Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2016, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...nni_61190.html

Con l'avvento di Internet of Things ed i nuovi modelli di business che andrà ad innescare, le aziende dovranno prestare attenzione a una serie di rilevanti temi tecnologici, dalla sicurezza agli ecosistemi, passando per le telecomunicazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 20:21   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
i processori per IoT ancora non esistono; un esempio si puo' vedere su A9 Apple, o sul controller MGX del samsung 750, ma non sono completi.
processori per questo ambito devono avere elevata configurabilita' (disabilitazione di interi moduli non necessari) ma integrazione totale di tutti i sistemi che servono per farlo funzionare.
nella CPU devono entrare solo alimentazione ed input ed uscire solo output, con nessuno scambio per periferiche generalizzate, ma solo per periferiche specialistiche (sensoristica).
quindi dovra' integrare modem, wireless (wifi o quant'altro), core logici, una minima GPU, smid dedicate, core dedicati per la criptazione hw, ma soprattutto ram e flash.
innestare queste due componenti, e per OS molto semplici bastano dimensioni cotenute, permette di eliminare tutto il resto che gira attorno al sistema, ma soprattutto contenere lo spazio occupato e semplificare le board.
l'apparecchio dovrebbe essere inteso come un sistema operante a se stante, a cui l'unita centrale chiede i dati, quindi anche un sensorino della temperatura dovrebbe contare su un microchip completo, ed interfacciarsi con l'esterno con un OS completo.
a quel punto si otterrebbe una semplice interazione web appliance, facile da interfacciare e anche da proteggere.

Sembrerebbe eccessivo pensare di mettere un sistema completo anche per un semplice sensore di temperatura, ma la costruzione di un chip completo, da poter usare indifferentemente per qualsiasi sensore od apparecchio unificherebbe per prima cosa la macrostruttura delle reti, consentirebbe una protezione adeguata ed avrebbe massima diffusione e quindi economia di scala; con il giusto setting ed il giusto OS consumerebbe tanto quanto un microcontroller dedicato.
un chip ram da 512MB costa meno di 1$, fare un sistema completo con 256MB di ram, 1GB di flash e tutto il necessario avrebbe lo stesso costo di un paio di chip ram... per la stessa diffusione si possono raggiungere facilmente i 3$ al pezzo.
con questo prezzo diverrebbe concorrenziale anche montato per un semplice sensore di temperatura.
sistema operativo? gia' esiste openQNX...

sistemi ancora piu' piccoli?
possono dire quello che vogliono, ma se non si passa a livelli d'integrazione ancora piu' spinti di quello descritto sopra, e con PP che oggi non esistono, facendo i dovuti compromessi, difficile che si possano realizzare tali sogni.

l'alternativa quale e' gli FPGA?
vanno bene per sistemi prototipali, ma una volta definito il progetto, converrebbe usarli solo se la produzione e' realmente minima.
un chip settebile che comprende gia' tutto il necessario e' di gran lunga meglio per l'industria.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1