Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2016, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...nni_61190.html

Con l'avvento di Internet of Things ed i nuovi modelli di business che andrà ad innescare, le aziende dovranno prestare attenzione a una serie di rilevanti temi tecnologici, dalla sicurezza agli ecosistemi, passando per le telecomunicazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 20:21   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
i processori per IoT ancora non esistono; un esempio si puo' vedere su A9 Apple, o sul controller MGX del samsung 750, ma non sono completi.
processori per questo ambito devono avere elevata configurabilita' (disabilitazione di interi moduli non necessari) ma integrazione totale di tutti i sistemi che servono per farlo funzionare.
nella CPU devono entrare solo alimentazione ed input ed uscire solo output, con nessuno scambio per periferiche generalizzate, ma solo per periferiche specialistiche (sensoristica).
quindi dovra' integrare modem, wireless (wifi o quant'altro), core logici, una minima GPU, smid dedicate, core dedicati per la criptazione hw, ma soprattutto ram e flash.
innestare queste due componenti, e per OS molto semplici bastano dimensioni cotenute, permette di eliminare tutto il resto che gira attorno al sistema, ma soprattutto contenere lo spazio occupato e semplificare le board.
l'apparecchio dovrebbe essere inteso come un sistema operante a se stante, a cui l'unita centrale chiede i dati, quindi anche un sensorino della temperatura dovrebbe contare su un microchip completo, ed interfacciarsi con l'esterno con un OS completo.
a quel punto si otterrebbe una semplice interazione web appliance, facile da interfacciare e anche da proteggere.

Sembrerebbe eccessivo pensare di mettere un sistema completo anche per un semplice sensore di temperatura, ma la costruzione di un chip completo, da poter usare indifferentemente per qualsiasi sensore od apparecchio unificherebbe per prima cosa la macrostruttura delle reti, consentirebbe una protezione adeguata ed avrebbe massima diffusione e quindi economia di scala; con il giusto setting ed il giusto OS consumerebbe tanto quanto un microcontroller dedicato.
un chip ram da 512MB costa meno di 1$, fare un sistema completo con 256MB di ram, 1GB di flash e tutto il necessario avrebbe lo stesso costo di un paio di chip ram... per la stessa diffusione si possono raggiungere facilmente i 3$ al pezzo.
con questo prezzo diverrebbe concorrenziale anche montato per un semplice sensore di temperatura.
sistema operativo? gia' esiste openQNX...

sistemi ancora piu' piccoli?
possono dire quello che vogliono, ma se non si passa a livelli d'integrazione ancora piu' spinti di quello descritto sopra, e con PP che oggi non esistono, facendo i dovuti compromessi, difficile che si possano realizzare tali sogni.

l'alternativa quale e' gli FPGA?
vanno bene per sistemi prototipali, ma una volta definito il progetto, converrebbe usarli solo se la produzione e' realmente minima.
un chip settebile che comprende gia' tutto il necessario e' di gran lunga meglio per l'industria.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1