Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2016, 03:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...199_index.html

AMD anticipa al Computex 2016 di Taipei alcune caratteristiche tecniche della prima scheda basata su GPU di nuova generazione, appartenente alla famiglia Polaris. Radeon RX 480 integra GPU Polaris 10 con 2.304 stream processors abbinata a 4 o 8 Gbytes di memoria, il tutto al prezzo di 199 dollari tasse escluse con debutto previsto dal 29 Giugno

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 04:28   #2
ALEX3ME
Member
 
L'Avatar di ALEX3ME
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 150
Aggiungo qualche dato mancante
Boost clock GPU: > 1.08GHz
Alimentazione: 1x6pin

Viva la concorrenza 199$ per questa ottima scheda è un prezzo pazzesco. Grazie AMD! (da attuale possessore di GTX980)
ALEX3ME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 05:05   #3
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Bella schedozza mid-range.
manca anche un'altra informazione
throughput >5TFlops
considerando che la r9 390 ne ha 5,1TFlops, ci sono buone possibilità che la superi.
un dato ancora più esagerato, oltre al prezzo, è che AMD ha stimato in 1,7x i vantaggi delle prestazioni per watt dei 14nm e ben 2,8x quelle delle soluzioni Polaris su quelle a 28nm (credo hawaii).
E ha fornito un dato molto eloquiente...nell'esecuzione del famoso gioco DX12, 2 RX480 fanno marginalmente meglio (ma nel video comparato mi sono apparse persino più fluide della soluzione a singola carta ), consumando meno della gtx 1080, (c'è da dire che le rx480 erano al 60% del potenziale, quindi non pare essere il classico funzionamento a cui siamo abituati)...
in pratica sembra che per la prima volta si giochi meglio con il crossfire. Da verificare se questo miracolo dipende dalle dx12...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 05:20   #4
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Bella schedozza mid-range.
manca anche un'altra informazione
throughput >5TFlops
considerando che la r9 390 ne ha 5,1TFlops, ci sono buone possibilità che la superi.
un dato ancora più esagerato, oltre al prezzo, è che AMD ha stimato in 1,7x i vantaggi delle prestazioni per watt dei 14nm e ben 2,8x quelle delle soluzioni Polaris su quelle a 28nm (credo hawaii).
E ha fornito un dato molto eloquiente...nell'esecuzione del famoso gioco DX12, 2 RX480 fanno marginalmente meglio (ma nel video comparato mi sono apparse persino più fluide della soluzione a singola carta ), consumando meno della gtx 1080, (c'è da dire che le rx480 erano al 60% del potenziale, quindi non pare essere il classico funzionamento a cui siamo abituati)...
in pratica sembra che per la prima volta si giochi meglio con il crossfire. Da verificare se questo miracolo dipende dalle dx12...
facendo un paio di conti in base alla r9 390 (tflops e sp) viene fuori che avrà una freqenza base di 850mhz

edit: da 850 a 925 (altri siti danno 5,5 tflop)

Ultima modifica di digieffe : 01-06-2016 alle 05:47.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 05:51   #5
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Ecco la scheda che aspettavo

Se come prestazioni sta costantemente sopra alla 970/R9-390, a 200 euro me la prenderei subito. E non dovrò nemmeno aspettare tanto.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 06:30   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Ecco la scheda che aspettavo

Se come prestazioni sta costantemente sopra alla 970/R9-390, a 200 euro me la prenderei subito. E non dovrò nemmeno aspettare tanto.
200 dollari + tasse. Probabilmente il prezzo di lancio in Italia sarà più vicino ai 250 euro.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 06:42   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Supporto dei driver a parte (per qualità e durata nel tempo) mi domando come questa scheda si comporta per l'uso con applicazioni per OpenCL.

