Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2016, 19:48   #1
adfh
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1
Hard Disk Esterno Divenuto Improvvisamente Inutilizzabile

Salve a tutti, volevo chiedere aiuto a chi di sicuro ne sa più di me per quanto riguarda un problema riscontrato ieri sera.

Premetto che ho utilizzato il cerca per vedere se qualche soluzione era già stata postata, ma non ho trovato nulla di utile. Mi scuso anticipatamente se mi sono sbagliato. Ora spiego meglio.

Posseggo Windows XP, e stavo copiando dei file da un HD all'altro (ho tre unità esterne), quando a un certo punto il computer si è completamente impallato. Nessuna operazione mi era possibile, così sono stato costretto a spegnere manualmente il pc e riavviarlo. Ma da quel momento, il computer non mi fa più accedere al disco esterno del quale parlo.

Infatti, non ha più il nome che gli avevo assegnato, ora si chiama semplicemente 'Disco Locale (I: )', e quando provo ad aprirlo mi chiede se voglio formattarlo.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...4d&oe=57C7D6D1

Tra l'altro, la capacità del disco adesso appare come 0 mb liberi su 0 disponibili, e la tipologia del file system è diventata RAW.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...e2&oe=57CDAA0B

E la risposta è tra le righe, non voglio assolutamente, dato che proprio in quell'hard disk (la mia solita sfortuna) ho delle foto importanti che non sarebbero in alcun modo recuperabili (altrimenti, credetemi, non avrei disturbato nemmeno l'utenza di questo forum... finché fossero state cose riscaricabili non me ne sarebbe importato nulla, ma a quelle foto, cavolo, proprio non voglio rinunciarci...)

Avevo già avuto un problema con unità esterne, ma questa volta non so proprio cosa fare. Vi indico le prove effettuate dal sottoscritto.

Ho provato a scollegarlo e ricollegarlo più volte: per qualche secondo, quando lo faccio, appare la classica finestra di "scansione" files; non so se avete presente, quella dopo la quale esce un'altra finestra dicendo cosa vogliamo fare con l'unità mobile, se esplorare i file, masterizzare ecc.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...33&oe=57E206A3

Ma poi scompare dopo qualche secondo e non appare nulla subito dopo.

Ho provato a controllare in Gestione Disco, ma non è presente nella lista dei volumi, come se non esistesse.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...26&oe=57C7CC4A

Ho provato a collegarlo ad un altro pc, sul quale è installato Windows 10, ma non cambia nulla giacché mi chiede comunque di riformattarlo e non posso aprirlo.

Ho provato a utilizzare Ubuntu, tramite un cd Live, e ho subito notato che a differenza di Windows mi riconosce il nome; infatti non è Disco Locale (I: ) ma il nome che gli diedi io quando lo acquistai, ovvero PACKARD BELL 930. Che sia un buon segno? Non saprei, so solo che non sono ugualmente riuscito ad accedere al disco. Ecco l'errore che mi dà quando lo apro su Ubuntu:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...8c&oe=57CC3771

Non ho capito che tipo di errore sia e non ci ho capito molto, ma dando una rapida lettura mi è caduto l'occhio su un comando specifico. Così sono tornato a Windows XP, e ho tentato di fargli fare una scansione tramite il comando chdsk /f, ma non appena si apre la finestra DOS del prompt dei comandi, si richiude dopo pochi istanti.

Dato che mi è stato impossibile, allora ho cercato subito dopo di fargliela fare con il medesimo comando, ma in modalità provvisoria. Così facendo ho visto che non si è chiuso subito il prompt dei comandi, ma non è comunque stato possibile fare la scansione in quanto viene visualizzato un messaggio di errore che recita qualcosa tipo "Impossibile accedere al volume per accesso diretto" al posto di chiudersi subito.

Ho cercato di farla anche tramite un programma chiamato CheckDiskGui 1.2.0 ma, benché il disco sia presente nella lista dei disponibili, quando tento di avviare la scansione esce nuovamente il messaggio sopracitato. Inoltre, anche qui, l'hard disk risulta avere 0 mb liberi e 0 mb disponibili.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...aa&oe=57D47417

Ho anche scaricato un programma che si chiama TestDisk 7.0, ho provato a cercare una guida per fargli scansionare l'hd. Leggendo qualcosa a riguardo ho tentato di avviare la scansione, e... con questo programmino, effettivamente, una scansione è partita, però l'ho avviato alle 10:30 di stamattina e alle 13:30 era ancora allo 0.1%... Così ho dovuto interromperla (a malincuore, perché hai visto mai che con questo programma risolvo il problema... ma facendo due calcoli, avrei dovuto lasciare il pc acceso un mese!), non so dire da cosa sia dovuta questa lentezza, voi che dite? Che abbia fatto male a interromperla? Confesso che per un attimo l'idea di lasciarlo acceso finché non finisse mi è balenata davvero (quando si è disperati si pensa di tutto), ma all'atto pratico mi è impossibile farlo. Fatemi sapere che ne pensate a riguardo. Forse dovrei farla su un pc più potente per ridurre il tempo? Ho delle possibilità di recuperare i miei dati?

Dalla disperazione mi ero anche già mobilitato per portarlo al centro recupero dati, ma il preventivo più basso che mi hanno fatto è stato di 599 euro. Una follia, specie per un disoccupato come me!

Questo è tutto ciò che ho provato a fare finora, chiedo disperatamente a chiunque abbia le conoscenze necessarie se, gentilmente, ha voglia di darmi una mano a risolvere questo problema.

Ringrazio anticipatamente tutti, scusate il papiro ma per facilitare il compito ho cercato di essere il più dettagliato possibile.
adfh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 17:10   #2
marfab66
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 6
Probabilmente l'improvviso calo di tensione ha mandato in malora il MBR del disco. Era capitato anche a me con uno interno ed all'epoca ho utilizzato un programma di recupero dati "Stellar Phoenix" riuscendo a recuperare quasi tutto. Se non con questo, puoi tentare di usare altri programmi per il recupero dati. In genere funzionano. Ciao
marfab66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 16:20   #3
mrtritolo
Member
 
L'Avatar di mrtritolo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 110
Conosci la Suite Hirens Boot CD ?

Vi sono dei tool per il recupero della tabella di partizionamento, sicuramente è saltata quella. Lo trovi QUI

Mio consiglio , eviterei di attaccare e staccare l'HD a vari sistemi.
mrtritolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v