Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2016, 12:53   #1
gatzu769
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 9
Surriscaldamento dopo cambio cpu portatile hp

Salve a tutti, come da titolo ho deciso di scrivere qui in seguito ad un problema che mi si è presentato dopo aver cambiato la cpu del mio portatile. Si tratta di un hp 630 che monta un i3 380m, scheda video intel 3000 integrata e 6 gb di ram. Ultimamente avevo problemi di surriscaldamento e dopo 5 anni dall'acquisto ho pensato di cambiare la pasta termica. Tuttavia vedendo che il processore era facilmente removibile ho deciso di aggiornarlo con un i7 640m. Dopo aver sostituito processore e pasta termica accendo il pc e vedo che tutto funziona perfettamente, tranne che le temperature sono addirittura più alte di prime. Ho monitorato la situazione con hwmonitor e il pc a riposo sta sui 55-60 gradi, sotto sforzo arriva subito ai 90 e dopo un po va in protezione. ho provato diverse volte a smonterlo e rimettere la pasta, ma la situazione non è cambiata. Allora ho rimontato l'i3 con la nuova pasta e anche sotto sforzo non arriva neanche a 80 gradi. Pensavo che l'i7 riscaldasse di più, ma non pensavo di riscontrare 20 gradi di differenza. Quindi mi chiedevo se non ci fosse nulla che potessi provare a fare per abbassare le temperature dell'i7, perchè dopo aver speso 100 euro per un processore che funziona, mi sento male a tenerlo chiuso in una scatola. La pasta comunque è una artic mx4. Spero in vostre risposte
gatzu769 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 13:27   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Entrambi i processori hanno 35W di tdp, quindi una differenza così marcata si spiega solo con il dissipatore che non fa contatto con la superficie del processore.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 13:40   #3
gatzu769
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 9
eppure la pasta l'ho messa nello stesso modo su entrambi i processori, in più proprio perchè pensavo di averla stesa male ho ripetuto la procedura almeno 4 volte senza vedere cambiamenti. Se mi dici che a livello di calore dovrebbero essere uguali allora non capisco proprio
gatzu769 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 13:56   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da gatzu769 Guarda i messaggi
eppure la pasta l'ho messa nello stesso modo su entrambi i processori, in più proprio perchè pensavo di averla stesa male ho ripetuto la procedura almeno 4 volte senza vedere cambiamenti. Se mi dici che a livello di calore dovrebbero essere uguali allora non capisco proprio
Potrebbe benissimo esserci più "spazio" tra le due superfici di quanto la pasta termica possa riempirne, da qui i surriscaldamenti.
Leggendo in rete poi questa modifica è già stata fatta e sembra funzionare bene, senza surriscaldamenti.
http://h30434.www3.hp.com/t5/Noteboo...e/td-p/1217873
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 14:04   #5
gatzu769
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Potrebbe benissimo esserci più "spazio" tra le due superfici di quanto la pasta termica possa riempirne, da qui i surriscaldamenti.
Leggendo in rete poi questa modifica è già stata fatta e sembra funzionare bene, senza surriscaldamenti.
http://h30434.www3.hp.com/t5/Noteboo...e/td-p/1217873
Si anche io l'avevo letto, per questo ero andato molto spedito nell'acquisto del processore. Ma anche per questo non riesco a capire, non credo che il problema sia lo spazio rimasto vuoto, perchè dopo averlo smontato la pasta aveva aderito al dissipatore. A questo punto è possibile che sia la pasta? nel link da te citato aveva usato la artic silver 5, c'è tanta differenza dalla artic mx4? Cosa mi consigli di fare?
gatzu769 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 14:30   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Per non lasciare nulla di intentato puoi anche provare con la artic silver 5, che so essere migliore della mx4, però più difficile da stendere...male che va non cambia niente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 14:40   #7
gatzu769
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Per non lasciare nulla di intentato puoi anche provare con la artic silver 5, che so essere migliore della mx4, però più difficile da stendere...male che va non cambia niente.
Va bene proverò a mettere la artic silver 5, non credo di riuscire a recuperare 20 gradi, però non si sa mai. Grazie per la disponibilità
gatzu769 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 14:48   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da gatzu769 Guarda i messaggi
Va bene proverò a mettere la artic silver 5, non credo di riuscire a recuperare 20 gradi, però non si sa mai. Grazie per la disponibilità
Di nulla figurati, anche io credo non cambi molto, però tanto vale provare.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 15:11   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Verifica se hai il bios aggiornato, magari migliora il supporto alla cpu.
Per migliorare le temperature si può provare con l'undervolt del processore. Ai tempi si faceva con rmclock, non so che programmi ci siano oggi e se si riesca ancora a fare sulle cpu moderne.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 15:17   #10
gatzu769
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Verifica se hai il bios aggiornato, magari migliora il supporto alla cpu.
Per migliorare le temperature si può provare con l'undervolt del processore. Ai tempi si faceva con rmclock, non so che programmi ci siano oggi e se si riesca ancora a fare sulle cpu moderne.
Il bios é aggiornato. Cosa intendi con l'undervolt del processore?
gatzu769 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v