Per l'HBM2, che non sarà mai abbastanza presto prima che sia finalmente disponibile, speriamo che questa volta producano schede a profilo singolo, anziché limitarsi a sbandierare le minori dimensioni, in lunghezza, delle schede, ignorando il resto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 06:59   #8
L1ttlesn1tch
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 51
Ma questa sarà la proposta TOP di polaris 10?
Se così fosse non ci siamo, la scheda è data consumare 150W per prestazioni da 970, nVidia invece con gli stessi W arriva alla 980Ti, ed ecco che purtroppo i 500Eur ce li porteremo avanti per un bel po'.
Anche se per logica dovrebbero esserci anche la 480X 490 e 490X con Polaris e la Fury II con Vega.
Io sono ancora fermo alla 780 e voglio fare un upgrade, ma mi rifiuto di dare a nVidia quei soldi per le 10x0.
L1ttlesn1tch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 07:01   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Per l'HBM2, che non sarà mai abbastanza presto prima che sia finalmente disponibile, speriamo che questa volta producano schede a profilo singolo, anziché limitarsi a sbandierare le minori dimensioni, in lunghezza, delle schede, ignorando il resto.
Ma guarda, hanno prodotto la Nano, perchè prima di tutto potevano.
Fare schede che consumano 150W a singolo slot, porta con sè molti compromessi a livello di temperature (e già lavorano a 82°C le FE) e rumore..
E' da parecchi anni, che non si vedono schede di fascia alta a singolo slot (l'ultima mi pare che sia stata la 7800gtx....)
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 07:05   #10
L1ttlesn1tch
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Bella schedozza mid-range.
manca anche un'altra informazione
throughput >5TFlops
considerando che la r9 390 ne ha 5,1TFlops, ci sono buone possibilità che la superi.
un dato ancora più esagerato, oltre al prezzo, è che AMD ha stimato in 1,7x i vantaggi delle prestazioni per watt dei 14nm e ben 2,8x quelle delle soluzioni Polaris su quelle a 28nm (credo hawaii).
E ha fornito un dato molto eloquiente...nell'esecuzione del famoso gioco DX12, 2 RX480 fanno marginalmente meglio (ma nel video comparato mi sono apparse persino più fluide della soluzione a singola carta ), consumando meno della gtx 1080, (c'è da dire che le rx480 erano al 60% del potenziale, quindi non pare essere il classico funzionamento a cui siamo abituati)...
in pratica sembra che per la prima volta si giochi meglio con il crossfire. Da verificare se questo miracolo dipende dalle dx12...
Dubito che possano consumare meno di una singola 1080 che già di per se è piuttosto efficiente. Ovviamente AMD ha mostrato il caso migliore per loro ma la scheda va valutata in un contesto più ampio. Comunque visto dove la posizionano non è certamente l'annuncio che mi aspettavo.
Mi sa che l'upgrade bisogna spostarlo a inizio 2017.
L1ttlesn1tch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 07:08   #11
L1ttlesn1tch
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Ma guarda, hanno prodotto la Nano, perchè prima di tutto potevano.
Fare schede che consumano 150W a singolo slot, porta con sè molti compromessi a livello di temperature (e già lavorano a 82°C le FE) e rumore..
E' da parecchi anni, che non si vedono schede di fascia alta a singolo slot (l'ultima mi pare che sia stata la 7800gtx....)
Se la memoria non mi inganna anche le X1950 e sicuramente le 7900Gt erano a singolo slot, dalla 8800 tutte doppio slot.
L1ttlesn1tch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 07:08   #12
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da L1ttlesn1tch Guarda i messaggi
Ma questa sarà la proposta TOP di polaris 10?
Se così fosse non ci siamo, la scheda è data consumare 150W per prestazioni da 970, nVidia invece con gli stessi W arriva alla 980Ti, ed ecco che purtroppo i 500Eur ce li porteremo avanti per un bel po'.
Anche se per logica dovrebbero esserci anche la 480X 490 e 490X con Polaris e la Fury II con Vega.
Io sono ancora fermo alla 780 e voglio fare un upgrade, ma mi rifiuto di dare a nVidia quei soldi per le 10x0.
non guardare il TDP....
ad esempio la gtx680 era dato con TDP da 195W e la hd7950 200W, eppure la prima consuma decisamente di più della seconda, e persino più della 7970 liscia (TDP 250w)



allo stesso modo le gtx 980 hanno un tdp dichiarato di 165W, ma consumano 50 watt in più della hd7870 che ha un tdp di 175W

ciliegina sulla torta, la gtx480 aveva un TDP dichiarato di 250W..

