|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
|
Consigli per ultrabook leggero e veloce sui 1500€
Salve a tutti!
Nei prossimi mesi dovrò ricomprare il mio portatile. Al momento ho un DV7 6190sl con queste specifiche
che ha fatto sempre egregiamente il suo lavoro da ormai 4 anni e mezzo a questa parte. L'unico intervento che ho fatto è stato aggiungere un SSD per velocizzare il sistema. A settembre tuttavia mi trasferisco per l'università e ho necessità di portarmi il pc a lezione: dunque sono alla ricerca di qualcosa di leggero (il dv7 pesa 3kg, vi garantisco che portarselo dietro tutto il giorno insieme ai libri è una tortura), veloce e con un'ottima autonomia. Essendo il mio budget sui 1500 euro (anche qualcosina in più) facendo un po' di ricerche mi è saltato all'occhio il Dell XPS 13: tuttavia pur avendo letto tante recensioni mi rimane un dubbio: c'è tanta differenza di prestazioni tra il modello con l'i5 e quello con l'i7? Perchè sarei più per il modello con l'i5, non tanto per il prezzo ma quanto perchè ha una migliore autonomia e del touch screen sinceramente non me ne farei assolutamente di niente. Ma a livello di prestazioni secondo voi c'è una differenza notevole o trascurabile? In alternativa all'XPS cosa mi consigliereste? Sempre stando su queste dimensioni e peso (13"-15" e circa 1,2-1,5 kg) (escludendo il macbook di cui non sono un grande fan). Grazie mille in anticipo a chiunque si prenderà la briga di rispondermi! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
puoi vedere qualcosa della linea zenbook di asus .. tipo questo
trovi diverse config .. anche con i7 o display 4k(magari su pollici maggiori)
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
|
Avevo visto anche lo zenbook ma la configurazione che vorrei costa decisamente troppo (2200€) e per quanto riguarda le altre non ho letto confronti positivi con l'xps.. Per quanto riguarda la domanda sulla differenza tra le prestazioni di un i5 e un i7 sai dirmi qualcosa?
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
Perchè un i7 (sia dual che quad) per office / web browsing e' utile come avere una ferrari in garage. Sicuramente un SSD e' d'obbligo oggi per avere prestazioni e reattività ... la cpu va scelta in base all'uso che uno andrà a farne .. Di solito gli i7 vanno 30/50% meglio di un i5 .. ma tutto e' relativo .. perche' se un i5 ti sta lavorando al 3% non e' che un i7 fa miracoli!
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
|
Non credo dovrò fare grandi cose in realtà. Il DV7 l'ho preso a suo tempo perchè avevo necessità di usare autocad e non mi ha mai dato problemi nell'utilizzo (parlo di roba in 2D con qualche retino, niente di che).
Se ho necessità di usare di nuovo cad pensi che con l'i5 potrei avere problemi o come resa siamo più o meno li col DV7? Scusa per queste domande un po' ripetitive, ma non sono un gran esperto di processori e prima di spendere 1500 euro vorrei essere abbastanza sicuro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
Io non capisco però perchè spendere 1500 se non ti serve tanta potenza! Al posto tuo prenderei un ultrabook decente spendendo la meta' .. questo zenbook oggi a circa 600 sulle amazzoni , con i3 .. aggiungi 4gb ram ed un ssd da 512gb .. spendi circa 750 euri e tra due anni lo cambi!! Non ha full HD .. ma su un 13.3 non e' che sia una cosa negativa! PS: e per la garanzia post update .. tranqui che da amazon ti rimandano i soldi indietro prima di ricevere il notebook ![]() PPS: con i 750 euri risparmiati se ti serve potenza ti assembli un desktop ..
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo Ultima modifica di alonenero : 22-04-2016 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
|
Volevo un ultrabook che mi durasse anche più di 2 anni, almeno 4 o 5!
Fortunatamente il prezzo lo posso "ammortizzare" con la partita iva di mio padre ![]() Sai mica se è possibile modificare qualcosa (ram o ssd) anche sull'xps? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.