Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2016, 15:41   #1
masshk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 15
1 ADSL Telecom 2 reti lan separate, VLAN oppure 2 Router?

Salve a tutti,
sto cercando di capire quale sia il metodo migliore per creare una rete ospiti, ho una connessione Alice Business e a disposizione ho 1 Switch Netgear GS108T, un Access Point TP LINK WA801ND, 1 Router con porta WAN.
Qual'è secondo voi il metodo migliore e più sicuro per separare 2 lan?

Ho letto diversi (anche troppi) post qui e su altri forum, ma non ho fatto altro che confondermi ulteriormente.

Ho fatto una prova con le VLAN del Netgear ma poi ho incasinato lo switch e l'ho dovuto resettare, a quel punto ho iniziato a pensare che non fosse quella la strada migliore.

Spero possiate darmi una mano a capire.

Grazie a tutti per l'attenzione.
masshk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 18:04   #2
masshk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 15
Nessuno mi può aiutare?
Grazie
masshk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 18:25   #3
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Voilà... un po' grezzo come metodo ma funziona.

Se riesci, al max al posto di due switch usi appunto due vlan sul medesimo switch... ma con quello che costano puoi anche comprarne un secondo!

__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 15:52   #4
masshk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 15
Grazie per la risposta.
Se invece usassi questa configurazione?

Router Telecom 192.168.1.1 con wifi per ufficio attivo e collegato alla porta 1 dello switch
Porta 2 dello switch collegata all' access point usando una vlan e classe di indirizzi differente dalla porta 1?
masshk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 08:37   #5
masshk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 15
Nessuno?
masshk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 08:58   #6
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
Ciao,

Io sto cercando di fare più o meno la tua stessa configurazione, non capisco però se lo fai con le vlan come fai ad avere due dhcp diversi per le due sottoretti e come ti colleghi via wifi alle reti vlan due access point configurati uno per ciascuna vlan.

Anche io sono giorni che leggo a destra e sinistra ma non ho trovato nulla al riguardo.

Mi è chiaro il funzionamento dello schema di LoneRunner ma vorrei farlo senza un secondo router.

Sfortunatamente non ho neppure gli apparati per provare, devo comprarli e vorrei comprarli giusti.

Hai fatto qualche progresso?
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 09:40   #7
masshk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 15
Ciao, allora io ho tutti gli apparati a disposizione, per quanto riguarda il dhcp lo puoi gestire dallo switch o dal secondo router a seconda della configurazione.

In ogni caso ieri ho fatto una prova semplice, ho collegato la porta wan del secondo router (tplink tl-wr841n) ad una porta di rete del router telecom, impostando la connessione con ip fisso 192.168.1.2 e l'ip del tplink 10.0.0.1 con dhcp da 10.0.0.2 a 10.0.0.10.

Tutto funziona a dovere ma dalla rete wifi del tplink posso accedere alla rete del router telecom e non ho risolto granché.
masshk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 10:59   #8
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
Mi pare di capire che non lo hai fatto con le vlan ma con due router.

Per risolvere il problema che dalla rete 10.0.0.x accedi alla rete 192.168.1.x dovresti mettere una regola al firewall del router telecom che neghi l'accesso verso gli ip 192.168.1.0/24 quando provengo da 10.0.0.0/24.

Non ho capito se il tuo switch gestisce un pool di server dhcp o permette di fare una richiesta ad uno specifico indirizzo ip di un dhcp che indichi per ciascuna vlan (DHCP relay)?

Non ci capisco proprio nulla in sta roba
__________________
MB: SABERTOOTH X79 / CPU: i7-3820@3.6GHz / RAM: 16GB - [RipjawsZ] F3-17000CL11Q-16GBZL /
VGA: MSI RTX 2080 Sea Hawk X / SSD: Samsung 850 evo, HDD 1T WD Green + SSD Caching (Crucial M4 128GB) / OS: Windows 10 64bit Home
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 11:14   #9
masshk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 15
Si ho fatto una prova con direttamente con 2 router per vedere se potevo evitare lo switch. Quindi provo a settare il firewall del router telecom come hai detto.

Mentre la soluzione con switch siamo in due ad essere perplessi. Con quello che ho a disposizione, un netgear prosafe GS108T, sono solo riuscito ad incasinare la situazione completamente da doverlo resettare.

Farò altre prove.
masshk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 17:27   #10
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Ciao ad entrambi.

Allora... la situazione è questa: quel bidone di router di Telecom non Vi permette di configurare, su di esso, due ip / due classi di rete differenti.

Quindi bisogna un po' "gabbarli" con il giochino dei due nat.

Se volete fare un lavoro ben fatto, dovete procurarvi un router dotato di due LAN (inteso due reti diverse), es Mikrotik, Cisco usati, ecc... Altrimenti, se non volete diventare matti, seguite la topologia che Vi ho disegnato!

Ciao!
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 14:30   #11
masshk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 15
Il router di telecom (il bidone) non ha nemmeno la possibilità di configurare le regole del firewall, quindi con i 2 router che ho a disposizione non posso fare nulla.