in pratica, se AMD torna a qualificare il TDP come faceva pre-Hawaii, consumerà molto meno dei 150W dichiarati. Ed essendo una soluzione, così si dice, di appena 232mmq. è estremamente probabile che sia così:
Al computex AMD ha dichiarato che in game DUE rx480 consumano meno della gtx1080

Ultima modifica di tuttodigitale : 01-06-2016 alle 07:14.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 07:10   #13
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da L1ttlesn1tch Guarda i messaggi
Se la memoria non mi inganna anche le X1950 e sicuramente le 7900Gt erano a singolo slot, dalla 8800 tutte doppio slot.
si il periodo è comunque quello.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 07:20   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Visto il posizionamento di prezzo, direi che non è assolutamente pensata per battagliare con la GTX 1070 come inizialmente avevo pensato.

Se quanto emerso è vero, ossia SP più efficienti e frequenze più elevate, potrebbe battagliare con la 390 (che oggi si trova a partire da poco più di 300 euro) o magari persino con la 390x.

Proprio la questione delle frequenze mi lascia qualche dubbio, Nvidia è salita tantissimo (ma ha ridotto il numero di SP), questa scheda però credo salirà molto meno (forse a causa degli SP più complessi e della ricerca dell'efficienza energetica), altrimenti avrebbe prestazioni da ben altra fascia di prezzo (basti pensare ad una scheda GNC 1.2 con frequenza doppia...).

Piuttosto, l'HDMI 2.0 dovrebbe essere sicuro, giusto? Sarebbe una pessima cosa se mancasse anche in questa generazione.

Ultima modifica di calabar : 01-06-2016 alle 07:26.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 07:21   #15
L1ttlesn1tch
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
non guardare il TDP....
ad esempio la gtx680 era dato con TDP da 195W e la hd7950 200W, eppure la prima consuma decisamente di più della seconda, e persino più della 7970 liscia (TDP 250w)



allo stesso modo le gtx 980 hanno un tdp dichiarato di 165W, ma consumano 50 watt in più della hd7870 che ha un tdp di 175W

ciliegina sulla torta, la gtx480 aveva un TDP dichiarato di 250W..

in pratica, se AMD torna a qualificare il TDP come faceva pre-Hawaii, consumerà molto meno dei 150W dichiarati. Ed essendo una soluzione, così si dice, di appena 232mmq. è estremamente probabile che sia così:
Al computex AMD ha dichiarato che in game DUE rx480 consumano meno della gtx1080
Il problema è che invece di dichiarare che 2 RX480 consumano meno di una 1080 doveva dichiarare che la 480 va almeno uguale alla 1070!
Dei consumi quando valutiamo una scheda per gaming non me ne può fregar di meno! O hanno almeno una 480X da 299$ con prestazioni almeno da 980 nella manica oppure nVidia spadronerà incontrastata.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Visto il posizionamento di prezzo, direi che non è assolutamente pensata per battagliare con la GTX 1070 come inizialmente avevo pensato.

Se quanto emerso è vero, ossia SP più efficienti e frequenze più elevate, potrebbe battagliare con la 390 (che oggi si trova a partire da poco più di 300 euro) o magari persino con la 390x.

Proprio la questione delle frequenze mi lascia qualche dubbio, Nvidia è salita tantissimo (ma ha ridotto il numero di SP), questa scheda però credo salirà molto meno (forse a causa degli SP più complessi e della ricerca dell'efficienza energetica), altrimenti avrebbe prestazioni da ben altra fascia di prezzo (basti pensare ad una scheda GNC 1.2 con frequenza doppia...).
Si ma grazie al caxxo che consuma di meno se rimangono a 1080Mhz contro i 1900Mhz della concorrenza!
Siamo in una situazione assurda, nVidia che partorisce un mezzo fail con le 10X0 che però stando a quello che ha mostrato AMD si trasformerà in un EPIC WIN!
Con il risultato che il nostro sarà bello largo.

