Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2016, 16:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...nia_64779.html

Coradia iLint è il primo treno passeggeri a idrogeno. È costruito dalla francese Alstom e verrà utilizzato a partire dalla fine del 2017 in una linea della Bassa Sassonia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:20   #2
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9150
Così se espode.. esplode in Germania....
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:22   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Curiosità nonchè forse banalità ma chiedo lo stesso..

Fatte tutte le analisi del caso cosa è meglio elettrificare tutto o dotare i treni di serbatoio?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:22   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
le locomotive a gasolio non sono a corrente elettrica....le celle sono a combustibile non di combustibile...il rumore prodotto dal treno sarà lo stesso di un treno elettrico a meno del rumore pantografo-cavi....l'idrogeno rimane un vettore di conseguenza quanto inquina è dipendente da come lo si produce....ha un'autonomia di 600-800 km con un pieno di idrogeno di conseguenza ogni giorno dovrà fare almeno 2 pieni, non il top della sicurezza. Spero abbia una forma di frenata rigenerativa se no mi sembra una bella mossa pubblicitaria ma tecnicamente fuffa.

Ultima modifica di +Benito+ : 26-09-2016 alle 16:24.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:30   #5
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Curiosità nonchè forse banalità ma chiedo lo stesso..

Fatte tutte le analisi del caso cosa è meglio elettrificare tutto o dotare i treni di serbatoio?
In realtà come per ogni cosa non esiste bianco o nero.

- Non tutte le linee sono facilmente elettrificabili, o non lo sono affatto.
- Nei tratti montani i vecchi treni diesel sono più adatti in quanto ogni carrozza è a sua volta motrice, a differenza degli elettrici che al massimo hanno una motrice in testa ed in fondo.

Da noi circolavano il vecchi ALN fino allo scorso anno (qualcuno è ancora in servizio), anni fa ci fornirono un Minuetto (https://it.wikipedia.org/wiki/Minuetto_(treno)) dopo poco lo spedirono nel senese in quanto non era in grado di percorrere il tratto Piazza al Serchio - Aulla.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:37   #6
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
In realtà come per ogni cosa non esiste bianco o nero.

- Non tutte le linee sono facilmente elettrificabili, o non lo sono affatto.
- Nei tratti montani i vecchi treni diesel sono più adatti in quanto ogni carrozza è a sua volta motrice, a differenza degli elettrici che al massimo hanno una motrice in testa ed in fondo.

Da noi circolavano il vecchi ALN fino allo scorso anno (qualcuno è ancora in servizio), anni fa ci fornirono un Minuetto (https://it.wikipedia.org/wiki/Minuetto_(treno)) dopo poco lo spedirono nel senese in quanto non era in grado di percorrere il tratto Piazza al Serchio - Aulla.
in realtà negli elettrotreni tutte le carrozze sono motrici
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:38   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
le locomotive a gasolio non sono a corrente elettrica...
Sei rimasto ai tempi della littorina. O forse intendi che su quella linea hanno dismesso quel tipo di trenini?
Nelle motrici a gasolio "moderne" il motore termico produce la corrente che aziona i motori elettrici di trazione.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 26-09-2016 alle 16:41.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:41   #8
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
in realtà negli elettrotreni tutte le carrozze sono motrici
Ah si?

Qui si vedono (nei tratti elettrificati) sempre questi cosi https://it.wikipedia.org/wiki/Automotrice_FS_ALe_642, mi pare che quelli prevedano anche delle rimorchiate.

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sei rimasto ai tempi della littorina. O forse intendi che su quella linea hanno dismesso quel tipo di trenini?
Nelle motrici a gasolio "moderne" il motore termico produce la corrente che aziona i motori elettrici di trazione.

Mi sa che gli ATR-220 attualmente in servizio hanno trazione diesel normale.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;

Ultima modifica di nickmot : 26-09-2016 alle 16:48.
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:45   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Solo i treni ad alta velocità hanno la trazione su tutte le carrozze, che io sappia. E i metro.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:51   #10
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
in realtà negli elettrotreni tutte le carrozze sono motrici
Non tutti...

L'unico vero EMU a potenza distruibuita sarebbe il TSR (amichevolmente soprannomiato dai ferrovieri come Treno Sempre Rotto per via dei problemid i dentizione con la elettrronica) ha un carrello folle e un carrello motore per ogni unita. mentre il TAF, solo le due estremita pilota hanno un carrello motorizzato, le 2 unita interne sono rimorchiate...

Anche i nuovi treni a alta velocita, come il nuovo frecciarossa (ETR400) e l' AGV,(italo) sono a potenza distribuita mentre il vecchio frecciarossa (ETR500) e' a potenza concentrata ovvero sono motrici le due locomotive alle estremità.
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:55   #11
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sei rimasto ai tempi della littorina. O forse intendi che su quella linea hanno dismesso quel tipo di trenini?
Nelle motrici a gasolio "moderne" il motore termico produce la corrente che aziona i motori elettrici di trazione.
Quando mi mancano le care vecchie 668, serie 1000 che facevano Milano-LEcco via Molteno che era una delle poche linee lombarde a non essere elettrificate.

