Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2016, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...imo_62113.html

Microsoft inserirà il supporto TPM 2.0 tra i requisiti minimi dei dispositivi Windows 10. Il Trusted Platform Module offre uno strumento di protezione a livello hardware e sarà integrato anche nei dispositivi consumer a basso costo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:32   #2
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 919
Io ho la Insider Preview su un vecchio core2quad... Saro' costretto a togliere il S.O.?
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:56   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
E' dagli anni '90 che ci provano con il TPM ed alla fine quando sembra che ormai non importi più a nessuno del fatto che il TPM serve più per controllare gli utenti che per proteggerli, sembra ci siano riusciti.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 16:08   #4
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Stavo per prendere un portatile nuovo,
ora mi accertero' che supporti TPM 2.0

Ultima modifica di ziobepi : 14-04-2016 alle 16:21.
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 16:09   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21879
Mi ricorda tanto la menata che ci fu ai tempi del Pentium 3 per la storia del numero di serie univoco del processore. Venne su un polverone e lo disattivarono subito.

Qui ci mettono la storia della crittografia ma la sostanza è identica. Ogni hardware è univoco ed individuabile.

Ma per in (numerosissimi) sistemi che il TPM non ce l'hanno? Non possono installare win? Mi pare na cazzata..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 16:18   #6
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1557
Ricordo un vecchio articolo che spiegava perché un TPM non fosse affatto un'assicurazione di maggior sicurezza...d'altra parte l'articolo era da parte di quelli di TrueCrypt, che hanno dovuto sconsigliare il proprio stesso software col tempo. Anche se forse questo non invalida l'articolo in questione.

Ad ogni modo, forse qui non si legge bene l'articolo. Sono i REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI NUOVI HARDWARE, non per l'utente finale. Non puoi vendere dispositivi col bollino Windows 10 se non hai un TPM 2.0, non è che non ci giri.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 16:18   #7
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Amici opensorci tranquilli,
Linux supporta TPM 2.0 da molto

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...M-2.0-Security
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 16:28   #8
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Io ho la Insider Preview su un vecchio core2quad... Saro' costretto a togliere il S.O.?
No, questi sono i requisiti perché un nuovo PC possa avere il bollino "Windows 10 Certified"

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
E' dagli anni '90 che ci provano con il TPM ed alla fine quando sembra che ormai non importi più a nessuno del fatto che il TPM serve più per controllare gli utenti che per proteggerli, sembra ci siano riusciti.
mi chiedevo quanto ci volesse prima che qualcuno tirasse fuori Palladium

Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Amici opensorci tranquilli,
Linux supporta TPM 2.0 da molto

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...M-2.0-Security
e non vedo perché non dovrebbe: il TPM fondamentalmente serve da keystore sicuro e molti PC lo montano già, e su questi puoi installare tranquillamente Linux da sempre

insomma, se un PC ne monta uno, non devi per forza utilizzarlo
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 16:29   #9
buzzard
Member
 
L'Avatar di buzzard
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mi ricorda tanto la menata che ci fu ai tempi del Pentium 3 per la storia del numero di serie univoco del processore. Venne su un polverone e lo disattivarono subito.

Qui ci mettono la storia della crittografia ma la sostanza è identica. Ogni hardware è univoco ed individuabile.

Ma per in (numerosissimi) sistemi che il TPM non ce l'hanno? Non possono installare win? Mi pare na cazzata..
Non credo...funzionerà come adesso con il TPM 1.2
Prendi W10, lo installi e al massimo non puoi usufruire dei vari bitlocker & c.
buzzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 17:39   #10
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7885
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
E' dagli anni '90 che ci provano con il TPM ed alla fine quando sembra che ormai non importi più a nessuno del fatto che il TPM serve più per controllare gli utenti che per proteggerli, sembra ci siano riusciti.
Beh, adesso che c'è la paranoia di crittografare tutto (vedi smartphone) è l'occasione buona.
Quote:
Originariamente inviato da buzzard Guarda i messaggi
Non credo...funzionerà come adesso con il TPM 1.2
Prendi W10, lo installi e al massimo non puoi usufruire dei vari bitlocker & c.
Mi sbaglio o qualche tempo fa era già diventato obbligatorio il tpm 1.x attivo almeno sui portatili? C'era infatti il problema di linux non 'firmato', come ricorda Ziobepi.

L'importante è che sia disattivabile da bios e che win continui a funzionare anche senza. Ho dei Core2 3ghz di quasi 10 anni fa che vanno alla grande, ma anche altro, e sui portatili nuovi la prima cosa che faccio è un format e reinstallo os pulito e 'liberato'. E poi mi piace provare i vari remixOS etc.
A me è un po' rimasta la paranoia di Lmch... spero di sbagliarmi.

Ultima modifica di sbaffo : 14-04-2016 alle 17:43.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 17:40   #11
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
https://it.wikipedia.org/wiki/Next-G...Computing_Base

Quote:
Il sistema NGSCB (Next-Generation Secure Computing Base), precedentemente noto con il nome di Palladium e poi trasformatosi in System Integrity Team, è un'architettura software proposta dalla Microsoft che avrebbe inserito un Trusted Software Stack nelle versioni di Microsoft Windows successive a Windows XP, in particolar modo in Windows Vista. L'unica funzionalità effettivamente implementata in tale sistema operativo che sfrutta le funzionalità offerte dal Trusted Computing è BitLocker Drive Encryption, un programma per la crittazione del disco rigido.

