|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
|
HP DV6: aiuto tasti a sfioramento impazziti
Salve,
ho un vecchio portatile HP DV6-1060el su cui ho installato Windows 10 Pro a 64bit. Da qualche tempo sono impazziti i tasti a sfioramento: sono dei tasti vicini allo schermo che permettono di gestire rapidamente alcune funzioni, come l'accensione/spegnimento del wi-fi, i controlli volume, esclusione degli altoparlanti, ecc. Da qualche tempo i tasti sono come impazziti: spesso il tasto del wi-fi non risponde più e, soprattutto, i tasti del controllo volume sembrano dotati di vita propria. Infatti senza nessun intervento, il volume inizia ad alzarsi e ad abbassarsi rapidamente (si vede sullo schermo la piccola barra del volume). Ho pensato ad un problema di driver: ho quindi recuperato i driver forniti da HP (previsti per Windows Vista) e li ho installati, ma non è cambiato nulla. Ho anche fatto (per altri motivi) una installazione pulita di Windows 10 (quindi non un aggiornamento), ma la cosa non si è risolta nè utilizzando i driver di Windows, nè installando quelli forniti da HP. Adesso mi chiedo se è un problema hardware o software. Se è hardware cosa potrei fare per provare a porre rimedio alla cosa? Se è software, come faccio a trovare dei driver funzionanti? Spero possiate aiutarmi. Grazie mille!
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Se anche reinstallando HP Mediasmart non risolvi (hai già fatto più installazioni del sistema, dubito che in ognuna sia andato qualcosa storto) potrebbe essere un problema di natura hardware.
Precisamente il cavo che collega quei pulsanti alla scheda madre è fragilissimo ed inserito lì con una piega piuttosto stretta che col tempo tende a tagliarlo. Per me è lui.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
|
Quote:
Ieri, per la disperazione, leggendo sul forum di supporto ufficiale, ho trovato diversi utenti con problemi del tutto simili ai miei, anche se con modelli diversi. In uno dei thread era suggerito di fare un hard-reset, che consiste nello staccare il cavo di corrente e togliere la batteria e tenere premuto per 30 secondi il tasto di accensione (a me una procedura di questo tipo sembra inutile: come può fare qualcosa? Vi sembra una procedura sensata?) Comunque, visto che non costava niente, ho provato, e da ieri il tutto sembra funzionare! Comunque anch'io sono orientato verso un problema hardware: dato che devo fare sostituire una ventola, quando lo aprono ci faccio guardare...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.