Da 5 anni sono sostituiti con i modernissimi ATR 125 Diesel-elettrici basati sul DMU GTW della Staedler.
Volendo, potrebbero essere convertiti facilmente in EMU cambiando il powerpack che comprende carrello motore, motore diesel con i generatori con uno munito di pantografo e inverter di controllo.
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:57   #12
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Non credevo esistessero ancora treni non elettrici nel resto d'Europa pensavo fosse una cosa nostra... sapevo per esempio di alcune tratte al Sud che non erano mai state elettrificate sinceramente credevo si fossero mangiati i soldi come al solito!

Non immaginavo che per alcune tratte fosse meglio la trazione Diesel sinceramente...

P.S. I binari unici con quelli che si devono telefonare per dire se sta arrivando il treno ce le abbiamo solo noi però, vero?
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 16:59   #13
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Non credevo esistessero ancora treni non elettrici nel resto d'Europa pensavo fosse una cosa nostra... sapevo per esempio di alcune tratte al Sud che non erano mai state elettrificate sinceramente credevo si fossero mangiati i soldi come al solito!

Non immaginavo che per alcune tratte fosse meglio la trazione Diesel sinceramente...

P.S. I binari unici con quelli che si devono telefonare per dire se sta arrivando il treno ce le abbiamo solo noi però, vero?
Non mollti anni fa ci fu un grosso incidente ferroviario in Spagna, se non sbaglio sulla rete dei regionali avevano un sistema di controllo inesistente o comunque inferiore a quello che abbiamo qui, anche sui regionali a binario singolo (parlo della Toscana, dove è tuttto telecontrollato senza capotreni che si telefonano, almeno a cose normali).
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 17:19   #14
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Non tutti...

L'unico vero EMU a potenza distruibuita sarebbe il TSR (amichevolmente soprannomiato dai ferrovieri come Treno Sempre Rotto per via dei problemid i dentizione con la elettrronica) ha un carrello folle e un carrello motore per ogni unita. mentre il TAF, solo le due estremita pilota hanno un carrello motorizzato, le 2 unita interne sono rimorchiate...

Anche i nuovi treni a alta velocita, come il nuovo frecciarossa (ETR400) e l' AGV,(italo) sono a potenza distribuita mentre il vecchio frecciarossa (ETR500) e' a potenza concentrata ovvero sono motrici le due locomotive alle estremità.
infatti l'etr500 non è un elettrotreno
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 17:21   #15
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Per una volta siamo avanti anche hai "grandi". In uk le linee elettrificate sono pochissime (se esistono) e non hanno l'alta velocità. Tutto diesel, a causa delle privatizzazioni.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 18:15   #16
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
hanno il Machester Londra fatto dalla Vergin che è AV
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 23:20   #17
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Vedo il logo della Vestfalia, speriamo di vederlo (e provarlo) anche qui a breve, anche se, come avanzato da qualcuno, molto dipende da COME viene prodotto l'idrogeno.

Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Non credevo esistessero ancora treni non elettrici nel resto d'Europa pensavo fosse una cosa nostra... sapevo per esempio di alcune tratte al Sud che non erano mai state elettrificate sinceramente credevo si fossero mangiati i soldi come al solito!
Uh? Prova a bussare nel Regno Unito, verso Lubecca, in Polonia, o un TER in Francia.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 09:16   #18
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Vedo il logo della Vestfalia, speriamo di vederlo (e provarlo) anche qui a breve, anche se, come avanzato da qualcuno, molto dipende da COME viene prodotto l'idrogeno.



Uh? Prova a bussare nel Regno Unito, verso Lubecca, in Polonia, o un TER in Francia.
In Spagna c'è il Siviglia Granada che è una tratta a doppio binario senza elettrificazione e visto il paesaggio sembra un treno dei film del far west. Cmq si raggiungono pendenze del 14% è normale usare la propulsione diesel. Ma la cosa particolare è che parte della tratta cittadina a Siviglia è sotto terra in un tunnel condiviso con la metropolitana suburbana, quando entra nel tunnel, il treno si ferma 30s, per agganciarsi alla rete elettrica ed andare di elettrico.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 09:35   #19
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Un treno a idrogeno, francese, che viaggerà in Germania. Per me è un nuovo inizio della guerra per il controllo dell'Alsazia-Lorena.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 10:17   #20
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ah si?

Qui si vedono (nei tratti elettrificati) sempre questi cosi https://it.wikipedia.org/wiki/Automotrice_FS_ALe_642, mi pare che quelli prevedano anche delle rimorchiate.
non sono elettrotreni quelli.


occhio che treni elettrici != elettrotreni
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1