreElec), in aggiunta è capace di leggere alcuni MKV 3D.

Ultima modifica di Darkmaster2013 : 22-10-2016 alle 16:29.
Darkmaster2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v