Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2016, 17:58   #1
allistaire
Senior Member
 
L'Avatar di allistaire
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arsego (PD)
Messaggi: 379
Svchost con cpu e ram sotto pressione!

Ciao,
sul mio pc con Windows 7 rilevo il servizio svchost.exe con valori di utilizzo cpu e ram molto alti.
Mi era già capitato anni fa e non ricordo esattamente tutto... all'epoca avevo postato il log di hijackthis e mi è arrivato un aiuto.

Ho quindi fatto un altro log che si può scaricare da qua:
http://wikisend.com/download/979790/hijackthis.log

Ho già scansionato il pc con Sophos, Avira e Malwarebytes Anti Malware, tutto ok.

Potete cortesemente dirmi qualcosa o serve un'altra procedura?

Grazie, ciao a tutti!
allistaire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2016, 20:43   #2
HKSrevo
Member
 
L'Avatar di HKSrevo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 36
Assicurati di non avere attivi in contemporanea più software antivirus, l'ideale sarebbe mantenere installato quello di cui ti fidi o che disponi di licenza e disinstallare tutti gli altri, in modo tale da evitare conflitti ed uso eccessivo di risorse di sistema. Lo stesso discorso vale per antispyware e altri programmi di sicurezza con eccezione di quelli che non usano monitoraggio attivo in tempo reale ma solo su richiesta. Assicurati anche che il file HOSTS di Windows non sia stato modificato, controlla se noti righe sospette al suo interno e nel browser (Google Chrome) ti consiglio di ripristinare le impostazioni predefinite tramite le impostazioni. Prova anche a fare una scansione con l'ultima versione di AdwCleaner.
HKSrevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 06:54   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Il log è pulito, ma come già detto, potrebbe trattarsi di altro che malware. Controlla con Process Explorer cosa si nasconde dietro quel svchost.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 07:37   #4
l.dm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 352
hai questo "problema" QUA

è un modo della onestissima Microsoft per sfiancare gli utenti e costringerli a passare a Windows 10

non cedere
l.dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 10:02   #5
allistaire
Senior Member
 
L'Avatar di allistaire
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arsego (PD)
Messaggi: 379
Non ho altri antivirus attivi in real time a parte Avira, gli altri li ho lanciati io per una scansione separata.
Adwcleaner ha tolto un paio di cose ma il problema rimane.

Process Explorer mi mostra un bel numero di servizi dietro a svchost (come dovrebbe appunto essere). Fra questi anche Windows Update... quindi potrebbe aver ragione l.dm

Effettivamente non scarica aggiornamenti e rimane con la barra che va avanti e indietro senza far partire nulla. Ho guardato nel sito della Microsoft come indicato dal thread segnalato da l.dm, ma la pagina per scaricare un Convenience Rollup per sistemare un po' di aggiornamenti "perduti" non è disponibile a causa (c'è scritto) di:
Cause più probabili:
•Il sito Web è in manutenzione.
•Il sito Web contiene un errore di programmazione.

Proverò a disabilitare gli aggiornamenti automatici...

Oltretutto stavo cercando di installare degli aggiornamenti come suggerito qui:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.p...&postcount=676
ma dopo aver fermato gli aggiornamenti automatici provando a scaricare il link che c'è al punto n.3 c'è sempre la barra di attesa che viaggia senza far partire alcun aggiornamento...

svchost sempre a manetta e cpu e ram quasi al 70% (a differenza di prima con gli aggiornamenti automatici attivati)

Ultima modifica di allistaire : 20-06-2016 alle 10:19.
allistaire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 13:05   #6
HKSrevo
Member
 
L'Avatar di HKSrevo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 36
Windows Defender è attivato o disattivato? Le cose inutili sono più utili disattivate. (Mi si voglia perdonare il gioco di parole) Aprilo dal Pannello di controllo e nelle impostazioni disattiva tutto, Avira è più che sufficiente. Nelle impostazioni di Avira cerca di modificare i livelli di protezione su "Performance" o "Low" o "Medium-Low" dando così più respiro alle risorse di sistema. Mantenere un antivirus con i livelli di protezione su High o Medium genera spesso un consumo eccessivo di risorse di sistema. Per quanto riguarda gli aggiornamenti automatici il problema presentato dall'utente è assolutamente concreto ma è risolvibile semplicemente impostando Windows Update su "Non verificare mai la disponibilità di aggiornamenti" in modo tale che potrai farlo tu manualmente e Windows non se ne occuperà più in automatico. Il log di Hijackthis puoi verificarlo anche tu copiandolo e incollandolo su questo sito o siti affini : http://www.hijackthis.de/it. Infine se diverse scansioni di programmi di sicurezza non hanno rilevato nulla secondo me dovresti concentrarti di più sull'ottimizzazione del sistema piuttosto che sulla ricerca di malware. Alcune impostazioni di Windows o certi programmi di terze parti possono portare allo stesso effetto che descrivi.
HKSrevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 19:49   #7
allistaire
Senior Member
 
L'Avatar di allistaire
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arsego (PD)
Messaggi: 379
Eliminando gli aggiornamenti automatici il carico su cpu e ram si è quasi del tutto annullato. A questo punto il problema era quello.

Grazie a tutti per il supporto, in caso questa discussione si può chiudere.
Ciao
allistaire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v