|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 201
|
Problema velocità switch gigabit ethernet Asus GX-D1081
Ciao a tutti, io ho uno switch LAN gigabit Asus GX-D1081, e praticamente collegandolo sia ad un router Asus DSL-AC68U che ad un FritzBox 7490, tutti i dispositivi non vanno 1 Gbps ma a 100 Mbps, ovviamente parlo dei dispositivi gigabit collegati, ci sono anche un paio che non sono gigabit, ma tutti gli altri si.
Tutto cablato con cavo cat6. I router li collego alla porta VIP, e le periferiche alle altre 7 porte. Mi chiedevo, non è che questo switch ha tipo qualche modalità "eco" che fa in modo che i dispositivi non vadano a 1Gbps a meno che non richiedano tale velocità??? O magari c'è qualche altro motivo??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
I cavi di collegamento sono di fabbrica o fatti su misura? Quanto sono lunghi?
Prova con solo un cavo di fabbrica tra pc e switch. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 201
|
Quote:
La prova con un cavo di fabbrica cat 5e l'ho già fatta, cavi di fabbrica cat6 non ne ho, comunque con gli stessi miei cavi collegando due dispositivi direttamente, senza switch LAN, vanno a Gigabit... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Fili disposti secondo la tia-eia568?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 201
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 201
|
è una cosa possibile che uno switch LAN si "rompa" e vada non più a 1000 ma a 100 Mbps???
Non mi va di comprarne un altro solo per provare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Alla domanda che ricalca quella che hai già posto nell'altro thread...penso che il tuo problema sia un conflitto negli indirizzi della tua rete. Fai una prova: collega unicamente un paio di pc - dispositivi direttamente allo switch e vedi se ti mostra la connessione in gigabit. Se no il problema è dello switch, che come tutto può cessare di vivere e funzionare da un istante all'altro.
Altrimenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 201
|
Quote:
Una prova simile a quella che mi hai consigliato l'ho già fatta, lasciando tutta la disposizione di cavi e dispositivi invariata, ho tolto lo switch, e messo come switch un router collegandoci i due cavi LAN e così va a 1000 Mbps... Comunque stasera faccio anche la prova che mi hai consigliato tu... E se anche in questo modo va bene quindi è da escludere che ci sia una sorta di modalità "risparmio" sullo switch o che collegandoci su tutte e 8 le porte dei dispositivi LAN riduca la velocità??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 201
|
Quote:
Prove fatte con un Mac e un PC Windows 10, entrambi con ethernet gigabit. I tutti i casi i dispositivi non si vedevano tra loro nella rete, anche perché non ho configurato niente, e il PC in informazioni diceva connessione alla rete non disponibile o qualcosa del genere che ora non mi ricordo, ma penso sia irrilevante per le prove. Impostato un IP fisso su entrambi. Se collego direttamente i due dispositivi si agganciano subito e vanno a gigabit. Se li collego solo loro due sullo switch, ho notato varie cose: Una sola volta è successo che il PC ha segnato gigabit. In tutti gli altri casi entrambi sempre 100 Mbps. Poi quando li collegavo in tutti i casi sempre è successo che in informazioni LAN si vedeva che per una 5ina di volte che provava ad agganciare la connessione poi dopo mezzo secondo cadeva e ci riprovava dopo 3 secondi... Facevano così per una 5ina di volte poi rimanevano collegati... Questa cosa è normale con uno switch LAN??? Ora, io non sono il mago delle reti, ma penso che uno switch non richieda grosse doti di configurazione, dovrebbe essere un semplicissimo plug and play, che fa vedere più dispositivi su un solo cavo LAN collegato ad un router, come se fossero tutti attaccati direttamente al router e che usa il DHCP del router stesso... O sbaglio??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Lo switch si attacca e basta.
Se ci sono problemi di connessione o è lo switch o i tuoi cavi sono fatti male. Col cavo di fabbrica fa lo stesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 201
|
L'ho provato con i cavi fatti da me che comunque se usati diretti vanno a gigabit, non ho cavi cat6 di fabbrica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 201
|
Poco fa l'ho riattaccato dopo che l'ho lasciato scollegato per parecchie ore, et voilà, subito agganciato gigabit, ero tutto contento, ho pensato, aveva solo bisogno di riposarsi che non l'ho mai staccato da quando ce l'ho, ci ho attaccato anche un dispositivo da 100 MBps, e quello andava a 100 e gli altri a 1000, poi poco dopo ha segnato di nuovo 100MBps su tutti i dispositivi...
Ormai è quasi sicuro che è rotto e ho appena ordinato un Netgear GS108GE su Amazon... Sembra buono come switch ethernet... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 201
|
Appena mi arriverà lo switch nuovo vi faccio sapere, comunque la rete senza questo switch va benissimo, non ho più alcun problema, probabilmente li causava proprio lo switch...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 201
|
Messo il Netgear ieri e dopo 24 ore tutto OK, evidentemente anche gli switch ethernet ri possono rompere, anche se non lo avrei mai pensato, visto che sono dispositivi semplicissimi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.