Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2016, 12:33   #1
Crystalfox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Consigli per ultrabook leggero e veloce sui 1500€

Salve a tutti!

Nei prossimi mesi dovrò ricomprare il mio portatile.

Al momento ho un DV7 6190sl con queste specifiche
Spoiler:

Microprocessore Intel Core i7-2630QM da 2 GHz
Cache microprocessore 6 MB di cache L3
Memoria 8 GB DDR3
Memoria max DDR3 aggiornabile fino a 8 GB
Scheda video AMD Radeon HD 6770M (2 GB GDDR5 dedicata)
Display Display LED HP BrightView HD+ con diagonale di 17,3 pollici (1600 x 900)
Unità disco fisso 500 GB SATA (7200 rpm)
Unità multimediale DVD±R/RW SuperMulti con supporto Double Layer
Scheda di rete LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000 integrata
Connessione wireless 802.11 b/g/n
Audio Beats sound system con subwoofer integrato
Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Dispositivo di puntamento Touchpad con funzionalità Multi-Touch e pulsante On/Off
Slot Scheda PC Lettore di schede Digital Media multiformato per schede Secure Digital e MultiMedia
Porte esterne
1 VGA
2 uscite cuffie
1 ingresso microfono
2 USB 2.0
2 USB 3.0
1 RJ45
Dimensioni 41,6 x 27,5 x 3,6 cm
Peso A partire da 3 kg
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 120 W

Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Contenuto della confezione Webcam HP TrueVision HD con microfono digitale integrato (con tecnologia low-light)

che ha fatto sempre egregiamente il suo lavoro da ormai 4 anni e mezzo a questa parte. L'unico intervento che ho fatto è stato aggiungere un SSD per velocizzare il sistema.

A settembre tuttavia mi trasferisco per l'università e ho necessità di portarmi il pc a lezione: dunque sono alla ricerca di qualcosa di leggero (il dv7 pesa 3kg, vi garantisco che portarselo dietro tutto il giorno insieme ai libri è una tortura), veloce e con un'ottima autonomia.

Essendo il mio budget sui 1500 euro (anche qualcosina in più) facendo un po' di ricerche mi è saltato all'occhio il Dell XPS 13: tuttavia pur avendo letto tante recensioni mi rimane un dubbio: c'è tanta differenza di prestazioni tra il modello con l'i5 e quello con l'i7?
Perchè sarei più per il modello con l'i5, non tanto per il prezzo ma quanto perchè ha una migliore autonomia e del touch screen sinceramente non me ne farei assolutamente di niente. Ma a livello di prestazioni secondo voi c'è una differenza notevole o trascurabile?

In alternativa all'XPS cosa mi consigliereste? Sempre stando su queste dimensioni e peso (13"-15" e circa 1,2-1,5 kg) (escludendo il macbook di cui non sono un grande fan).

Grazie mille in anticipo a chiunque si prenderà la briga di rispondermi!
Crystalfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2016, 15:57   #2
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
puoi vedere qualcosa della linea zenbook di asus .. tipo questo

trovi diverse config .. anche con i7 o display 4k(magari su pollici maggiori)
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2016, 11:40   #3
Crystalfox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Avevo visto anche lo zenbook ma la configurazione che vorrei costa decisamente troppo (2200€) e per quanto riguarda le altre non ho letto confronti positivi con l'xps.. Per quanto riguarda la domanda sulla differenza tra le prestazioni di un i5 e un i7 sai dirmi qualcosa?

Grazie!
Crystalfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2016, 15:45   #4
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Crystalfox Guarda i messaggi
Avevo visto anche lo zenbook ma la configurazione che vorrei costa decisamente troppo (2200€) e per quanto riguarda le altre non ho letto confronti positivi con l'xps.. Per quanto riguarda la domanda sulla differenza tra le prestazioni di un i5 e un i7 sai dirmi qualcosa?

Grazie!
la differenza di prestazioni la noti in base all'utilizzo : devi fare cad , rendering ,editing foto/video o elaborazione di calcoli ? Se pensi ad un ultrabook sicuramente non stai guardando a cpu quadcore.

Perchè un i7 (sia dual che quad) per office / web browsing e' utile come avere una ferrari in garage.
Sicuramente un SSD e' d'obbligo oggi per avere prestazioni e reattività ... la cpu va scelta in base all'uso che uno andrà a farne .. Di solito gli i7 vanno 30/50% meglio di un i5 .. ma tutto e' relativo .. perche' se un i5 ti sta lavorando al 3% non e' che un i7 fa miracoli!
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 14:59   #5
Crystalfox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Non credo dovrò fare grandi cose in realtà. Il DV7 l'ho preso a suo tempo perchè avevo necessità di usare autocad e non mi ha mai dato problemi nell'utilizzo (parlo di roba in 2D con qualche retino, niente di che).

Se ho necessità di usare di nuovo cad pensi che con l'i5 potrei avere problemi o come resa siamo più o meno li col DV7?

Scusa per queste domande un po' ripetitive, ma non sono un gran esperto di processori e prima di spendere 1500 euro vorrei essere abbastanza sicuro
Crystalfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 15:44   #6
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Crystalfox Guarda i messaggi
Non credo dovrò fare grandi cose in realtà. Il DV7 l'ho preso a suo tempo perchè avevo necessità di usare autocad e non mi ha mai dato problemi nell'utilizzo (parlo di roba in 2D con qualche retino, niente di che).

Se ho necessità di usare di nuovo cad pensi che con l'i5 potrei avere problemi o come resa siamo più o meno li col DV7?

Scusa per queste domande un po' ripetitive, ma non sono un gran esperto di processori e prima di spendere 1500 euro vorrei essere abbastanza sicuro
Per cad 2D senza rendering a livello non professionale non penso avrai grosse differenze prestazionali .. se poi devi lavorarci ogni giorno ovvio che la cosa cambia...
Io non capisco però perchè spendere 1500 se non ti serve tanta potenza!
Al posto tuo prenderei un ultrabook decente spendendo la meta' ..

questo zenbook oggi a circa 600 sulle amazzoni , con i3 .. aggiungi 4gb ram ed un ssd da 512gb .. spendi circa 750 euri e tra due anni lo cambi!!

Non ha full HD .. ma su un 13.3 non e' che sia una cosa negativa!

PS: e per la garanzia post update .. tranqui che da amazon ti rimandano i soldi indietro prima di ricevere il notebook

PPS: con i 750 euri risparmiati se ti serve potenza ti assembli un desktop ..
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo

Ultima modifica di alonenero : 22-04-2016 alle 15:47.
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 18:51   #7
Crystalfox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Volevo un ultrabook che mi durasse anche più di 2 anni, almeno 4 o 5!
Fortunatamente il prezzo lo posso "ammortizzare" con la partita iva di mio padre altrimenti 1500 euro sarebbero stati non pochi hai ragione.. inoltre un fisso non mi servirebbe a niente perchè dovrei fare su e giù tra milano e la Toscana quindi sarebbe abbastanza inutile..

Sai mica se è possibile modificare qualcosa (ram o ssd) anche sull'xps?
Crystalfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v