Ultima modifica di L1ttlesn1tch : 01-06-2016 alle 07:26.
L1ttlesn1tch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 07:35   #16
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da L1ttlesn1tch Guarda i messaggi
Il problema è che invece di dichiarare che 2 RX480 consumano meno di una 1080 doveva dichiarare che la 480 va almeno uguale alla 1070!
Dei consumi quando valutiamo una scheda per gaming non me ne può fregar di meno! O hanno almeno una 480X da 299$ con prestazioni almeno da 980 nella manica oppure nVidia spadronerà incontrastata.
ma scusami, questo chip è grande quasi la metà di gp104, come puoi pensare che possa battagliare contro la 1080..secondo me, al massimo con la gtx 980 liscia. Ma per 250 euro, mi pare anche onesto....le 1070 costeranno 475/560 euro...
E' normale che consumi meno (anche le frequenze di clock assai meno spinte e la maggior densità aiutano).

Sono dubbioso sulla effettiva disponibilità delle 1070...visto che molte redazioni non hanno potuto testare la scheda..

Ultima modifica di tuttodigitale : 01-06-2016 alle 07:41.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 07:37   #17
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3105
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Bel prezzo, probabilmente sarà la mia nuova scheda
Ovviamente prima vedere cammello
Idem come sopra
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 07:40   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da L1ttlesn1tch;
Si ma grazie al caxxo che consuma di meno se rimangono a 1080Mhz contro i 1900Mhz della concorrenza!
Non vedo il problema, sono scelte progettuali della scheda.
Questa RX 480 con le frequenze di una 1080 magari avrebbe consumato di più, ma sarebbe anche andata molto di più (architettura permettendo, ovviamente... questi sono conti della serva, di certo non è applicabile alla realtà).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 07:47   #19
L1ttlesn1tch
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
ma scusami, questo chip è grande quasi la metà di gp104, come puoi pensare che possa battagliare contro la 1080..secondo me, al massimo con la gtx 980 liscia. Ma per 250 euro, mi pare anche onesto....le 1070 costeranno 475/560 euro...
E' normale che consumi meno (anche le frequenze di clock assai meno spinte e la maggior densità aiutano).

Sono dubbioso sulla effettiva disponibilità delle 1070...visto che molte redazioni non hanno potuto testare la scheda..
Le 1070 credo le troveremo a 450-500 Eur appena finirà l'effetto fanboy scimmiati, e a 450 si va di 1070 tutta la vita visto che questa andrà al massimo come una 390 costando 50 Eur in meno. AMD invece di creare concorrenza si è messa in un angolino sperando che qualcuno gli compri qualche scheda di queste.
Sulla disponibilità vedremo, ma sicuramente meglio averne poche e vendute che milioni a prender polvere perché non concorrenziali. nVidia ti piazza una 1060 che va il 10% in più costa 250$ e ricicla gli scarti degli scarti.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non vedo il problema, sono scelte progettuali della scheda.
Questa RX 480 con le frequenze di una 1080 magari avrebbe consumato di più, ma sarebbe anche andata molto di più (architettura permettendo, ovviamente... questi sono conti della serva, di certo non è applicabile alla realtà).
Scelte progettuali sicuramente, ma anche scelte sbagliate, secondo me, vista la posizione di AMD che deve attaccare invece di proporre sta roba qui. La 480 se la giocherà con la 1060 se tutto va bene, cioè con gli scarti degli scarti di nVidia.

Ultima modifica di L1ttlesn1tch : 01-06-2016 alle 07:52.
L1ttlesn1tch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 07:55   #20
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da L1ttlesn1tch Guarda i messaggi
Si ma grazie al caxxo che consuma di meno se rimangono a 1080Mhz contro i 1900Mhz della concorrenza!
Siamo in una situazione assurda, nVidia che partorisce un mezzo fail con le 10X0 che però stando a quello che ha mostrato AMD si trasformerà in un EPIC WIN!
Con il risultato che il nostro sarà bello largo.
non capisco come può trasformarsi un fail, una scheda che consumerà almeno la metà e probabilmente andrà più della 390, prezzata a 250 euro di listino, quindi 200 euro on-street....
Capisco la delusione di chi si aspettava una rivoluzione lato prestazioni, ma AMD era stata chiara che sarebbe stato un prodotto per la massa.
Ed imho è ottimo per aumentare lo share...
Mi aspetto, visto il prezzo popolare, che non ci siano problemi produttivi, che almeno alla apparenza affliggono le soluzioni nvidia (colpa anche di un die dalle dimensioni generose)
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1