|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
help overclok fx 8350
salve a tutti! vi chiedo una mano per overcloccare la mia fx 8350 l'ho portata a 4,7 ghz con l'aumento del vcore a 1,48 ma oltre no va, cioe gia' a 4,8 (aumentando il vcore)
![]() ![]() ![]() ps come dissi ho un arctic freezer 240 e sotto massimo sforzo arriva per qualche istante a 56° |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
amd fx 8350,msi 970 gaming,ali tx 850,ram jskill sniper 1866,sw trixx 290, ssd 240gb samsung, dissi arctic freezer 240 eheheh non so come si registra la schermata del bios ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Che poi 4,7 o 4,8 sono 100 MHz su 4700, pari al 2% in più. Sfido se riesci a notarlo ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() e ho preso una gigabyte 990 fx gaming ![]() ti dico che non ho cambiato la mobo solo per overclock ma per altri motivi cmq alla fine mi ci treovavo e ![]() senti ho disabilitato tutti i risparmi energetici tranne il c6 credo altrimenti non si abilita il coolquiet e ho notato un generale migliporamento delle temperature però ho visto che 4.7 con prime 95 il packaging come arriva intorno ai 58° vai in thermal throttle la mia domanda è non è un po troppo bassa la temperatura?poterbbe andare di più credo bohh strano senti poi mi potresti spiegare se hai voglia e non è complicato il dinamic vcore che sinceramente non ho capito come si usa in questa mobo vista che l'altra no l'aveva ![]() garzie in anticipo per il tempo perso a te e a tutti gli altri che ci aiutate ![]() ![]() Ultima modifica di macchiaiolo : 29-04-2016 alle 12:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 420
|
Ma come fai a sapere che va al trotto? E si, mi sembrano pochini i gradi per mandare al trotto la cpu, se è boxato può darsi che dentro invece sia molto più caldo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
QUANDO faccio ad esempio prime95 come si avvicina a 58° si abbassa il cclock al minimo tipo per 1 secondo e fa riscendere la temperatura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
mi sono letto il manuale della tua scheda madre e purtroppo sulla funzione dinamic vcore non dice nulla. Mi viene da pensare che sia un gestione automatica che a seconda del carico e della frequenza impostata gestisce autonomamente la tensione da applicare alla cpu. Sinceramente io farei delle prove per vedere cosa cambia da impostare manualmente la tensione. Poi non ho trovato nessun riferimento alla LLC (load line calibration) ergo la scheda madre, come sulle ultime MSI, dovrebbe gestisce autonomamente il vdroop. Visto però che il manuale viene redatto quando si è alla prima versione del bios o con riferimento a più schede madri dello stesso tipo, ti direi che forse è meglio se fai degli screen shot di tutte le schermate del bios, così me le guado e vedo se ci sono delle voci non riportate sul manuale che possono aiutarci. Altra cosa, alcune schede madri, se selezioni (o vai sopra) la voce, ti danno a destra un riepilogo della funzionalità. Prova a vedere se è così e cosa dice per Dinamic vcore. Per i risparmi energetici puoi tenere attivi sia c6 che C&Q ma anche "C1E support". Le uniche voci da tenere disattivate sono: Core Performanche Boost (il turbo), APM (AMD Application Power Management, la gestione di controllo del TDP che taglia le frequenze una volta superato il TDP nominale della cpu) e HPC Mode (la voce che fa sempre mantenere la cpu alla frequenza massima anche nei periodi di riposo, ergo fa consumare di più la cpu). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ecco qui http://imgur.com/a/TXDrv http://imgur.com/7WztqlB ti dico che avevo disabilitato le funzioni che mi hai scritto ma niente la cpu va in throttle lo stesso prima dei 60 gradi il dinamic vcore ho provato a smnettarci ma niente nn sono riuscito ancora a capire come funziona forse sarà uguale a qualche altra scheda madre cmq credo che c'entri qualcosa con il cool&quiet perchè se aumento il voltaggio cmq in riposo scende il moltiplicatore ma non il vcore e ho notato che si può impostarer da +0.75/-0.75 V cmq la cosa più importante per me è vedere come mai va in throttle il procio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
ok ho visto tutto. Io devo andare via fra poco. La prima cosa per capire se va in trhottling termico è usare AMD overdrive ultima versione e vedere il margine termico. Se scende sotto i zero (0°) e diventa negativo come valore durante i test allora sì è proprio quello. Altrimenti c'è qualcosa che interferisce. Poi unico valore che metterei diverso nel bios è quel CPU Unlock che serve sui phenomII per riattivare i core dormienti. Usando un FX non hai bisogno di quella voce abilitata. Per il vcore dinamico è un po' come il vcore in offset. Se metti il cpu vcore su normal puoi giocare su quello e avere così la tensione che scende assieme alla frequenza quando sei a riposo. Guadagni qualche grado e non sforzi inutilmente la cpu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() E' come se l'APM rimanesse attivo anche se lo disabiliti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
![]() ![]() cmq gli ho spiegato proprio come hai detto tu com ese rimanesse attivo amp intanto grazie mille per il tempo poi cmq ti faccio sapere che rispondono e se ti viene in mente quale potrebbe essere il problema fai un fischio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.