Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2016, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...ale_63820.html

Tesla interrompe la collaborazione con Mobileye, startup che ha fornito alla società fondata da Elon Musk i chip necessari per il funzionamento del sistema di guida semi-automatica delle vetture Tesla. L'azienda potrebbe sviluppare in proprio la tecnologia necessaria all modalità Autopilot.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 20:19   #2
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
tra cui il colore bianco del rimorchio che ha colpito la vettura e che, a causa della forte luce solare, ha tratto in inganno i sensori dell'Autopilot
Secondo me se non si sostituisce il termine "sensore" con "telecamera" questa frase ha poco senso.

Un sensore di prossimità o un radar o un telemetro laser o tutti i sensori che mi vengono in mente che con un po' di fantasia potrebbero essere adatti allo scopo se ne fregano del colore.... solo le telecamere si fanno fregare così.

Qui c'è qualquadra che non cosa!

Ovviamente mi potrei sbagliare, qualcuno ha notizie più approfondite?
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 27-07-2016 alle 20:43.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 20:51   #3
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
questo cambio era previsto, non per niente Tesla aveva già assunto Jim Keller (ex AMD ed ex Apple) per metterlo a capo della ricerca per l'hardware autopilota.

http://electrek.co/2016/01/28/tesla-...r-architect-2/
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 21:57   #4
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Secondo me se non si sostituisce il termine "sensore" con "telecamera" questa frase ha poco senso.
A questo livello c'è poca differenza fra una telecamera e un sensore...
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 22:01   #5
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
A questo livello c'è poca differenza fra una telecamera e un sensore...
Scusami, cerco di spiegarmi meglio, ero di fretta. La mia non è una polemica linguistica, ma proprio una frase che non comprendo: al di là di una telecamera, quale altro sensore che può essere adatto allo scopo di guidare una automobile è influenzato dal colore degli oggetti e/o dalla quantità di luce presente? E allora perché non chiamarlo telecamera? A me sembra proprio che questa volta Mobileye abbia venduto una tecnologia veramente immatura, con conseguente rottura dei rapporti con Tesla...
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 00:45   #6
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Scusami, cerco di spiegarmi meglio, ero di fretta. La mia non è una polemica linguistica, ma proprio una frase che non comprendo: al di là di una telecamera, quale altro sensore che può essere adatto allo scopo di guidare una automobile è influenzato dal colore degli oggetti e/o dalla quantità di luce presente? E allora perché non chiamarlo telecamera? A me sembra proprio che questa volta Mobileye abbia venduto una tecnologia veramente immatura, con conseguente rottura dei rapporti con Tesla...
Ma no, lo dicono chiaramente che sono telecamere, e ad ogni modo non puoi partire da questo per giudicare se la tecnologia sia matura o meno; poi anche se fosse effettivamente immatura la responsabilità sarebbe comunque stata di Tesla (che in questo caso si sarebbe rivalsa su Mobileye)... se non fosse stata dell'utente, perché alla fine sono molto dispiaciuto, ma è lui che è stato imprudente.
Ad ogni modo se leggi le notizie in giro sembra proprio che i fatti non siano collegati, semplicemente Tesla ha deciso (anzi lo aveva già fatto) di sviluppare la propria tecnologia internamente.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 07:37   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
basterebbe aggiungere i volgari radar anticollisione che hanno moltissime auto ormai.. radar + telecamera etc.. non o una o l'altra..

se il pc ha dubbi frena.. fine..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 08:47   #8
Cunctator86
Member
 
L'Avatar di Cunctator86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Amsterdam
Messaggi: 130
In realtà non è così semplice, i sensori di prossimità utilizzati generalmente nei veicoli a guida autonoma sono di due classi, radar e infrarossi, i più utilizzati sono i secondi perché più economici a parità di costo ma anche più sensibili all'accecamento causato da fonti di calore o di intense sorgenti luminose (qualcuno ha detto "Sole"?). La stessa vulnerabilità è presente nelle barriere ad infrarossi attive dei sistemi antifurto o nel sensore di profondità di kinect ad esempio.
Cunctator86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 09:18   #9
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
basterebbe aggiungere i volgari radar anticollisione che hanno moltissime auto ormai.. radar + telecamera etc.. non o una o l'altra..

se il pc ha dubbi frena.. fine..
Appunto, per poter avere uun minimo di fiducia in tali sistemi mi aspetto minimo sensori di vario tipo e ridondati, proprio per evitare cose come quella che ha causato questo incidente.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 14:25   #10
Cunctator86
Member
 
L'Avatar di Cunctator86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Amsterdam
Messaggi: 130
Quote:
basterebbe aggiungere i volgari radar anticollisione che hanno moltissime auto ormai.. radar + telecamera etc.. non o una o l'altra..

se il pc ha dubbi frena.. fine..
C'e' da chiedersi come mai quegli inetti alla Tesla non ci abbiano pensato...

Quote:
Appunto, per poter avere uun minimo di fiducia in tali sistemi mi aspetto minimo sensori di vario tipo e ridondati, proprio per evitare cose come quella che ha causato questo incidente.
E infatti i sensori ridondati ci sono: una camera frontale, un radar a lungo raggio sempre frontale e un array di radar a corto raggio tutto intorno al veicolo.
Cunctator86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 18:54   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
L'errore è sempre possibile, niente e nessuno è infallibile. Personalmente non sono entusiasta degli autoveicoli a guida autonoma. Si vorrebbero anche ridurre gli incidenti. Innanzitutto sarebbe meglio curare le strade e le segnaletiche, poi rispettare regole e norme di sicurezza. Per quanto tutto ciò in Italia resta pura utopia. Alla fine ci aggiungo pure che a me guidare non dispiace affatto. Ma in generale, trovo che delegare tutto alle macchine non sia un fatto positivo per noi, ma tant'è, quello ci aspetta. Alla fine l'unica cosa davvero positiva è che non vedremo più donne al volante
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 19:10   #12
Persilù
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Scusami, cerco di spiegarmi meglio, ero di fretta. La mia non è una polemica linguistica, ma proprio una frase che non comprendo: al di là di una telecamera, quale altro sensore che può essere adatto allo scopo di guidare una automobile è influenzato dal colore degli oggetti e/o dalla quantità di luce presente? E allora perché non chiamarlo telecamera? A me sembra proprio che questa volta Mobileye abbia venduto una tecnologia veramente immatura, con conseguente rottura dei rapporti con Tesla...
Beh.
I sensori di prossimità sono certamente i meno adatti allo scopo.
A seconda se sono induttivi o capacitivi, rilevano oggetti che si trovano a distanze che vanno da pochi mm a pochi cm. Insufficienti per prendere decisioni tempestive nel caso dell'incidente di Tesla.
Quindi direi che a tutti gli effetti, è proprio una telecamera che in questo contesto si fa fregare.
Persilù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1