Inizialmente l'NGSCB era stato chiamato da Microsoft "Palladium". Nella mitologia greca e romana, Palladio era l'"immagine della tradizione su cui si basa la sicurezza della città". Il nome era associato in particolare alla statua della dea Atena ubicata a Troia, la quale si credeva proteggesse i troiani dalle invasioni dei greci. La statua venne rubata da Ulisse e Diomede, ma la città non cadde fino a che non venne aggredita dal cavallo di Troia.

All'inizio del 2006, la Microsoft ha di nuovo cambiato il nome del progetto NGSCB in System Integrity Team[4] (progetto per il mantenimento dell'integrità del sistema). Gli ultimi post sul sito web del progetto risalivano al 26 ottobre 2006, salvo una brevissima parentesi di 3 post pubblicati nel 2008.

L'NGSCB ed il Trusted Computing furono criticati soprattutto in quanto considerati inefficaci nel risolvere la maggior parte degli odierni problemi di sicurezza informatica, quali ad esempio virus informatici e trojans. Ciò nonostante, Microsoft aveva affermato in passato che l'NGSCB è una tappa necessaria propria nella lotta ai virus. Tuttavia, in seguito Microsoft non ha più aggiunto nulla circa l'effettiva capacità dell'NGSCB di risolvere questi problemi.
Ma si sa, con MS è bene avere la memoria corta. I virus, mi pare prosperino ancora alla grande su Windows.

Aggiungo solo che è l'utente che paga il pc, non MS.

Finchè faranno anche hw senza TPM, Palladium, NGSCB o quanto meno disabilitabile, tutto bene.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 18:31   #12
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
stai a vedere che quelli che strillavano "con il palladium non potrete usare il vostro software pirata" non avevano poi così torto...
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 18:39   #13
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
stai a vedere che quelli che strillavano "con il palladium non potrete usare il vostro software pirata" non avevano poi così torto...
Non necessariamente sw pirata. Basta un qualsiasi sw che a MS non garba.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 18:41   #14
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
E' dagli anni '90 che ci provano con il TPM ed alla fine quando sembra che ormai non importi più a nessuno del fatto che il TPM serve più per controllare gli utenti che per proteggerli, sembra ci siano riusciti.
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 18:48   #15
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da buzzard Guarda i messaggi
Non credo...funzionerà come adesso con il TPM 1.2
Prendi W10, lo installi e al massimo non puoi usufruire dei vari bitlocker & c.
La maggior parte delle cose che richiedono una chiave crittografica funzionano (fra cui BitLocker), ma le chiavi sono conservate via software riducendo il livello di sicurezza
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000

Ultima modifica di damxxx : 14-04-2016 alle 18:52.
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 19:53   #16
buzzard
Member
 
L'Avatar di buzzard
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
La maggior parte delle cose che richiedono una chiave crittografica funzionano (fra cui BitLocker), ma le chiavi sono conservate via software riducendo il livello di sicurezza
Vero, ero convinto che non funzionasse se non con qualche hack via registro
buzzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 20:37   #17
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Beh, adesso che c'è la paranoia di crittografare tutto (vedi smartphone) è l'occasione buona.

Mi sbaglio o qualche tempo fa era già diventato obbligatorio il tpm 1.x attivo almeno sui portatili? C'era infatti il problema di linux non 'firmato', come ricorda Ziobepi.

L'importante è che sia disattivabile da bios e che win continui a funzionare anche senza. Ho dei Core2 3ghz di quasi 10 anni fa che vanno alla grande, ma anche altro, e sui portatili nuovi la prima cosa che faccio è un format e reinstallo os pulito e 'liberato'. E poi mi piace provare i vari remixOS etc.
A me è un po' rimasta la paranoia di Lmch... spero di sbagliarmi.
quello era secure boot, che usa il TPM e fa parte di UEFI
le specifiche dicono che deve essere supportato, abilitato di default e disattivabile dall'utente

in ogni caso, molte distribuzioni (come ubuntu) distribuiscono bootloader firmati compatibili con secure boot

Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
https://it.wikipedia.org/wiki/Next-G...Computing_Base

Ma si sa, con MS è bene avere la memoria corta. I virus, mi pare prosperino ancora alla grande su Windows.

Aggiungo solo che è l'utente che paga il pc, non MS.

Finchè faranno anche hw senza TPM, Palladium, NGSCB o quanto meno disabilitabile, tutto bene.
il TPM è solo uno strumento passivo, non il "chip Fritz" che spaventava tanto la gente nel 2005
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 20:58   #18
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
numi che tormentone palladium al tempo!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 22:40   #19
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
certo, per la nostra sicurezza...

http://www.mikebonnes.com/blog/tpm-v...ware-potential

https://en.wikipedia.org/wiki/Blue_Pill_(software)
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 22:47   #20
sudo apt-get install humor
Member
 
L'Avatar di sudo apt-get install humor
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 58
C'è ancora "bisogno" di Windows?
Al 90% delle persone che conosco basterebbe una distro Linux su chiavetta USB per utilizzare le solite 3 cose che fanno col PC.
sudo apt-get install humor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1