|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ivo_64021.html
Fuchsia è il nome in codice del nuovo sistema operativo sviluppato da Google e basato sul kernel Magenta, nato per l'impiego con i sistemi embedded. Ancora scarsi i dettagli ufficiali sul progetto, ma numerose le ipotesi formulate a riguardo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1316
|
...
E vai di frigorifero 4core Fuchsia ....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
iot il nuovo mantra, per il marketing sicuramente
cmq se non altro, se il pesce grosso ci si mette potrebbe almeno indurre (anche solo indirettamente) una qualche forma di standardizzazione da capire anche se la cosa prendera' davvero piede (non scontato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
|
Interessante il tentativo di staccarsi da Linux,
accadrà anche con Android? Vedremo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5988
|
Fucsia, magenta.. è un SO per donne
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 25
|
vedo poche soluzioni a nuovi problemi
Penso che già prodotti come le smart tv, producano sei loro sistemi embedded. Abbiamo allo stato attuale troppe discordanze tra i vari componenti (pc, smartphone, smart tv ecc.)
Ci vuole un po'di ordine prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
with fast processors, non-trivial amounts of ram with arbitrary peripherals doing open ended computation." L'intento è proprio quello di utilizzarlo su smartphone (e pc), quindi o Fuchsia sostituirà Android o Magenta sostituirà Linux in Android. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Quote:
In fondo usato Java (Dalvik) dovrebbe essere relativamente facile porto DVM e via tutte Android funziona perfettamente, no? "Compile once, run Everywhere" ![]() Comunque dov'è che si possono vedere i sorgenti di sto Fuchsia (il nome lo devono cambiare però manco so come si scrive ![]() Eccoli: https://github.com/fuchsia-mirror (il link nell'articolo non punta ai veri sorgenti!)
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! Ultima modifica di fano : 17-08-2016 alle 15:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 21
|
Da ignorante in materia, non sarebbe alquanto complesso dover "portare" tutto Java su un nuovo kernel e svilupparselo per conto proprio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Beh Google ha già la sua versione di Java (che si chiama Dalvik) che ha forkato dalla versione open source di Java stesso.
Credo alla fine derivi da OpenJDK quindi sia pure scritto in C/C++; uno volta che hanno portato Clang sul loro OS posso compilare quello che vogliono... compreso appunto Java / Dalvik e via Android su un kernel differente da Linux ![]() E tanti saluti al ragazzotto in Finlandia...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
Perchè il kernel Linux non è tutto il S.O. su cui si appoggiano ora, se tengono tutto il resto cambia poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
credo che sia troppo presto per rispondere a queste domande
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.