A questo punto chiedo a LoneRunner 2 cose, se mi puoi consigliare dei prodotti specifici di Mikrotik o quale Cisco usato andrebbe meglio.

Ma cosa più importante, vorrei cercare di seguire lo schema che hai postato, ma ho bisogno di qualche spiegazione in più: sui 2 switch devo impostare le vlan oppure no? Se si in che modo?

Grazie per la pazienza
masshk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 09:59   #12
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
Ciao!

Certo che telecom di dà sempre roba di m...a, neppure un regola di firewall!

Ho scovato questo gateway router, switch Layer 3 di Mikrotik:
http://routerboard.com/CRS125-24G-1S-RM

In teoria dovrebbe essere la panacea di tutti i nostri mali,
router, switch layer 3, dhcp server e firewall con nat!

Qui le specifiche riportate in modo più chiaro:
http://www.datacommexpress.com/khxc/...S125_24G_1S_RM

Su Amazon si trova a 200€. Potrebbe essere il prodotto giusto? (almeno nel mio caso che non ho nessun apparato)
__________________
MB: SABERTOOTH X79 / CPU: i7-3820@3.6GHz / RAM: 16GB - [RipjawsZ] F3-17000CL11Q-16GBZL /
VGA: MSI RTX 2080 Sea Hawk X / SSD: Samsung 850 evo, HDD 1T WD Green + SSD Caching (Crucial M4 128GB) / OS: Windows 10 64bit Home
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 13:41   #13
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Ciao,

il Mikrotik va' benissimo, anche un modello da 50€ è più che sufficiente per quello che dovete fare. Il punto è sempre lo stesso: senza le competenze base per gestire un po' di networking, Vi imbarcate in prodotti decisamente ostili da gestire.

Piuttosto prendetevi un router Netgear con la rete wifi "ospiti" (ce ne sono diversi modelli che appunto separano gli accessi dai client LAN) .

http://www.netgear.it/home/products/...ers/R6300.aspx

Oppure se avete occasione installate a valle del modem/router telecom un piccolo firewall, tipo Zyxel USG20, che non è molto complicato: fate due lan separate, settate le regole come meglio credete e proteggete così anche la rete!

http://www.zyxel.it/prodotti/scheda/zyxusg-20

Ps. no, non lavoro per Zyxel...
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 14:32   #14
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
Grazie LoneRunner!

Scusami se approfitto, vorrei chiederti un parere su quest'altro switch (ho trovato varie guide e mi sembra più semplice da gestire):
HP JG924A Switch 1920-24G

Andrebbe bene per realizzare 3vlan indipendenti (ufficio con colleghi, casa e video sorveglianza) e condividere internet o avrei poi il problema che ha masshk con il router telecom?

Credo che farei prima a comprare un router/modem con il supporto alle vlan e poi uso uno switch unmanaged per ogni vlan, ma il mio scopo è di farlo con il minor numero di apparati possibili.

Che fatica!
__________________
MB: SABERTOOTH X79 / CPU: i7-3820@3.6GHz / RAM: 16GB - [RipjawsZ] F3-17000CL11Q-16GBZL /
VGA: MSI RTX 2080 Sea Hawk X / SSD: Samsung 850 evo, HDD 1T WD Green + SSD Caching (Crucial M4 128GB) / OS: Windows 10 64bit Home
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 09:10   #15
masshk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 15
Se volessi mantenere il router telecom solo come modem basterebbe disabilitare il NAPT? e poi comprare questo mikrotik ?

http://www.amazon.it/Mikrotik-RB750G.../dp/B0176IG4IK

Ultima modifica di masshk : 21-03-2016 alle 09:19.
masshk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 11:50   #16
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
Ma il NAPT dove lo hai configurato adesso?
__________________
MB: SABERTOOTH X79 / CPU: i7-3820@3.6GHz / RAM: 16GB - [RipjawsZ] F3-17000CL11Q-16GBZL /
VGA: MSI RTX 2080 Sea Hawk X / SSD: Samsung 850 evo, HDD 1T WD Green + SSD Caching (Crucial M4 128GB) / OS: Windows 10 64bit Home
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2016, 12:03   #17
masshk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 15
In questo momento sono solo con il router telecom originale con il napt attivo.
masshk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 10:18   #18
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
Se supporta il NAPT si.

Il problema, come ha detto LoneRunner, è che i Mikrotik sono un ostici da configurare.
__________________
MB: SABERTOOTH X79 / CPU: i7-3820@3.6GHz / RAM: 16GB - [RipjawsZ] F3-17000CL11Q-16GBZL /
VGA: MSI RTX 2080 Sea Hawk X / SSD: Samsung 850 evo, HDD 1T WD Green + SSD Caching (Crucial M4 128GB) / OS: Windows 10 64bit Home
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 08:41   #19
Spino84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 76
Volendo fare tre LAN separate che però possano condividere un NAS, che soluzione proponete?
Usare comunque un firewall tipo lo Zyxel oppure meglio uno switch layer 3?
Spino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v